Libri di Gian Carlo Marchesini
Minori stranieri non accompagnati. La testimonianza di un volontario romano
Gian Carlo Marchesini
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2022
pagine: 261
Quest'opera ha nell'originalità il suo punto di forza: non un romanzo, non un saggio, bensì un diario; la trasposizione in forma scritta di un universo di giovani vite che, transitate in Italia, portano con sé gli indelebili ricordi di un vissuto sofferto, e, nello stesso tempo, i mai tramontati desideri, progetti e speranze di avere, in un giorno prossimo, il riscatto di una vita migliore. Un tema, quello dell'immigrazione, tanto attuale ma qui affrontato in maniera innovativa: per la prima volta, attraverso l'esposizione delle esperienze dirette dell'autore che ha scelto di camminare a fianco dei giovani stranieri e non in prossimità, al centro del racconto sono le loro storie.
Diario militante. L'impegno politico in un circolo del PD romano
Gian Carlo Marchesini
Libro: Libro rilegato
editore: Agra
anno edizione: 2017
pagine: 328
Lettere dal Sud. Da Capri ad Ischia, dal Cilento al golfo di Policastro, da Maratea alla Calabria tirrenica
Gian Carlo Marchesini
Libro: Libro rilegato
editore: Agra
anno edizione: 2016
pagine: 268
Maratea. Omaggio in cinque parti e venticinque punti
Gian Carlo Marchesini
Libro
editore: Agra
anno edizione: 2014
pagine: 136
Francesco Saverio Nitti. Un'intervista immaginaria
Gian Carlo Marchesini
Libro
editore: Agra
anno edizione: 2012
pagine: 96
ShockBrasil
Gian Carlo Marchesini
Libro: Libro in brossura
editore: Agra
anno edizione: 2012
pagine: 157
Brasil viene dal portoghese brasa che vuol dire brace. Inoltrandovi nella lettura, troverete tra l'etimo e l'entusiasmo descrittivo del libro una evidente sintonia. Il color rosso incendio (brasa) del succo che veniva ricavato dal legno dell'albero importato in Europa, e che tingeva di purpureo le stoffe e i broccati dei nobili e degli ammiragli delle Repubbliche marinare, si direbbe aver infiammato anche il racconto.
Io sono la villa. Storia della villa Blanc tra arte e natura, trame e contese
Gian Carlo Marchesini
Libro: Libro rilegato
editore: Agra
anno edizione: 2012
pagine: 264
Io sono la Villa. Sono stata rifugio per i primi cristiani perseguitati e le loro tumulazioni. Sono stata vigna generosa di uve e vini. Sono stata sede sfarzosa di cerimonie e feste. Sono stata laboratorio per le invenzioni di pittori, scultori, architetti, artisti. Sono stata per decenni abbandonata e lasciata in balia di ladri e barboni. Sono oggetto di mire e brame,vittima di abbandoni. Io sono la Villa. Da cinquant'anni vivo sequestrata e insieme completamente libera. Sono il miglior esempio di orto botanico naturale, di polmone salubre, di esotica uccelliera. Ma questa città mi merita?
Compagno di viaggio. Appunti sulla paternità
Gian Carlo Marchesini
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2010
pagine: 192
Verso l'attuazione della riforma del commercio. Dal Decreto Bersani agli adempimenti di regioni e comuni
Gian Carlo Marchesini
Libro
editore: Agra
anno edizione: 1999
pagine: 520
Maratea
Gian Carlo Marchesini
Libro: Libro rilegato
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 112
Quando. Trecento proposizioni per interrogarci sul futuro della scuola
Gian Carlo Marchesini
Libro: Copertina morbida
editore: Meltemi
anno edizione: 2005
pagine: 141
"Quando gli esperimenti delle materie scientifiche non possono tenersi negli appositi laboratori. Acqua e gas non sono disponibili, gli allacci non sono attivi, i finanziamenti pubblici non arrivano... Quando la ricreazione mattutina, nell'arco di cinque ore di lezione, dura quindici minuti... Quando il massimo che ai genitori viene concesso è una umiliata presenza muta a una riunione di consiglio scolastico..." Il volume è un saggio travestito da infuocato incitamento alla rivolta, una ricostruzione romanzata di memorie di gioventù, un'accusa contro i responsabili di un disastro epocale, un'appassionata dichiarazione d'amore per i giovani.
Quando. Trecento proposizioni per interrogarci sul futuro della scuola
Gian Carlo Marchesini
Libro: Copertina morbida
editore: Booklet Milano
anno edizione: 2005
pagine: 141
Quando gli esperimenti delle materie scientifiche non possono tenersi negli appositi laboratori. Acqua e gas non sono disponibili, gli allacci non sono attivi, i finanziamenti pubblici non arrivano... Quando la ricreazione mattutina, nell'arco di cinque ore di lezione, dura quindici minuti... Quando il massimo che ai genitori viene concesso è una umiliata presenza muta a una riunione di consiglio scolastico... Il volume è un saggio travestito da infuocato incitamento alla rivolta, una ricostruzione romanzata di memorie di gioventù, un'accusa contro i responsabili di un disastro epocale, un'appassionata dichiarazione d'amore per i giovani.