Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gian Maria Annovi

1001 film. I grandi capolavori del cinema

1001 film. I grandi capolavori del cinema

Libro: Libro rilegato

editore: Atlante

anno edizione: 2024

pagine: 960

Tradotto in ventiquattro lingue e pubblicato in tutto il mondo, "1001 film. I grandi capolavori del cinema" è un prezioso strumento per conoscere meglio il cinema e orientarsi tra i suoi capolavori. Riferendosi all'importanza storica delle opere, ai giudizi della critica e al successo presso il pubblico, il libro testimonia l'evoluzione del linguaggio cinematografico in tutte le sue forme. Dai vecchi film in bianco e nero alle produzioni in 3D, dai western alla fantascienza, dai blockbuster alle opere dei grandi maestri, "1001 film" passa in rassegna oltre un secolo di cinema con schede ricche di informazioni e un apparato iconografico unico nel suo genere. Giunto alla decima edizione, il libro è stato ulteriormente aggiornato e integrato con titoli imprescindibili del repertorio italiano e mondiale. Un catalogo unico per estensione, aggiornamento e varietà dei generi cinematografici rappresentati.
35,00

Discomparse

Discomparse

Gian Maria Annovi

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2023

«Un'altra grammatica in cui non esiste l'articolo, con segni diversi in cui entrano vento, gelo e suoni gutturali, suoni sciti, ritmi lontani»: così, alla prima uscita, Antonella Anedda presentava quel piccolo classico contemporaneo che è La scolta. Da questa stazione - abitata da una «Signora» ridotta a «un sacco di ossa e respiro», e da una «non italiana» che «la bada» - comincia, dieci anni dopo Italics, il nuovo percorso di Gian Maria Annovi. Nella loro varietà sorprendente, le voci che abitano Discomparse danno parola agli «svociati, gli sfigurati del margine, che i discorsi dominanti negano, cancellano, dimenticano». Così se nella Scolta si confrontano, in un teatro della crudeltà dove la tragedia classica incontra Bergman, due inverse inibizioni della lingua (la vecchia «che traduceva il greco» ma della quale ora leggiamo solo i pensieri, e la «scolta» venuta dall'Est con «una lingua che pare / calcata da un grosso bove»), in Visita alla città di Sodoma un allegorico «deserto» è punteggiato da lapidi d'invenzione, in ricordo di coloro che persero la vita per la propria sessualità (come «PIER PAOLO», che «LASCIA LA MADRE / E IL MONDO STUPENDO E / MALEDETTO»). La stessa geografia, in Antiscoperta dei monti, consente la «discoperta» di «cose che non son cose», per dirla con Leopardi, «ma sono comunque». Quelle «discomparse» sono presenze che la preterizione consegna al desiderio o al rimpianto: come nelle parole-singhiozzo rivolte da Lear, in Cor, al corpo straziato di sua figlia. O come le figure dei neri riscattate dagli Estratti, invertendo il «naufragio di voci» di una tradizione che li emargina, per segnare a dito l'altra scomparsa, in mare, che sfregia il nostro tempo. La parola si «squaglia» e si «diplasma» - ma solo per «innascere». Una lingua che prenda atto della propria costitutiva partizione è una lingua non (ancora) nata, che nondimeno parla. Come quella «che s'innova e che / scalcia», dalla «Signora» indovinata in quella barbarica della «scolta»: prima o poi destinata a «scalzare dal nostro domani / questo paralizzato italiano». Se tornerà possibile un dialogo, allora, finalmente potremo dire di essere nati. Andrea Cortellessa
18,00

Italics

Italics

Gian Maria Annovi

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2013

"La nuova raccolta di Gian Maria Annovi situa il suo autore non più nell'indistinto futuro delle promesse poetiche, ma con forza nell'oggi, confermando le aspettative suscitate da 'Kamikaze (e altre persone)' (2011) e, prima ancora, da 'Terza persona cortese. Reality in sette visioni' (2007, Premio Russo- Mazzacurati). Miscellanea di testi scritti tra l'ottobre 2002 e, simbolicamente e retroattivamente, la data liminale del 10 settembre 2001 'Italics' riprende serie inedite e parzialmente inedite. All'eterno, raggelato gioco delle personae/maschere e dei soggetti fissi nella loro interlocutorialità, che accompagna da sempre lo scrivere infinitamente rastremato, asintotico di Annovi, si accompagna qui il senso dello straniamento spaziale e temporale, più sottile dello sradicamento ma suo comunque affine, che in modo diffuso possiamo collegare anche allo stato migrante del suo autore negli Stati Uniti. 'Italics', in anglo-americano, è l'espressione che indica il corsivo tipografico, ma che qui s'innesta come indicazione di un'altra voce, di un tono distinto (privato?) e/o di un rimando ironico all'origine, a sua volta stratificata, fatta palinsesto, resa altra o perduta sullo sfondo di quella frontiera rivoltata all'interno che sono gli Stati Uniti oggi, tra Manhattan e 'Los Angeles, l'oceano mediatico, il deserto'." (Laura Pugno)
8,00

Persona presente con passato imperfetto

Persona presente con passato imperfetto

Gian Maria Annovi

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2018

In "Persona presente con passato imperfetto", Gian Maria Annovi offre come la mappa di un tempo che attende di diventare - in via definitiva - passato, tra veglia e testimonianza, Le serie eterogenee di testi raccolti in questo libro, che documenta vent'anni di ricerca poetica, ci ricordano che la vita che vorremmo dire ci sfugge, e fa diventare inautentico il tempo di ogni scrittura fissata. L'autore scopre infatti ogni giorno che la persona che ha concepito quelle espressioni, seppur presente, rischia di non esistere più, così come si allenta la presa delle ragioni poetiche che le avevano ispirate. Quello che ci presenta Annovi è il pieno di un vuoto, o il vuoto di un pieno: testimonianza di un percorso e veglia nell'attesa di un altro viaggio.
13,00

La scolta

La scolta

Gian Maria Annovi

Libro

editore: Nottetempo

anno edizione: 2023

4,00

1001 film. I grandi capolavori del cinema

1001 film. I grandi capolavori del cinema

Libro: Libro in brossura

editore: Atlante

anno edizione: 2022

pagine: 960

Tradotto in ventiquattro lingue e pubblicato in tutto il mondo, 1001 film è uno strumento per conoscere meglio il cinema e orientarsi tra i suoi capolavori. Riferendosi all'importanza storica delle opere, oltre che ai giudizi della critica e al successo presso il pubblico, il libro testimonia l'evoluzione del linguaggio cinematografico in tutte le sue forme. Dai vecchi film in bianco e nero alle produzioni in 3D, dai western alla fantascienza, dai blockbuster alle opere dei grandi maestri, 1001 film passa in rassegna oltre un secolo di cinema con schede ricche di informazioni e un apparato iconografico unico nel suo genere. Giunto all'undicesima edizione, il libro è stato ulteriormente aggiornato e integrato con titoli imprescindibili del repertorio italiano e mondiale. 1001 film è un compendio di informazioni e consigli sui capolavori del cinema mondiale e un invito alla visione dei film, in grado di trasformare l'interesse del lettore in vera e propria passione. Una guida di riferimento per ogni amante del cinema. Con la collaborazione di Ian Haydn Smith. Prefazione di Ian Haydn Smith.
29,45

1001 film. I grandi capolavori del cinema

1001 film. I grandi capolavori del cinema

Libro: Libro rilegato

editore: Atlante

anno edizione: 2020

pagine: 960

Tradotto in ventiquattro lingue e pubblicato in tutto il mondo, 1001 film è uno strumento per conoscere meglio il cinema e orientarsi tra i suoi capolavori. Riferendosi all'importanza storica delle opere, oltre che ai giudizi della critica e al successo presso il pubblico, il libro testimonia l'evoluzione del linguaggio cinematografico in tutte le sue forme. Dai vecchi film in bianco e nero alle produzioni in 3D, dai western alla fantascienza, dai blockbuster alle opere dei grandi maestri, 1001 film passa in rassegna oltre un secolo di cinema con schede ricche di informazioni e un apparato iconografico unico nel suo genere. Giunto all'undicesima edizione, il libro è stato ulteriormente aggiornato e integrato con titoli imprescindibili del repertorio italiano e mondiale. 1001 film è un compendio di informazioni e consigli sui capolavori del cinema mondiale e un invito alla visione dei film, in grado di trasformare l'interesse del lettore in vera e propria passione. Una guida di riferimento per ogni amante del cinema. Con la collaborazione di Ian Haydn Smith.
29,45

1001 film. I grandi capolavori del cinema

1001 film. I grandi capolavori del cinema

Libro: Libro rilegato

editore: Atlante

anno edizione: 2014

pagine: 960

Tradotto in ventiquattro lingue e pubblicato in tutto il mondo "1001 film" è uno strumento per conoscere meglio il cinema e orientarsi tra i suoi capolavori. Dai vecchi film in bianco e nero alle recenti produzioni in 3D, dai western alla fantascienza, dal cinema popolare alle opere dei grandi maestri, il libro testimonia l'evoluzione del linguaggio cinematografico in tutte le sue forme. Completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti, "1001 film" è un catalogo utile per estensione, aggiornamento e varietà dei generi cinematografici rappresentati.
35,00

1001 film. I grandi capolavori del cinema

1001 film. I grandi capolavori del cinema

Libro: Libro rilegato

editore: Atlante

anno edizione: 2013

pagine: 960

Tradotto in ventiquattro lingue e pubblicato in tutto il mondo, "1001 film" è uno strumento per conoscere meglio il cinema e orientarsi tra i suoi capolavori. Dai vecchi film in bianco e nero alle recenti produzioni in 3D, dai western alla fantascienza, dal cinema popolare alle opere dei grandi maestri, il libro testimonia l'evoluzione del linguaggio cinematografico in tutte le sue forme. Completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti, "1001 film" è un catalogo unico per estensione, aggiornamento e varietà dei generi cinematografici rappresentati.
35,00

1001 film. I grandi capolavori del cinema

1001 film. I grandi capolavori del cinema

Libro: Libro in brossura

editore: Atlante

anno edizione: 2010

pagine: 960

Tradotto in ventiquattro lingue e venduto in oltre 750.000 copie, il volume è uno strumento per tutti coloro che vogliono orientarsi tra i capolavori del grande schermo. Basandosi sull'importanza storica delle pellicole, oltre che sul successo di critica e di pubblico che hanno registrato, il libro testimonia l'evoluzione del linguaggio cinematografico dagli albori del bianco e nero alle meraviglie del digitale.
29,00

Kamikaze (e altre persone). Ediz. italiana e inglese

Kamikaze (e altre persone). Ediz. italiana e inglese

Gian Maria Annovi

Libro

editore: Transeuropa

anno edizione: 2010

pagine: 40

In Kamikaze (e altre persone), partendo dalla figura-limite del titolo, Gian Maria Annovi esplora l'immaginario terroristico contemporaneo. Soggetto in esplosione, il kamikaze, come le altre soggettività estreme che compaiono in questi testi, presentati anche in versione inglese, è legato al dispiegarsi recente di una storia percepita come disumanizzata ed alienante, e insieme alla storia più personale ed emotiva di chi tenta di scrivere d'amore ai tempi di Abu Ghraib. Il CD Audio allegato Joseph Keckler featured creatures contiene 6 brani.
15,00

Altri corpi. Poesia e corporalità negli anni Sessanta

Altri corpi. Poesia e corporalità negli anni Sessanta

Gian Maria Annovi

Libro: Copertina morbida

editore: Gedit

anno edizione: 2008

pagine: 242

In questo volume si indaga la funzione del corpo nella poesia italiana degli anni Sessanta. Nelle singole analisi vengono ricostruiti i diversi approcci con cui alcuni tra i poeti più rappresentativi dello sperimentalismo poetico del secondo Novecento (Pasolini, Zanzotto, Sanguineti, Rosselli, Porta e Spatola) hanno affrontato il tema della corporalità, mettendo in discussione le modalità tradizionali di rappresentazione del soggetto. Sessualità, perversione, scambio di genere, violenza, morte e metamorfosi sono alcuni dei modi in cui i corpi evocati divengono altri rispetto alle astrattezze del modello lirico, fornendo risposte provocanti al complicarsi del rapporto tra soggetto e realtà in uno dei decenni più importanti della poesia italiana del secolo appena trascorso.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.