Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gian Ugo Berti

Malattia

Malattia

Susanna Berti Franceschi, Gian Ugo Berti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 226

La grande distinzione nell'ambito della malattia è quella tra malattie acute e malattie croniche. Questa separazione segna uno spartiacque da non trascurare nel vissuto del malato e nelle sue modalità d'affrontare il problema. La malattia acuta ha esordio improvviso, inaspettato in un soggetto che si riteneva, spesso, esente, dal problema. Si può paragonare ad un incidente, ad una moto che a folle velocità ti investe mentre rientri dal lavoro, ad una tegola che ti rompe il cranio mentre stai passeggiando, tirata giù dal vento. Un trauma improvviso e inaspettato che ti lascia sconcertato e privo di risorse. Non hai tempo di elaborare, di pensare, di cercare origini o soluzioni, ti lasci investire dall'onda e t'affidi come un bambino a chi ritiene sappia più di te. "L'unica cosa bella che mi succede, è che comincio ad abituarmi a soffrire" (Frida Khalo) Poi, ed è il tema che tratteremo in questo libro, ci sono le malattie croniche. Le malattie croniche si caratterizzano per il fatto di presentare sintomi che perdurano nel tempo, talvolta in maniera costante e altre con fasi di remissione parziale e di riacutizzazione. Per tali malattie, le terapie possono portare miglioramenti, ma non sono risolutive. In altre e più semplici parole, la malattia cronica è una sofferenza che ti attraversa tutta la vita senza alcuna speranza di guarigione effettiva.
19,90

Di gelosia, passione e pugnali

Di gelosia, passione e pugnali

Susanna Berti Franceschi, Gian Ugo Berti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 206

Due grandi delitti di inizio 1900: una donna scaltra assassina, mandante lucida dell'uccisione del marito, un'altra donna, Giulia Trigona, vittima invece di un tragico femminicidio che ripercorre, per movente e modalità i femminicidi che oggi occupano le cronache. Due tragiche figure di donne che, con la loro storia, scavalcano il tempo e si ripropongono nella loro assoluta modernità.
10,00

Ulisse Dagda Mor ed altre storie

Ulisse Dagda Mor ed altre storie

Susanna Berti Franceschi, Gian Ugo Berti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 282

Un cane, un bosco e tanti amici animali che ci vivono insieme. La terra è quella della provincia pisana, ma il mondo è tutto uguale. Ci sono gli esseri umani in parte buoni, ma in gran parte crudeli che si avvalgono della forza per imporre i loro sporchi affari e c'è, invece, il mondo degli animali fatto di contrasti, di rivalità, ma in trasparenza e lealtà. Così, quando i destini dei cattivi e degli animali del bosco s'intrecciano nascono storie di dolore, ma anche di solidarietà. Chi non conosce il mondo del bosco non può immaginare di cosa siano capaci cani, gufi, cinghiali, uccelli, volpi quando si mettono insieme per impedire che i malvagi s'approfittino della brava gente. Gli animali parlano fra loro, nessun segreto. È l'umanità che non li sa comprendere, pur con tutta la sua intelligenza. Sì, perché alla fine intelligenti, scaltri e financo cinici si dimostrano proprio loro, gli animali.
20,00

Streghe

Streghe

Susanna Berti Franceschi, Gian Ugo Berti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 80

Grande è la mistificazione storica su quello che è uno dei fenomeni più interessanti dell'antropologia culturale e della storia: la stregoneria. La stregoneria è un fenomeno dunque trasversale alla storia dell'umanità e si riscontra in tutte le culture, dal paleolitico ad oggi, con epifenomeni sorprendentemente simili. Ma chi furono le streghe? Furono donne che si occuparono di medicina e della terapia delle erbe di cui erano straordinarie conoscitrici. Questo testo ripropone, con atti autentici, alcuni dei più famosi processi instaurati nei loro confronti dopo l'avvento del terribile Malleus Maleficarum inquisitorio.
12,00

Il dottorino: ovvero storie di ordinaria follia negli ospedali italiani

Il dottorino: ovvero storie di ordinaria follia negli ospedali italiani

Susanna Berti Breschi, Gian Ugo Berti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 96

"Qualcuno, sollevando a suo tempo un mare di polemiche, definì i medici dei 'bramini' ovvero una casta privilegiata. Non concordiamo assolutamente con chi lo disse. Certo però che trovarsi dall'altra parte della scrivania nel momento del bisogno, più o meno ignoranti in materia di salute, c'è di che provare d'acchito un rispetto reverenziale. Di faccia, siede una persona che ha fatto, della professione, un mezzo per risolvere il nostro problema. Palese quindi è la dipendenza psicologica e pratica. Lo possiamo dunque considerare un privilegio legato soltanto al possesso d'una conoscenza unica nel suo genere. La salute è la salute, tutto il resto è un'altra cosa. Quanto detto, per ritagliare la trasparenza del nostro pensiero. E lo scherzo, la battuta, la storia dei personaggi che vi presentiamo, apparentemente assurda ed inverosimile, tirata per i capelli, ha unicamente la finalità di stemperare quanto di delicato ruota attorno al dolore e alla sofferenza. Eppure, nell'esperienza vissuta in diretta, molti eventi e persone non sono poi così distanti dalla realtà. È solo lo spirito giocoso, con cui ci si deve approcciare al racconto, che ce li fa vivere in modo scanzonato, un momento di fanciullesca ironia, senza nulla togliere al valore del rapporto di fiducia tra medico e paziente." (Gli autori)
13,00

Hildegarda von Bingen: il cibo come cura

Hildegarda von Bingen: il cibo come cura

Susanna Berti Franceschi, Gian Ugo Berti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 116

Hildegarda von Bingen fu una delle più grandi mistiche del medioevo europeo. Ma oltre che mistica ella fu una delle più grandi donne medico della storia. Nell'anno mille teorizzò per prima l'approccio olistico e psicosomatico alla diagnosi e cura delle patologie. Fondamentale nella sua opera la ricerca e lo studio del rapporto tra cibo e patologia.
15,00

Cafiera

Cafiera

Susanna Berti Franceschi, Gian Ugo Berti

Libro: Libro in brossura

editore: Ciesse Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 192

Tutto inizia da quando Livorno era solo un piccolo villaggio di pescatori e si dipana lungo i secoli tra le scorrerie dei Saraceni e dei Corsi fino alle Leggi Livornine che segnano la nascita di una città moderna e cosmopolita. È una storia di donne forti e indipendenti, di miseria, di coraggio e anche di grandi amori che attraversano le guerre mondiali e il fascismo che mette a dura prova la fierezza del popolo livornese, nato sotto il segno della Libertà. Ed è da questo filo "rosso" che s'arriva a Cafiera, la protagonista, e il nome è già un manifesto: per metà d'origini arabe e per metà che rende onore e memoria a un eroe della libertà. Cafiera è una popolana acuta e intelligente, tramite i suoi occhi osserviamo le realtà e i fenomeni del nostro mondo: dal femminismo al divorzio, all'aborto, ai linguaggi cifrati della politica, alle scoperte della medicina ma, soprattutto, c'insegna il valore della condivisione del linguaggio e il potere della parola condivisa.
14,00

Storie di fate, di idee e di eroi. Cha mhisde sgeul mhath aithris da uair

Storie di fate, di idee e di eroi. Cha mhisde sgeul mhath aithris da uair

Susanna Breschi, Gian Ugo Berti

Libro

editore: Elmi's World

anno edizione: 2013

pagine: 200

La storia dei celti è ancora oggi tra mito e leggenda. Pochi sanno che, prima degli etruschi e dei romani, i celti hanno rappresentato uno dei più solidi esempi di società civile, culturale e religiosa. Le successive ondate migratorie provenienti dal Nord Europa, ogni volta cruente, hanno contribuito a strutturare e fortificare, solo col supporto di testimonianze orali, l'asse genetico e culturale d'una comunità, cui anche la storia del nostro Paese deve molto. Tra fate, battaglie e culto scopriamo questo popolo avvolto nel mistero.
16,00

Di gelosia, passione e pugnali

Di gelosia, passione e pugnali

Susanna Berti Franceschi, Gian Ugo Berti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 118

Due casi di cronaca nera che mobilitarono la stampa di fine 1800, due femminicidi "eccellenti" che ripropongono per modalità, vittimologia e profilo criminale i femminicidi che avvengono nel nostro terzo millennio. Due donne diverse, una, Giulia Tasca Trigona, appartenente alla nobiltà e aristocrazia siciliana; l'altra, Evelina Cattermole, appartenente alla borghesia; intellettuale e libera pensatrice una, timida e fragile l'altra. Simili, invece i carnefici, manipolatori, violenti, uomini che interpretavano l'amore come potere e possesso. Due vicende che ci ripropongono un tema attuale e insieme antico: donne uccise e sopraffatte sotto l'alibi della passione.
13,00

Linda Murri, storia di una donna e di un delitto

Linda Murri, storia di una donna e di un delitto

Susanna Berti Franceschi, Gian Ugo Berti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 86

Ci sono diverse variabili che fanno di un delitto (ne avvengono a decine ogni giorno da epoca immemorabile) in un fatto di cronaca che rimarrà impresso nella memoria collettiva. Iniziamo a esaminarne alcune: un delitto misterioso che misterioso non è, un delitto di semplice risoluzione che in realtà si rivela misterioso, una protagonista, preferibilmente giovane e bella che è vittima, ma si può rivelare carnefice, una vittima che poteva essere il carnefice, figure di contorno che sostengono o coprono la donna vittima e carnefice, una famiglia potente che cerca di confondere le indagini, un fratello ambiguo nei rapporti con la protagonista e pronto a tutto, una "buona società ricco berghese" che fa da sfondo e commento, la comparsa della politica che cerca di orientare o distogliere dall'azione criminosa. Tutto questo renderà un semplice e, forse, banale delitto, in un piatto succulento per stampa, amanti del noir, guardoni della cronaca e con alte probabilità sarà dichiarato il delitto del secolo.
9,00

Storie di fate, di dee e di eroi

Storie di fate, di dee e di eroi

Susanna Berti Franceschi, Gian Ugo Berti

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 208

È ben detto che un popolo senza memoria sia un unione di individui senza prospettiva. Così vale nel caso del corpus delle fiabe orali celtiche. Ci consegnano non una storia bensì delle storie. Come tali non vere ma verosimili. Vale l’attenzione per quel “mondo parallelo” che è il vero fuoco del racconto celtico, in gaelico come in gallese. In queste coordinate, e non altre, va quindi cercata la ragione della persistenza di una forma narratologica che sotto la dimensione del cosiddetto “magico” evoca lo sguardo rapito di chi cerca di vedere oltre l’apparenza, attraverso la sorpresa, lo straniamento e, soprattutto, la curiosità. Le leggende celtiche ci rinviano a un Noi che è innervato nella terra che l’ha prodotto e chi si rinnova nel confronto con essa, con i suoi luoghi, i suoi tempi, le sue logiche.
15,00

Alzheimer. Il buio nella mente

Alzheimer. Il buio nella mente

Gian Ugo Berti, Susanna Berti Franceschi

Libro: Copertina morbida

editore: Diòspero

anno edizione: 2015

pagine: 252

Un racconto struggente da parte di coloro che hanno condiviso i momenti e le sorti dei loro cari, che da un'esistenza intellettualmente vitale e laboriosa, sono scesi lungo il declino inesorabile dell'oscurità. Un tema forte, affrontato in nome dell'amore verso i familiari, supportato dalla competenza scientifica in materia.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.