Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianfelice Facchetti

Facchetti. Le figurine del capitano

Facchetti. Le figurine del capitano

Gianfelice Facchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Garrincha Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 108

Gianfelice Facchetti ci racconta suo padre Giacinto, galantuomo calciatore nerazzurro. Il figlio che racconta il padre. Il tifoso che racconta il calciatore. Un punto di vista inedito. Un viaggio dentro la vita di uno dei calciatori più importanti della sua era. Non una monografia, dimenticate i tabellini, quello che troverete in queste pagine è l’atmosfera, è l’uomo prima del calciatore, è la storia prima dei gol, è il lato nascosto del pallone. Preparatevi, riavvolgete il nastro, premete play e godetevi questa partita di carta e inchiostri, inseguendo in campo un calciatore indimenticabile. Una nuova figurina letteraria da collezionare, una nuova figurina per completare lo scaffale dei campioni.
8,00

Capitani. Miti, esempi, bandiere

Capitani. Miti, esempi, bandiere

Gianfelice Facchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2024

pagine: 224

Simboli di fedeltà, rappresentanti dei colori e della gloria di un club. Garanti dell'unità della squadra, in campo e fuori. Campioni che hanno consegnato le loro gesta alla leggenda. Condottieri capaci di migliorare i compagni, dando l'esempio con generosità, mentalità vincente, attaccamento. Gianfelice Facchetti racconta storia, aneddoti e virtù dei capitani del pallone, capaci di accendere l'immaginario collettivo dei tifosi, dalle origini del football fino al meno romantico calcio-business di oggi. In queste pagine incontreremo uomini di poche ma incisive parole, come Armando Picchi, Gaetano Scirea e Franco Baresi (o come Gigi Riva, capitano di fatto anche se mai ha voluto indossare la fascia), e trascinatori sempre pronti a suonare la carica ai compagni, come Valentino Mazzola e Giampiero Boniperti. Miti immortali capaci di rappresentare un popolo, come Francesco Totti e Totonno Juliano, o di unire le generazioni, come Cesare e Paolo Maldini. Capitani per supremazia tecnica, come Roberto Baggio o Alex Del Piero, e capitani punto di riferimento pur senza essere campioni. Dal primo capitano della Nazionale Francesco Calì, a Giacinto Facchetti, padre dell'autore, a cui la fascia sopra la maglia azzurra conferiva responsabilità degne di un diplomatico. E poi Zanetti, Di Bartolomei, Piola, Antognoni, Zoff; e stelle internazionali come Puskás, Jasin, Charlton, Beckenbauer. Le loro storie di passione, coraggio, lealtà insegnano che nel calcio il capitano non è solo il leader di una squadra, ma un simbolo capace di unire tutti gli appassionati, incarnando lo spirito del gioco e i suoi valori.
18,90

Cento derby sui Navigli

Cento derby sui Navigli

Alberto Figliolia, Davide Grassi, Mauro Raimondi

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2024

pagine: 356

Il derby è la partita che divide la città, la fa discutere, soffrire. Non si gioca solo in campo, ma anche nei bar, negli uffici, nelle scuole o in famiglia, con le divisioni tra mariti e mogli, padri e figli. Dura settimane, mesi o addirittura una vita, quando è impossibile da dimenticare per il numero di gol segnati, la rimonta improvvisa o lo scudetto che ha deciso. Perché, se l’era è ormai dettata dagli onnivori diritti televisivi e dai like sui social, le rivalità sportive hanno sempre un cuore antico. E la stracittadina milanese è una storia infinita, che non stanca mai di stupire. Tanto più che, tra tutti i derby italiani, quello di Milano è il più giocato, il più prestigioso. E in Europa è il più titolato per Coppe dei Campioni/ Champions League vinte. Gli autori, attraverso cento sfide, ne ripercorrono le vicende a partire dalla prima, disputata a Chiasso nel 1908. Fanno rivivere personaggi conosciuti e dimenticati, antiche e nuove polemiche, partite celebri o minori. Nei suoi centosedici anni di vita, infatti, la stracittadina ha attraversato momenti fondamentali nella storia d’Italia e di Milano che gli autori, nei nove capitoli, alternano spesso a giocatori e gol. Perché una partita di calcio è un fenomeno popolare, destinato a intrecciarsi con gli avvenimenti che lo circondano. Prefazioni di Gianfelice Facchetti e Filippo Galli.
22,00

C'era una volta a San Siro. Vita, calci e miracoli

C'era una volta a San Siro. Vita, calci e miracoli

Gianfelice Facchetti

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2021

pagine: 206

Che sarà di San Siro? Le società di Milan e Inter, cittadini, comitati e istituzioni s'interrogano e si scontrano sul suo futuro: rinnovare la Scala del calcio italiano o abbatterlo e ricostruire un nuovo stadio più funzionale? Difficile rispondere, soprattutto dopo che la pandemia, oltre alle nostre vite, ha stravolto anche il pallone, con porte chiuse e conti in rosso. "C'era una volta a San Siro" ci invita allora a riguardare il film di ciò che è successo, ricordando protagonisti e prodigi compiuti grazie alla santa alleanza tra spalti e campo. Riavvolgendo il nastro dell'epopea, davanti agli occhi di San Siro vediamo sfilare protagonisti celebrati e dimenticati, derby rosso-nerazzurri, fratelli di campo e fratelli di sangue, gol indimenticabili e gol annullati, notti azzurre, notti magiche o da incubo. Tanti i campioni e gli squadroni cui San Siro ha impresso il marchio dell'immortalità: l'attuale padrone di casa Peppino Meazza e il Grande Torino, il Milan di Rocco e l'Inter di Herrera, Gigi Riva e Pelé, gli olandesi di Sacchi e i tedeschi di Trapattoni, capitan Maldini e capitan Zanetti, Maradona, Totti, Baggio e Del Piero. Ma San Siro siamo anche noi, tifosi che dopo quasi un secolo siamo ancora ai piedi della cattedrale del pallone, confessandole i nostri affanni sottovoce, cantando o gridando, trasfigurandoli in emozioni. Rinnovando amore e fedeltà di anno in anno con un anello - primo, secondo o terzo non fa differenza. Nelle parole di Gianfelice Facchetti, figlio del grande Giacinto e narratore di sport, la Storia con la S maiuscola si intreccia alle nostre vite e alle nostre passioni. Perché San Siro è la nostra storia.
16,50

Il nostro triplete. Dieci storie, dieci viaggi, una fede

Il nostro triplete. Dieci storie, dieci viaggi, una fede

Alice Nidasio

Libro

editore: Ultra

anno edizione: 2020

pagine: 112

Il 22 maggio 2010 l'Inter di José Mourinho scende in campo al Santiago Bernabeu per giocare contro il Bayern Monaco la finale di Champions League e completare il primo Triplete del calcio italiano. L'appuntamento con la storia, per vestire di nerazzurro la Coppa dalle grandi orecchie dopo 45 anni, porta a Madrid trentamila tifosi interisti, arrivati a godersi il successo in prima fila dopo attese infinite, viaggi lunghissimi e folli escamotage. A loro è dedicato questo libro, che nel decennale di quella sensazionale impresa raccoglie dieci storie incredibili: dal gruppo di ragazzi disabili che affrontano 28 ore di pullman e a fine partita festeggiano a bordocampo insieme a Cambiasso, a chi proprio in quello stadio celebra la sua centesima trasferta al seguito della Beneamata, fino al ricordo di una tifosa illustre come Bedy Moratti, sorella dell'allora presidente Massimo. Tra queste c'è anche quella dell'autrice, un'incosciente ventiquattrenne che, nonostante un'intuizione profetica avuta a febbraio, si era riuscita ad assicurare un biglietto per quello spettacolo solo a ventiquattr'ore dal fischio d'inizio. Dieci straordinarie esperienze di tifo che racchiudono tutte le emozioni vissute dal popolo del Biscione in quel magico mese di maggio, entrato per sempre nella leggenda. Prefazione di Gianfelice Facchetti.
12,50

Se no che gente saremmo. Giocare, resistere e altre cose imparate da mio padre Giacinto

Se no che gente saremmo. Giocare, resistere e altre cose imparate da mio padre Giacinto

Gianfelice Facchetti

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2013

pagine: 186

Nascere e crescere all'ombra tenace dell'olmo Facchetti è stata per Gianfelice una grande fortuna, ma anche una sfida stimolante e non sempre facile. Ripercorrendo la vita del padre Giacinto, leggenda calcistica e straordinario esempio di integrità, Gianfelice ci mostra che correndo ostinatamente dietro i propri sogni si può costruire una vita esemplare. Scorrono così, in un'emozionante moviola, le immagini del capitano dell'Italia che ha battuto la Germania 4 a 3, i grandi derby con la maglia dell'Inter, le sfide con il russo Cislenko, il magico mondo delle figurine e il calcio eroico di una volta. A Gianfelice tocca anche il compito di difendere il padre dall'attacco del sottobosco calcistico, e lo fa con sanguigna passione di figlio. E mentre i tristi giocolieri del fango svaniscono nel nulla, a stagliarsi esemplare all'orizzonte resta solo il gigante Facchetti, con il suo tronco tenace e il suo sorriso gentile protetto da una chioma sempre perfettamente pettinata. Perché si arrivi a segnare, la palla bisogna passarsela: questo libro è un lungo assist tra un padre e un figlio e tra il figlio e i lettori. Il pallone che ci arriva è fatto di dignità, coscienza e lealtà, resistenza e pudore. Tocca a noi, adesso, saperlo giocare; per poi, un giorno, ripassarlo.
8,00

Se no che gente saremmo. Giocare, resistere e altre cose imparate da mio padre Giacinto

Se no che gente saremmo. Giocare, resistere e altre cose imparate da mio padre Giacinto

Gianfelice Facchetti

Libro: Libro rilegato

editore: Longanesi

anno edizione: 2011

pagine: 197

Nascere e crescere all'ombra tenace dell'olmo Facchetti è stata per Gianfelice una grande fortuna, ma anche una sfida stimolante e non sempre facile. Ripercorrendo la vita del padre Giacinto, leggenda calcistica e straordinario esempio di integrità, Gianfelice ci mostra che correndo ostinatamente dietro i propri sogni si può costruire una vita esemplare. Scorrono così, in un'emozionante moviola, le immagini del capitano dell'Italia che ha battuto la Germania 4 a 3, i grandi derby con la maglia dell'Inter, le sfide con il russo Cislenko, il magico mondo delle figurine e il calcio eroico di una volta. A Gianfelice tocca anche il compito di difendere il padre dall'attacco del sottobosco calcistico, e lo fa con sanguigna passione di figlio. E mentre i tristi giocolieri del fango svaniscono nel nulla, a stagliarsi esemplare all'orizzonte resta solo il gigante Facchetti, con il suo tronco tenace e il suo sorriso gentile protetto da una chioma sempre perfettamente pettinata. Perché si arrivi a segnare, la palla bisogna passarsela: questo libro è un lungo assist tra un padre e un figlio e tra il figlio e i lettori. Il pallone che ci arriva è fatto di dignità, coscienza e lealtà, resistenza e pudore. Tocca a noi, adesso, saperlo giocare; per poi, un giorno, ripassarlo.
14,00

Icaro & Dedalo s.r.l.

Icaro & Dedalo s.r.l.

Gianfelice Facchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Sedizioni

anno edizione: 2008

pagine: 52

Lo spettacolo racconta il mito di Icaro, che tenta il volo e sfida il cielo, schiantandosi, partendo dal quadretto della casa-labirinto in cui vive in compagnia di suo padre Dedalo e di sua madre. Osservando da una finestra, unico punto di vista sul mondo, nello scorrere dei giorni emergono con crescente chiarezza le relazioni sbagliate di una comune famiglia in cui la comunicazione si gioca tra silenzi gelidi e urla improvvise, perché la parola non trova la distanza necessaria per dispiegarsi come parola curiosa rispetto all'identità e alla differenza di ciascuno. Parola che porterebbe a chiedersi: chi sei tu? Chi io? Che ci facciamo noi, qui, sotto lo stesso tetto?
10,00

Nel numero dei +

Nel numero dei +

Gianfelice Facchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Sedizioni

anno edizione: 2007

pagine: 62

10,00

Bundesliga '44

Bundesliga '44

Gianfelice Facchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Sedizioni

anno edizione: 2006

pagine: 62

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.