Libri di Davide Grassi
Milano è rossonera. Passeggiata tra i luoghi che hanno fatto la storia del Milan
Davide Grassi, Mauro Raimondi
Libro: Libro rilegato
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2012
pagine: 128
La democrazia in America latina. Problemi e prospettive del consolidamento democratico
Davide Grassi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 208
La palla è rotonda? Storia (umoristica, ma non troppo) del calcio secondo me
Davide Grassi
Libro
editore: Limina
anno edizione: 2003
pagine: 236
Eravamo in centomila. Un secolo di derby sotto la Madonnina
Mauro Raimondi, Davide Grassi, Alberto Figliolia
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2008
pagine: 192
Nell'ottobre del 1908, curiosamente a Chiasso, si disputava il primo Inter-Milan, la sfida che sarebbe diventata il derby italiano per eccellenza, il più giocato, il più prestigioso. "Eravamo in centomila" ne celebra il centenario ripercorrendo in sessantuno paragrafi la sua gloriosa storia attraverso partite famose e incontri che pochi conoscono. Un lungo, intenso e vivace romanzo ricchissimo di aneddoti, interviste, personaggi: dai fratelli Cevenini all'immenso Meazza che segnò con entrambe le maglie, dai fuoriclasse come Nyers e il Gre-No-Li, Rivera e Mazzola, Matthaeus e Van Basten, Ibra e Kakà, a giocatori magari meno celebri ma che un'impronta, nella stracittadina, l'hanno lasciata: Smerzi, Bonizzoni, Cappellini, Belli, De Vecchi, Minaudo e tanti altri. Calcio, dunque, ma non solo. Poesia, musica, fatti di cronaca si inseriscono spesso e volentieri nei racconti, al pari delle vicende di una città fortunata a possedere il derby. Perché la stracittadina, oltre a essere emozione allo stato puro, è anche democrazia: una sorta di bipolarismo calcistico, l'esaltazione della dialettica, della libertà. Questo libro rappresenta un sincero, appassionato atto d'amore nei suoi confronti.
Le nuove democrazie. I processi di democratizzazione dopo la caduta del Muro di Berlino
Davide Grassi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2008
pagine: 301
Fino ad anni recenti la democrazia veniva considerata quasi una prerogativa dell'Occidente e gli studi sui regimi democratici, con rare eccezioni, si limitavano a tale ambito geografico. Uno scenario che sta rapidamente cambiando: oggi molti dei migliori specialisti di politica comparata e relazioni internazionali rivolgono la propria attenzione ai processi di democratizzazione in altre aree, il cui peso è in costante crescita sullo scacchiere globale. Il volume offre un quadro di queste ricerche, in una serie di capitoli dedicati rispettivamente all'America latina, all'ex Unione Sovietica e ai paesi post-comunisti dell'Europa orientale, all'Africa sub-sahariana, al Medio Oriente e all'Africa del nord, all'Asia meridionale, orientale e sud-orientale.
La sua Africa. Storia di Samuel Eto'o
Alberto Figliolia, Davide Grassi
Libro: Libro in brossura
editore: Limina
anno edizione: 2010
pagine: 150
"Io lavoro in Europa, ma sogno in Africa". Con questa frase Samuel Eto'o ha sintetizzato il legame inscindibile con la terra delle sue origini. Quasi a voler sottolineare che, sì, gioca, vince e guadagna nel Vecchio Continente, ma, quando sogna, il suo cuore torna in Camerun. Questo libro è, così, un omaggio al giocatore Eto'o, ai gol con il Maiorca - la squadra del cuore -, ai trionfi con il Barcellona, alle vittorie con l'Inter. Ma, già nel titolo, è anche un omaggio a un continente contraddittorio, bello e povero, affascinante e dimenticato, ricco di umanità e tormentato da guerre. Un continente pieno di luci e ombre, proprio come Eto'o, giocatore di gran classe, "capitano coraggioso" dei Leoni Indomabili del Camerun, protagonista di battaglie contro il razzismo e di una fondazione per aiutare i bambini del suo Paese. Ma anche dell'aggressione a un giornalista in sala stampa e di qualche caduta di stile nella vita privata. L'essenza di Eto'o è però forse nel gesto con cui, dopo il gol, esulta. Corre felice, il camerunese, e nello stesso tempo batte dei colpi con la mano destra sulle vene del braccio sinistro. "Es el sangre de mi padre", "E il sangue di mio padre", spiega. Con quel gesto Eto'o vuole ricordare da dove proviene il suo sangue. Sì, lui si è affermato in Spagna, con il Barcellona è salito sul tetto d'Europa, e in Italia, con l'Inter, ha vinto tutto, scudetto, Coppa Italia e Champions League... Ma il suo sangue è nero, lui è un figlio del Continente africano. Prefazione di Darwin Pastorin.
San Marino Spa
Davide Maria De Luca, Davide Grassi
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2013
pagine: 176
Il volume narra la storia epica e tragica della caduta della più antica repubblica del mondo. La crisi economica ha colpito San Marino in maniera molto più grave che l'Italia e, a causa della levata di scudi nei confronti dei paradisi fiscali, San Marino è stata costretta a rinunciare in pochi anni ai suoi capisaldi (anonimato societario e segreto bancario) senza aver il tempo di adeguarsi. Spariti i soldi degli evasori il bilancio dello stato si è riempito di buchi, le imprese hanno chiuso e la disoccupazione è aumentata. In molti però non hanno accettato questo cambiamento. Spariti i soldi degli evasori hanno cercato il denaro da qualche altra parte e hanno trovato il denaro della mafia. A San Marino c'è sempre stato il riciclaggio, ma quando le casse delle banche erano piene ci si poteva permettere di dire dei no. Con la crisi le banche sono arrivate ad accettare di tutto. Ma con i soldi arrivano gli uomini: i soldati, i mazzieri, gli estorsori e, cosa più preoccupante, il metodo mafioso ha finito col contagiare anche i sanmarinesi. E così è accaduto che imprenditori perfettamente normali arruolassero bande di campani o albanesi per proteggere i loro interessi. Altri imprenditori sono diventati camorristi e sono arrivati a guidare la loro banda personale, picchiando e incendiando come se fosse la naturale prosecuzione dei loro affari. Risalendo lungo questo filo si arriva molto in alto. Prefazione di Enzo Ciconte.
La perseveranza del santo
Davide Grassi
Libro
editore: Carlo Filippini Editore
anno edizione: 2025
pagine: 302
Il derby della Madonnina
Alberto Figliolia, Davide Grassi, Mauro Raimondi
Libro: Libro in brossura
editore: Book Time
anno edizione: 2014
pagine: 284
Nell'ottobre del 1908, curiosamente a Chiasso, si disputava il primo Inter-Milan, la sfida che sarebbe diventata il derby italiano per eccellenza, il più giocato, il più prestigioso. "Il derby della Madonnina" ne celebra la storia ripercorrendo in sessantuno storie la sua gloriosa epopea attraverso partite famose e incontri che pochi conoscono. Un lungo, intenso e vivace racconto, ricchissimo di aneddoti, interviste, personaggi: dai fratelli Cevenini all'immenso Meazza che segnò con entrambe le maglie, dai fuoriclasse come Nyers e il Gre-No-Li, Rivera e Mazzola, Matthaeus e van Basten, Ibra e Kaki, a giocatori magari meno celebri ma che un'impronta, nella stracittadina, l'hanno lasciata: Smerzi, Bonizzoni, Cappellini, Belli, De Vecchi, Minaudo e tanti altri. Calcio, dunque, ma non solo. Poesia, musica, fatti di cronaca si inseriscono spesso e volentieri nei racconti, al pari delle vicende di una città fortunata a possedere il derby. Perché la stracittadina, oltre a essere emozione allo stato puro, è anche democrazia: una sorta di bipolarismo calcistico, l'esaltazione della dialettica, della libertà. Questo libro rappresenta un sincero, appassionato atto d'amore nei suoi confronti.
Rospo vecchiaquerciainventasogni e altre storie
Ivano Taietti
Libro: Libro in brossura
editore: Segni e Parole
anno edizione: 2017
pagine: 48
Un rospo dormiglione, una lavagnetta magica che inghiotte i ricordi, un chicco di caffè che si innamora di una goccia di latte, quattro fragole in cerca di fortuna, un panino che fugge e si unisce a una banda di carciofi ribelli. Sono questi solo alcuni dei protagonisti della favole di Ivano Tajetti, un po’ sognanti, un po’ stralunate. Favole per bambini, che possono piacere anche agli adulti. Storie impreziosite dalle illustrazioni di Flavio Ghiringhelli - detto Ghiri – pittore e Partigiano, anche lui protagonista di uno dei racconti. Un artista che lascia in questo libro ai bambini il suo ultimo saluto: dei disegni da completare con i colori della fantasia. Età di lettura: da 7 anni.