Libri di Gianfranco Perulli
Urbanistica bene comune
Gianfranco Perulli, Alberto Mingarelli, Flavio Leardini
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2024
pagine: 128
Il libro affronta il complesso tema dell'urbanistica nell'ottica del cittadino utente, con il profilo della partecipazione attiva, e quindi collaborativa (la autoamministrazione del privato), alla luce della disciplina della Legge 241 del 1990 e successive modificazioni. Viene esaminato il tema del condono edilizio (dopo i tre condoni edilizi) per gli abusi e le sanatorie edilizie. Ci si sofferma anche sui bonus edilizi e le prospettive legate alla Direttiva UE sulla prestazione energetica nell'edilizia. Il tema degli abusi edilizi è visto anche in relazione alla commerciabilità degli immobili e all'adeguamento alla Direttiva europea per le case green. L'indagine si allarga ai concetti di etica ed estetica collegati alla partecipazione nel campo dell'architettura. Si ricorda il caso dell'High Line a New York e della Greenfell Tower a Londra. Gianfranco Perulli nei lunghi anni di insegnamento di diritto amministrativo e urbanistico all'Università IUAV di Venezia ha affrontato la disciplina dell'edilizia anche come avvocato amministrativista a Venezia.
Il paesaggio negato. Dal paesaggio letterario al paesaggio del diritto
Gianfranco Perulli
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Cluva Editrice
anno edizione: 2011
Un saggio veloce di analisi e di denuncia dello stato drammatico in cui versano il paesaggio e l'ambiente del nostro pianeta. Un contributo a chiarire gli stimoli che ci suscita l'ambiente e il faticoso sistema delle leggi, delle procedure amministrative che vorrebbero regolare il paesaggio, ma che costituiscono un'enorme impalcatura sovrabbondante e burocratizzata.
Legislazione edilizia delle opere pubbliche e della sicurezza del cantiere
Gianfranco Perulli
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 1997
pagine: 132
La consulenza tecnica d'ufficio nel processo amministrativo
Gianfranco Perulli
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2002
pagine: XVIII-120
L'indagine nel diritto ambientale
Gianfranco Perulli
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2009
pagine: VII-63
Governare il territorio
Gianfranco Perulli
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2009
pagine: 119
Il piano strategico metropolitano
Gianfranco Perulli
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2015
pagine: VIII-110
Il volume affronta il tema del Piano Strategico Metropolitano disciplinato dal comma 44 della legge n. 56/2014 sulla Città Metropolitana. Si tratta di un Atto d'Indirizzo che, come una grande cornice, conterrà i diversi ambiti d'azione e progetti del nuovo ente pubblico territoriale che sostituisce la Provincia. Il lavoro esamina dettagliatamente la pianificazione territoriale e l'edilizia, il coordinamento con i P.A.T. e i PI. comunali, le infrastrutture, i servizi pubblici integrati, la digitalizzazione, lo sviluppo economico sociale. Nel libro si descrive la natura giuridica di questo nuovo strumento amministrativo anche alla luce della sentenza n. 50/2015 della Corte Costituzionale. Viene precisato il rapporto con i Comuni medio-piccoli dell'area metropolitana, il trasferimento delle funzioni da parte della Regione, con gli interrogativi che nascono dalla riforma costituzionale del Titolo V ancora in atto. Viene altresì dato atto delle esperienze di pianificazione strategica già attuate in altri Paesi (Francia, Spagna, Portogallo, Germania) che hanno dato vita alle smart cities europee. La ricerca pone in evidenza i nuovi soggetti del rapporto pubblico/privato e definisce la governance urbanistica. Ne emerge un nuovo scenario nel quale la Città Metropolitana viene paragonata dall'autore al modello strutturale della Agenzia Pubblica.
Appalti pubblici
Gianfranco Perulli, Giuseppe Farina, Giovanbattista Carnibella
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2023
pagine: 80
Quale ruolo giocano nel diritto gli appalti pubblici e in quale misura regolano il Mercato? Questo libro evidenzia le recenti innovazioni nella complessa dinamica delle procedure di gara, dando atto delle normative della UE e del nostro Paese. La riforma del Codice degli Appalti, operativa dal 1° aprile 2023, ha introdotto, tra l'altro, il principio del risultato nel rispetto dei principi di legalità, trasparenza e concorrenza, il principio di fiducia e le innovazioni della digitalizzazione, l'appalto integrato senza i divieti precedenti, la modifica delle soglie nelle procedure, il subappalto. Così cambia la governance e si introducono novità utili sia nella fase di gestione che negli eventuali contenziosi.
Governare il territorio
Gianfranco Perulli
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: VIII-133
Il volume “Governare il territorio” si configura come un manuale di Diritto Urbanistico aggiornato alle più recenti evoluzioni costituzionali e alle norme di settore nazionali e regionali. Il testo si prefissa di indicare e suggerire nuovi percorsi speculativi nel solco della traduzione giuspubblicistica.
La nuova disciplina degli appalti pubblici
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: VI-416
La nuova disciplina degli appalti pubblici è una raccolta di scritti e si compone di 6 capitoli che raccolgono i contributi di uno staff di autori, docenti universitari e avvocati, che analizzano il nuovo Codice dei Contratti, concessioni, appalti pubblici, d.lgs. n. 50/2016, d.I. n. 244/2016, d.l. n. 56/2017, legge n. 96/2017, legge n. 205/2017. Il taglio del lavoro è calibrato per essere utilizzato dagli studenti nelle università, dagli addetti ai lavori nei comuni, province, regioni, enti pubblici e società private, dagli avvocati. La nuova disciplina degli appalti pubblici analizza i dati normativi e contiene numerose riflessioni teoriche, dando anche atto della giurisprudenza interna, dell'Unione Europea e delle linee guida dell'ANAC. I saggi critici esaminano i principi generali della materia, le procedure nei settori ordinari degli appalti e nei settori speciali, beni culturali e difesa, contratti di concessione, partenariato pubblico e privato, project financing, affidamenti in house e general contractor, giurisdizione, governance, linee guida ANAC, soft law. Lo strumento di studio e di riflessione è aggiornato alla migliore dottrina e giurisprudenza dei TAR, Consiglio di Stato e Corte di Giustizia.
Venezia Città Metropolitana
Gianfranco Perulli
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2018
pagine: 40
Il libro racconta in tredici chiari e concisi capitoli la Città Metropolitana di Venezia in tutti i suoi aspetti: dopo una breve premessa, l'Autore procede all'analisi del territorio, che comprende i Comuni, la popolazione e i diversi collegamenti (stradali, ferroviari, l'idrovia, il porto e l'aeroporto), e giunge ad illustrare i Criteri Organizzativi dopo essersi soffermato sulla Nascita, l'Economia, lo Statuto, le Funzioni, gli Organi, il Sindaco, il Consiglio, la Conferenza, i Rapporti con i Comuni, le Agenzie e Società.