Libri di Gianluca Testani
Virginia Woolf
Winifred Holtby
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 260
Originariamente pubblicato in Gran Bretagna nel 1932, il libro tratteggia la figura complessa di Virginia Woolf quale scrittrice, critica e saggista. Winifred Holtby compone un memoir profondo e ragionato, che ha la particolarità di essere il commento di una letterata intelligente sul lavoro di una geniale autrice a lei contemporanea. Il risultato e uno studio accurato e carico di passione, che si colloca nel quadro del dibattito sulla scrittura modernista e quella tradizionale negli anni tra il 1920 e il 1930; un'analisi la cui lucidità e attestata dal fatto che nonostante la sua sincera ammirazione, la Holtby non esita a sottolineare i difetti dell'arte di Virginia Woolf, come, ad esempio, lo stile ricercato che rispecchia una mancanza di consapevolezza delle condizioni materiali della vita quotidiana e pertanto difetta della responsabilità sociale di cui un romanzo dovrebbe essere portatore. Winifred Holtby, che ha avuto il vantaggio di conoscere e confrontarsi direttamente con la protagonista della sua ricerca, scrive cosi un apprezzamento sincero che non diventa mai esaltazione; il libro che più di ogni altro rivela la vera Virginia Woolf.
L'ultima bandiera
Darryl Ponicsan
Libro: Libro in brossura
editore: Jimenez
anno edizione: 2018
pagine: 207
Stati Uniti, anni Duemila. Trent'anni dopo aver prestato servizio in Marina, Larry Meadows si presenta alla porta di due commilitoni di un tempo. Scapestrati e coraggiosi in gioventù, li trova ora profondamente cambiati. Uno è un predicatore esaltato, l'altro un alcolista che gestisce un pub fatiscente, ma entrambi non possono sottrarsi alla richiesta che ha portato Meadows fino a loro: accompagnarlo al funerale del figlio. Il ragazzo, arruolatosi nei Marines, è stato ucciso in Iraq e il governo degli Stati Uniti si sta apprestando a celebrare la sua morte "da eroe" con tutti gli onori nel cimitero di Arlington, in Virginia. Quando arrivano sul posto, peri, Meadows scopre che le autorità gli hanno mentito sulle circostanze della "morte in azione" del figlio e decide, con l'aiuto degli amici, di riprendersi la salma e di riportarla a casa. Inizia così un solenne viaggio lungo la East Coast degli Stati Uniti. Tra ricordi del passato, tragicomici contrattempi e un esercito che vorrebbe riappropriarsi della salma, la missione dei tre amici si trasforma in un'avventura on the road irriverente, ironica e toccante, che si snoda lungo le rotaie di un'America traumatizzata da guerre che non sente come proprie ma dove manda a morire i propri figli, un Paese controllato con il potere della paura e le astuzie della menzogna.
Noir
Christopher Moore
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2018
pagine: 319
Estate del 1947, bassifondi di San Francisco. Un'enigmatica bionda di nome Stilton entra nel localaccio di Sammy "Due Dita" Tiffin. È amore a prima vista. Sammy è pronto ad attaccare bottone, ma nel locale irrompe Remy, un generale dell'Aeronautica con una questione urgente da sbrigare. In questi casi, l'uomo giusto al momento giusto è proprio Sammy, che ha i contatti utili e un fido compare cinese. Nel frattempo, un oggetto volante non identificato viene avvistato nello Stato di Washington e un misterioso incidente aereo si verifica nel deserto del New Mexico, in un posto chiamato Roswell. Ma le cose più improbabili accadono comunque in città: quando i piani di Sammy andranno a rotoli e la donna svanirà misteriosamente, Sammy, per ritrovarla, sarà obbligato ad affrontare il suo segreto più riposto.
Curiosità letterarie
Wilkie Collins
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2018
pagine: 77
Wilkie Collins, considerato il padre del genere poliziesco, fu amico stretto e collaboratore di Charles Dickens e scrisse a lungo sulle sue riviste saggi e divertissement letterari. Il "Pubblico Sconosciuto" (1858) è il tentativo semiserio di scandagliare il sottobosco, fitto quanto misterioso, dei lettori dei penny journals, "un pubblico di tre milioni di lettori situato appena oltre il confine della civiltà letteraria", sconosciuto (a torto) a editori, circoli dei lettori e critici letterari. E di un'altra mancanza si parla in "Ritratto di uno scrittore", eseguito dal suo editore (1859), in cui si cercano invece le ragioni di un fosco fenomeno nazionale: perché Honoré de Balzac, arcinoto in Europa, in Inghilterra è pressoché ignorato? Ne emerge un ritratto quanto mai vivo del maestro francese, scritto con arguzia e con quello humour tipicamente inglese di cui Collins è stato paradigma perfetto.
Vicini
Claude Houghton
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2017
pagine: 191
Uno scrittore prende in affitto una mansarda all'ultimo piano di un alto edificio traballante, dove spera di trovare un'atmosfera tranquilla in cui lavorare. Una notte, il suono di una risata fuori dalla porta gli rivela che nella stanza accanto c'è Victor, un nuovo vicino verso cui prova un'istintiva e inspiegabile repulsione. Per giorni, in un crescendo assillante e claustrofobico, origlia le voci provenienti dalla stanza accanto e ne trascrive i dialoghi nei minimi dettagli. La morbosa fascinazione per Victor inizia gradualmente a dominare le sue giornate, fino a sfociare nella sofferta decisione di eliminare l'uomo che ritiene responsabile di avergli rovinato la vita. Un romanzo surreale, denso di riflessioni acute su amore, morte, religione, società, in cui il protagonista scoprirà solo alla fine il senso della propria esistenza.
Un'estate in giardino
Charles Dudley Warner
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2017
pagine: 128
Amico e collega di Mark Twain, Charles Dudley Warner in questo classico di garden literature racconta, settimana dopo settimana, la vita trascorsa in compagnia di semine, raccolte di patate, inesauribili produzioni di fragole, piante strampalate ed erbacce, vicini chiacchieroni, uccelli del malaugurio e, soprattutto, il gatto Calvin, cosi battezzato per la sua fierezza e rettitudine. “Un'estate in giardino” è molto più di un libro sul giardinaggio: lo sfondo bucolico offre infatti un'occasione per abbandonarsi a riflessioni filosofiche sulla religione, la società, gli animali, i cacciatori e, ovviamente, anche le amate piante. Il tutto narrato con un'ironia gentile carica di saggezza, che fa sorridere e sospende il tempo caotico della realtà cittadina.
Matrimonio in campagna
Berry Fleming
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2016
pagine: 128
Siamo nel 1948, la guerra è finita da pochi anni. Il disilluso e pragmatico Philip Edridge sta partendo per lavoro da New York verso il Sud America, quando una vecchia fiamma, Beatrice Mantry, lo invita al suo matrimonio negli Hamptons. Edridge accetta senza pensarci troppo e con il suo arrivo il "matrimonio in campagna" diventa lo scenario per situazioni impreviste, intrecci sentimentali e colpi di scena che hanno come protagonisti una serie di personaggi memorabili: Paul si crogiola in un amore impossibile, per Connie ogni conquista amorosa è un gioco di sguardi e battute al vetriolo, Wally sembra non accorgersi di tutti gli intrighi che si svolgono sotto il suo naso, e la promessa sposa Bee è in balia dei propri sentimenti, perennemente in dubbio sulla strada da percorrere. Va in scena così una carrellata di inquadrature immerse nell'inconfondibile atmosfera dell'upper class newyorkese anni Cinquanta, dominata da portasigarette d'epoca, automobili lussuose e abiti impeccabili, ma dove non manca il revolver, se necessario.
Suffragette. La mia storia
Emmeline Pankhurst
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 239
Emmeline Pankhurst fu I'ispiratrice della più dura battaglia per i diritti delle donne nella storia dell'Occidente. Nel 1903 fondò la Women's Social and Political Union, un'organizzazione militante che ricorse a metodi di lotta estremi: incendi di chiese o edifici abbandonati, irruzioni nelle sedi istituzionali. sabotaggi di linee telefoniche, aggressioni a politici e poliziotti. Molte suffragette, tra cui la stessa Pankhurst,. subirono arresti e violenze. Quest'autobiografia fu completata agli inizi della Prima Guerra Mondiale, quando nell'interesse nazionale la battaglia suffragista fu temporaneamente sospesa. Nella prefazione la Pankhurst avverte. "La lotta per la piena emancipazione delle donne non è stata abbandonata. Quando il fragore delle armi cesserà, la richiesta verrà fatta di nuovo. Se non sarà accordata rapidamente, allora, ancora una volta, le donne prenderanno le armi che oggi hanno generosamente deposto. Non ci potrà mai essere una pace reale sulla terra finché alla donna, la metà materna della famiglia umana, non sarà data libertà nei consessi del mondo".
Testimony
Robbie Robertson
Libro: Libro in brossura
editore: Jimenez
anno edizione: 2019
pagine: 590
L'impareggiabile contributo offerto da Robbie Robertson alla popular music ne ha fatto uno dei più amati autori e chitarristi di tutti i tempi. Ma pochi potevano aspettarsi che sarebbe stato un giovane canadese a scrivere alcune delle canzoni più significative del secolo passato, canzoni che sembrano imbevute fino al midollo della mitologia e delle tradizioni di quella che il critico Greil Marcus ha brillantemente definito "Old, Weird America". Robertson e i suoi compagni della Band hanno rimescolato le radici della musica americana finendo per stabilire un nuovo lessico rock capace di resistere al tempo, influenzando una schiera infinita di musicisti e stili. In questa autobiografia Robbie Robertson intreccia una fitta trama di racconti partendo dai ricordi d'infanzia — lui, mezzo ebreo e mezzo indiano Mohawk, a Toronto — e dall'apprendistato di musicista svolto sulla strada con Ronnie Hawkins. Da lì gli eventi si succedono freneticamente: la formazione della Band, la prova del fuoco del famigerato tour con Bob Dylan nel 1966, le session rilassate e segrete nella Big Pink a Saugerties, New York, che diedero vita ai basement tapes (prima bootleg, poi album ufficiale, infine leggenda) e forgiarono il distintivo, e unico, suono del gruppo; i preziosi album della Band, che li catapultarono con successo nell'Olimpo del rock, una carriera culminata con il più famoso concerto d'addio della storia della musica, "The Last Waltz", eternato da Martin Scorsese. Più in generale, "Testimony (Testimonianza") è la storia di un'epoca e di un luogo, dell'istante in cui il rock sbucò fuori dalle paludi e si fece vita. È la storia di un cambiamento, di come l'America attraversò di corsa gli anni Sessanta e di come figure imponenti come Dylan e The Band ridefinirono la musica e la cultura, con il piccolo aiuto del sesso e delle droghe. Ed è la storia di una grande amicizia fra cinque uomini che insieme crearono un nuovo genere di popular music, più intensa, più profonda, più consapevole, una musica che ancora oggi ci affascina e ci fa vibrare.
Noir
Christopher Moore
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 311
Estate del 1947, bassifondi di San Francisco. Un'enigmatica bionda di nome Stilton entra nel localaccio di Sammy "Due Dita" Tiffin. È amore a prima vista. Sammy è pronto ad attaccare bottone, ma nel locale irrompe Remy, un generale dell'Aeronautica con una questione urgente da sbrigare. In questi casi, l'uomo giusto al momento giusto è proprio Sammy, che ha i contatti utili e un fido compare cinese. Nel frattempo, un oggetto volante non identificato viene avvistato nello Stato di Washington e un misterioso incidente aereo si verifica nel deserto del New Mexico, in un posto chiamato Roswell. Ma le cose più improbabili accadono comunque in città: quando i piani di Sammy andranno a rotoli e la donna svanirà misteriosamente, Sammy, per ritrovarla, sarà obbligato ad affrontare il suo segreto più riposto.
La notte arriva sempre
Willy Vlautin
Libro: Libro in brossura
editore: Jimenez
anno edizione: 2021
pagine: 208
Lynette ha poco tempo per non cedere alla sconfitta. Ad appena trent’anni, è già esausta. Eppure il suo sogno è modesto: comprare la casa in cui vive con la madre e il fratello e procurare loro quella sicurezza che non hanno mai avuto. Nella sua città, una Portland sempre più alla moda, i prezzi delle abitazioni in pochi anni sono più che raddoppiati, le case popolari sono state convertite in condomini prestigiosi, i negozi a gestione familiare rimpiazzati da boutique di lusso. È l’illusione del sogno americano: benessere per tutti. Ma c’è un prezzo da pagare, ed è un prezzo che non tutti possono permettersi. A Lynette sono serviti una miriade di lavori e l’aiuto della madre per poter trovare i soldi necessari all’acquisto. E quando la madre le nega i soldi promessi, è costretta a spingersi oltre i propri limiti per ottenere il denaro di cui ha bisogno. Ambientato nell’arco di due giorni e due notti, "La notte arriva sempre" segue la frenetica odissea di Lynette, una spirale di impotenza e speranza che la porta ad affrontare avidi riccastri e ambigui trafficanti, in una città nel pieno di un boom economico che la sta trasformando radicalmente. Mentre cresce l’angoscia e le sue richieste di aiuto rimangono inascoltate, Lynette fa una scelta pericolosa. Nel tentativo di salvare il futuro della famiglia, è costretta a immergersi nelle zone più oscure del proprio passato e a confrontarsi con la vera realtà della sua vita.