Jimenez
Arcobaleno di vetro
James Lee Burke
Libro: Libro in brossura
editore: Jimenez
anno edizione: 2025
pagine: 480
Sulle tracce di un assassino responsabile della morte di sette giovani donne nella parrocchia di Jefferson Davis, il detective Dave Robicheaux e il suo amico Clete Purcel non riescono a stare lontani da Herman Stanga, un pappone il cui nome riaffiora continuamente nelle loro indagini. Quando Stanga viene trovato morto poco dopo un pestaggio di fronte a numerosi testimoni per mano di Clete, il caso prende una brutta piega e la soluzione del mistero delle morti di Jeff Davis diventa più importante che mai. Ai problemi di Robicheaux si aggiunge la questione della figlia adottiva, Alafair, in pausa da Stanford Law per un semestre e tornata a New Iberia per dare gli ultimi ritocchi al suo romanzo. La ricerca letteraria l’ha portata tra le braccia di Kermit Abelard, romanziere e rampollo di una facoltosa famiglia della Louisiana le cui fortune stanno lentamente sprofondando nei bayou. Nella mente di Robicheaux, la frequentazione di Abelard con un viscido ex detenuto diventato autore di bestseller di nome Robert Weingart lo pone al centro di affari molto loschi. Ma nello stesso momento in cui teme per il benessere di Alafair – e forse per la sua vita – lei diventa sempre più distante da lui, convinta che le preoccupazioni di Dave siano solo la paranoia di un padre iperprotettivo. Per proteggere sua figlia e scagionare il suo migliore amico, Robicheaux avrà bisogno di ogni briciola di coraggio e abilità investigativa.
Il fulmine sulla Torre. Shock e festa fra tarocchi, arte e vita
Chiara Tartagni
Libro: Libro in brossura
editore: Jimenez
anno edizione: 2025
pagine: 152
Perché l’unico edificio protagonista di un arcano maggiore è quello che crolla? E chi cade davvero sta cadendo? O sta facendo capriole tra gocce di fuoco e sfere multicolori? Chi conosce i tarocchi sa che la Torre è l’arcano più temuto, persino più della Morte. Ma il vero protagonista della carta è il fulmine che si abbatte sulla torre stessa, che fa piazza pulita di ogni certezza, che strappa dalle mani l’illusione del controllo. Esattamente ciò di cui abbiamo paura da sempre. Ed esattamente ciò che ci spinge a fare rivoluzione, fuori e dentro di noi. È stato così per Frida Kahlo, Alexander McQueen, Francisco Goya, o per le grandi figure mistiche del passato. È così per le figure scaturite (non a caso) da una mente creativa: Nina Sayers, Carrie White e molte altre ancora. Al di là di ogni intento divinatorio, questo libro è un percorso iniziatico che parte dalla Torre, passa attraverso esperienze artistiche vissute e rappresentate, e ci porta a un’intuizione: fra le macerie si può anche festeggiare.
Il mio Tai Chi. L'arte dell'allineamento
Lou Reed
Libro: Libro in brossura
editore: Jimenez
anno edizione: 2025
pagine: 280
Oltre che rinomato musicista, Lou Reed è stato anche un abile praticante delle arti marziali fin dagli anni Ottanta. Allievo del maestro Ren GuangYi, pioniere del Tai Chi Chen, Reed ha più volte dichiarato che la pratica del Tai Chi ha avuto un fortissimo impatto sul suo modo di pensare, di suonare, di vivere. Realizzato con la cura di Laurie Anderson, artista e compagna di Reed per più di due decenni, Il mio Tai Chi è una raccolta completa degli scritti di Reed sul Tai Chi, sulla tecnica, la pratica e lo scopo delle arti marziali, e contiene inoltre osservazioni e riflessioni sulla musica, sulla meditazione e sulla vita. Il volume è arricchito da conversazioni con musicisti, artisti, amici e praticanti di Tai Chi, tra cui Julian Schnabel, A.M. Homes, Hal Willner, Mingyur Rinpoche, Eddie Stern, Tony Visconti e Iggy Pop.
Singer Sisters. Ediz. italiana
Sarah Seltzer
Libro: Libro in brossura
editore: Jimenez
anno edizione: 2025
pagine: 272
È il 1996 e Emma Cantor è in tournée con l’obiettivo di ottenere un contratto discografico. Viene da una famiglia di musicisti di successo e vuole seguire le loro orme, ma per farlo ha dovuto opporsi a sua madre, Judie, leggenda della musica folk che insieme alla sorella Sylvia ha dato vita negli anni Settanta al duo delle Singer Sisters, prima del suo misterioso ritiro dalla scena pubblica. «Non fare come ho fatto io. Non buttare via tutto» la implora Judie, che per la figlia avrebbe voluto il college, la laurea e un destino diverso. Emma quella vita non la vuole: crescere in mezzo ad artisti geniali ha generato in lei il fuoco della musica e il bisogno di mettersi alla prova. Accattivante esordio di una nuova, potente voce della letteratura americana di stampo femminista, Singer Sisters racconta lo scontro tra generazioni, il bisogno di sentirsi amati, il peso di segreti inconfessati, il legame inscindibile tra musica e vita, i sacrifici necessari per inseguire i propri sogni, l’epopea di una famiglia divisa e problematica come ce ne sono tante, ma con una nota in più.
La terra di tutti. Dal rock’n’roll all’orto, un mondo diverso
Marco Denti
Libro: Libro in brossura
editore: Jimenez
anno edizione: 2025
pagine: 160
Dopo una lunga carriera dedicata al rock’n’roll, un cronista musicale scopre gli orti e l’agricoltura sociale, un’avventura che lo porta a una diversa considerazione del lavoro, del cibo, del territorio, dell’ambiente, del clima, dell’energia, del tempo e forse, più in generale, dello “stare al mondo”. All’inizio è una scommessa con un gruppo di amici e con due ettari di campi da coltivare, e i cambiamenti sono più di uno: il ritorno alla terra, attraverso gli orti, che porta al riappropriarsi del senso di un luogo; vivere le stagioni, assecondando i ritmi naturali e le cadenze della campagna (semina/raccolto/riposo); scoprire il legame essenziale con l’acqua, la luce che si insinua obliqua in un bosco e fa sbocciare un fiore, le api come modello di organizzazione superiore per il bene comune. In un folgorante susseguirsi di racconti, ricordi personali e potenti immagini della natura, l’autore ci accompagna in un viaggio che suggerisce una possibilità alternativa di abitare e sentire il mondo in cui viviamo.
L'accompagnatore
Glendon Swarthout
Libro: Libro in brossura
editore: Jimenez
anno edizione: 2025
pagine: 240
“L’accompagnatore” è ambientato nelle terre di frontiera del West americano del 1850. Celebra figure di cui non si sente parlare molto: donne e mogli la cui mente è stata lacerata da una vita di asprezze e stenti. È necessario trovare un “accompagnatore” per scortare quattro di loro a Hebron, nell’Iowa, dove sono attese da un comitato di aiuto alle donne guidato da Altha Carter. Quando nessuno dei loro mariti si fa avanti, l’incarico viene affidato a Mary Bee Cuddy, ex insegnante, zitella, indomita e piena di risorse. Per quanto forte e risoluta, Mary Bee sa che non può farcela da sola. L’unico assistente che riesce a trovare, salvandolo da morte certa, è l’imbroglione George Briggs. Inizia così un viaggio dal Nebraska verso est a bordo di uno strano carro trainato da due muli, in cui cinque donne e un uomo risalgono controcorrente la marea della colonizzazione, tra la minaccia degli indiani, le tempeste di neve e la desolazione di una terra piatta e in larga parte vergine. Romanzo western allo stesso tempo classico e atipico, “L’accompagnatore” cattura la devastante realtà della vita di frontiera attraverso gli occhi di una donna straordinaria e del suo stravagante compagno di viaggio. Da questo romanzo è tratto il film “The Homesman” (2014) diretto da Tommy Lee Jones, nel quale lo stesso regista interpreta George Briggs; Hilary Swank è Mary Bee Cuddy; Meryl Streep è Altha Carter.
Non lo direi se non fosse vero. Memorie di musica, vita e Dream Syndicate
Steve Wynn
Libro: Libro in brossura
editore: Jimenez
anno edizione: 2025
“Non lo direi se non fosse vero” è il racconto di come scrivere canzoni e suonare in gruppi musicali sia il tramite per un mondo che il suo autore avrebbe potuto a stento immaginare: un mondo di grandi etichette, tour bus di lusso e teatri esauriti, ma anche di alcol, droghe e tutta la Babilonia del rock’n’roll. Partendo dall’infanzia in California negli anni Sessanta e Settanta, Steve Wynn arriva a un punto di svolta con la formazione dei Dream Syndicate nel 1981, come antidoto alla musica pop preconfezionata dell’epoca. Il libro ripercorre gli alti e bassi dei primi anni della band, protagonista del Paisley Underground insieme a Green on Red, Rain Parade e Bangles; l’impatto sismico del loro album di debutto; il caos delle sessioni per il seguito, medicine show; lo scioglimento della line-up originale e il lancio di una seconda fase dei Dream Syndicate con "Out of the grey" e "Ghost stories", culminando con la pubblicazione dello storico album "Live at Raji’s". Questa è la storia di Wynn, ma vi si trovano anche alcuni dei più grandi e colorati personaggi dell’epoca, offrendo una dettagliata guida al business musicale che glorifica e demistifica in egual misura. E, infine, è una storia di redenzione, con la musica come veicolo di trasformazione e trascendenza artistica e personale.
Ebbrezze. Da Noè al colibrì, da Hemingway al Martini: la bevuta che cambia la vita
Umberto Cutolo
Libro: Libro in brossura
editore: Jimenez
anno edizione: 2025
pagine: 140
Quante volte un momentaneo stato di ebbrezza ci ha fatto cambiare definitivamente vita? Che ruolo ha avuto questo piacevole stordimento su scelte che altrimenti mai avremmo compiuto? In quali occasioni questa ebbrezza, leggera e beata, ha aperto una sliding door che ha segnato la nostra o l’altrui esistenza? Partendo dall’esperienza personale – l’incontro con un cocktail Martini alla fine degli anni Sessanta in una Roma spensierata e gaudente – l’autore riscopre proprio nella diffusa ebbrezza – alcolica e creativa – di quei giorni il fil rouge con la “generazione perduta” raccontata da Hemingway e con le conseguenze di quel particolare stato (e, per antitesi, del suo rifiuto da parte delle generazioni successive), in una scorribanda incalzante di aneddoti, citazioni, riflessioni nelle quali si riscopre il significato dell’ebbrezza nella vita di tutti i giorni, così come nell’arte di tutti i tempi, nella natura che ci circonda (anche gli animali si ubriacano), nella politica, nella filosofia e perfino nella religione: cos’altro è se non un punto di svolta per l’umanità, quello che avviene quando Noè, sbarcato dall’Arca, dopo il Diluvio universale, si libera di tutta quell’acqua per inebriarsi di vino?
Il sentiero per il paradiso. Storia di Francis Ford Coppola
Sam Wasson
Libro: Libro in brossura
editore: Jimenez
anno edizione: 2024
pagine: 476
Francis Ford Coppola è uno dei grandi sognatori americani e il suo sogno più grandioso è l'American Zoetrope, la casa di produzione che fondò a San Francisco anni prima del suo enorme successo, quando aveva solo trent'anni. Attraverso l'utopia sperimentale e comunitaria della Zoetrope, Coppola ha tentato di reimmaginare l'intera attività cinematografica. Ora, più di cinquant'anni dopo, nonostante le numerose battute d'arresto, il sogno del regista visionario persiste, in particolare nella produzione del suo film in lavorazione per decenni e culmine dei suoi ideali utopici, Megalopolis. Come chiarisce Sam Wasson, la storia della Zoetrope è anche la storia della moglie di Coppola, Eleanor, e dei loro figli, e di vite personali inseparabili dalla passione artistica. È una storia che traccia i percorsi divergenti di Coppola e del suo ex apprendista, George Lucas, e delle loro visioni molto diverse di arte e commercio. Ed è una storia inestricabilmente legata alla realizzazione di uno dei più grandi capolavori donchisciotteschi mai tentati, Apocalypse Now, e a ciò che Coppola ha trovato nelle giungle delle Filippine quando ha camminato sul filo del rasoio.
Due ore di quotidiana follia. Un viaggio psichedelico nel sonno REM
Matteo Cerri
Libro: Libro in brossura
editore: Jimenez
anno edizione: 2024
pagine: 144
L’avreste mai detto che il corpo e la mente possano divorziare? Mentre agli occhi di un osservatore esterno dormiamo tranquilli, nel nostro cervello si scatena qualcosa di incontrollabile, come se avessimo assunto una sostanza stupefacente. Ebbene sì, è questo che ci accade nel misterioso sonno REM. In “Due ore di quotidiana follia” Matteo Cerri descrive questo straordinario turning point della vita quotidiana, quando il corpo affronta una tempesta quieta e si trasforma in profondità senza darne segno: i muscoli si paralizzano, il respiro può arrestarsi per molti – troppi – secondi, il cuore batte in modo irregolare, e non siamo più in grado di controllare la temperatura corporea. Nel frattempo, però, la mente si libera dalle catene della corporeità e il cervello inizia a lavorare indipendente dalla nostra volontà. Perché il caos fisiologico si impadronisce del nostro tranquillo riposo? Perché è proprio in questa fase che sogniamo? E i sogni cosa sono, cosa rappresentano, perché si manifestano? Perché il sonno del futuro potrà essere diverso da quello attuale? Tra dati scientifici, aneddoti, curiosità sul mondo animale ed esempi tratti da letteratura, cinema e musica, Matteo Cerri risponde a queste e a molte altre domande, guidandoci alla scoperta dei segreti del sonno REM, della storia della sua rivoluzionaria scoperta e di come il sonno REM possa influenzare anche le scelte e i comportamenti che adottiamo da svegli.
Clete
James Lee Burke
Libro: Libro in brossura
editore: Jimenez
anno edizione: 2024
pagine: 272
Nel nuovo capitolo della sua famosa serie del detective Dave Robicheaux, James Lee Burke affida per la prima volta il ruolo di protagonista e voce narrante al partner e amico di Dave, Clete Purcel, che cerca di fermare gli spietati trafficanti di una nuova e pericolosa droga. Investigatore privato, ex membro del Dipartimento di Polizia di New Orleans e veterano di guerra con una corazza dura e pochi punti deboli, Clete Purcel è amico di lunga data e partner di Dave Robicheaux nel lavoro investigativo. Quando trova la sua Cadillac Eldorado dei '59 fatta a pezzi da un gruppo di teppisti coinvolti nel traffico di droga, il suo passato tormentato emerge con prepotenza: la nipote è morta per un'overdose di fentanyl, e gli viene il formicolio alle mani quando pensa agli spacciatori che l'hanno venduto. Mentre inizia a seguire le tracce dei responsabili, viene assunto da una donna misteriosa per indagare sul suo ex marito. intanto, si verifica una serie di morti brutali collegata a un uomo tatuato che sembra apparire dietro ogni angolo. Clete ha allucinazioni realistiche e mette in dubbio i secondi fini della donna, quando lui e Dave iniziano a sentire voci su una pericolosa sostanza dagli effetti catastrofici. I bastardi che hanno distrutto la Caddy potrebbero essere pedine di un piano molto più oscuro di quanto potessero immaginare.
Lo sguardo di Vic. Il mondo prima e dopo il walkman
Stefano Solventi
Libro: Libro in brossura
editore: Jimenez
anno edizione: 2024
pagine: 160
"Lo sguardo di Vic" è un omaggio al Walkman, un dispositivo che ci ha cambiati in profondità tanto come ascoltatori che come individui. A partire ovviamente da Vic, la giovane protagonista di ll tempo delle mele: individuato il turning point nello sguardo della ragazzina interpretata da Sophie Marceau, la storia si sviluppa lungo le tappe che hanno visto l’ascoltatore da stanziale farsi itinerante, mentre la tecnologia introduceva sulla scena nuovi attori come il lettore Mp3 e lo smartphone. Alternando citazioni di film, serie tv, musica e reminiscenze autobiografiche, "Lo sguardo di Vic" preme il tasto play del riproduttore di audiocassette tascabile ideato dalla Sony nel tentativo di capire più a fondo il nostro presente iperconnesso, che ci vede stretti tra l’incudine dei Big Data e il martello della profilazione.