Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianni Cancellieri

La musa prigioniera. Prima e dopo

La musa prigioniera. Prima e dopo

Gilberto Lonardi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2022

pagine: 120

Sommo conoscitore delle tecniche e dei misteri della poesia e dei poeti, da Manzoni a Leopardi, da Montale a Sereni, Lonardi esordisce con La musa prigioniera come autore di versi a un’età che lo qualifica come “Highlander giovane da più tempo”. Si tratta di una settantina di poesie di straordinaria, raffinata fattura in buona parte dedicate al mondo dello sport, passione antica e mai rinnegata da un autore che ha in curriculum anche la voce “Sport e Linguaggio” del prestigioso Dizionario critico della letteratura italiana curato da Vittore Branca per la Utet. Parte dei versi fanno parte di una minuscola plaquette (45 copie in tutto) pubblicata fuori commercio nel settembre 2021, e destinata agli amici, per iniziativa di Gianni Cancellieri, che ne ha curato la grafica e la stampa, asceticamente artigianali. Ma la “minimusa”, come la chiama lui, ha continuato a ispirare Gilberto Lonardi anche nei mesi successivi al punto da suggerire al Panathlon (orgoglioso di questa scelta fuori copione) di raccogliere i due momenti creativi in un libro da inserire nella collana di letteratura sportiva che ha già licenziato i saggi critici su Gianni Mura.
18,00

La preparazione atletica. Principi fondamentali e sviluppi per insegnanti di scienze motorie, studenti, atleti e allenatori

La preparazione atletica. Principi fondamentali e sviluppi per insegnanti di scienze motorie, studenti, atleti e allenatori

Tito Righi

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2021

pagine: 176

Il libro fornisce informazioni basilari per un settore, l'allenamento, poco analizzato e sviscerato. È frutto di esperienze vissute in prima persona da Tito Righi, nelle scuole, nelle università, nei campi sportivi. Il volume, ricco di esempi esplicativi, applicabili ad ogni disciplina sportiva, costituisce una guida, condensata come in un manuale d'uso, per chi si occupa di allenamento a fini prestativi o scolastici. Si rivolge ad un pubblico eterogeneo: amanti dell'attività motoria, atleti professionisti, allenatori, insegnanti di Educazione Fisica, alunni dei licei ad indirizzo sportivo, docenti e studenti dei corsi di laurea in Scienze Motorie. L'autore, pagina dopo pagina, illustra teoria e pratica della preparazione atletica. Tratta della unicità complessa della motricità umana, scomponibile, a fini pedagogici, nelle capacità intellettive, emozionali e fisiche; non disdegna velate raccomandazioni, frutto di personale disponibilità sociale capace di rispettare in ogni circostanza l'uomo prima ancora dell'atleta. Per lui il rispetto dell'atleta e della squadra deve essere il principio guida per un allenatore. Spiegando con parole chiare e grafici i principi fondamentali delle scienze motorie, l'Autore testimonia anche che lo sport è cultura.
22,00

Formula 1 portraits. Gli anni Sessanta. Ediz. italiana e inglese

Formula 1 portraits. Gli anni Sessanta. Ediz. italiana e inglese

Gianni Cancellieri

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2021

pagine: 280

Una raccolta di personaggi, piloti, campioni, tecnici che hanno animato i gloriosi anni Sessanta della Formula 1. Sì, perché in questo volume unico nel suo genere, primo di una serie che, decennio dopo decennio, passerà in rassegna la storia del massimo Campionato sino agli anni Duemila, sono soprattutto i ritratti a parlare, a restituire un volto a uomini che hanno realmente fatto la storia del massimo Campionato e non solo in quell’indimenticabile decennio nel quale, per la prima volta, la Formula 1 ha cambiato volto. Il tutto grazie ad un repertorio impareggiabile di immagini assolutamente inedite corredate da testi di Gianni Cancellieri, fra i maggiori conoscitori del mondo delle corse. 7 febbraio 1960, Bruce McLaren vince il Gran Premio d’Argentina al volante della Cooper a motore posteriore che già si assicurata il titolo iridato con Jack Brabham l’anno prima. Questa la prima grande novità del decennio: per essere vincenti le monoposto devono avere il motore alle spalle dell’abitacolo. Poi, nel 1961, arrivano i motori da 1,5 litri e anche la Ferrari mette il propulsore dietro il pilota. È una svolta epocale. Inizia un decennio fatto di grandi imprese, di vittorie così come di tragedie, ma anche di eccezionali campioni del calibro di Phil Hill, Jack Brabham, Jim Clark, John Surtees, Graham Hill, Denny Hulme Jackie Stewart e tanti altri. Ma in questa “galleria di volti” trovano posto anche progettisti, team manager, meccanici, donne dei box oltre al sempre variegato mondo del pubblico. "Formula 1 portraits. Gli anni Sessanta" è tutto questo e molto di più, è uno spaccato sulla più importante categoria del Motorsport, è il libro che non deve mancare nella libreria del cultore di F1 così come del giovane neofita che, per la prima volta, si avvicina a questo mondo. Tiratura limitata di 2000 copie non numerate.
75,00

Tutto Maserati

Tutto Maserati

Gianni Cancellieri

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2015

pagine: 352

Nel 2014 la Maserati ha compiuto 100 anni. Un secolo di storia scandito da tecnici, piloti, vetture e successi di prima grandezza. Era tempo di dedicare alla celebre Casa del Tridente un catalogo che raccogliesse tutta o quasi la sua produzione, dalla Tipo 26, vettura Grand Prix con la quale i fratelli Maserati divennero costruttori nel 1926, alla produzione attuale, con modelli quali GranTurismo, Quattroporte, Ghibli e la nuovissima Kubang. Nel mezzo stanno vetture, stradali e da corsa, divenute autentiche icone nella storia dell'automobile. Al primo gruppo appartengono, fra le altre, le varie A6 1500, 3500 e 5000 GT, Ghibli, Indy e Merak, al secondo, le indimenticabili 8CTF, le A6GCS, la 250 F, la "Birdcage" o la più recente MC12. A ripercorrere questa lunga e affascinante storia è Gianni Cancellieri, storico dell'automobile e apprezzato giornalista, mentre a disegnare le vetture è l'abile mano di Michele Leonello, affermato designer italiano. Ognuna delle oltre 100 schede che compongono il volume è corredata dai principali dati tecnici della vettura.
18,00

Autowomen

Autowomen

Gianni Cancellieri, Giorgio Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2013

pagine: 80

25,00

Fiat 500

Fiat 500

Gianni Cancellieri, Lorenzo Ramaciotti

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2009

pagine: 216

La nuova edizione del volume dedicato alla 500, aggiornata con le ''new entries'' 500 Abarth e 500 Cabrio, riconferma una formula vincente. E' stato un progetto rivoluzionario, che ha motorizzato l'Italia del boom economico. Ma quella Fiat 500 che tutti abbiamo conosciuto ha i suoi antecedenti nella Topolino e, prima ancora, nella Balilla. Quarant'anni di storia industriale, sociale e politica del Paese: al Salone di Milano 1935 ''Il dono della Fiat agli italiani'' è la Balilla, vista in anteprima da Mussolini a Villa Torlonia; al Salone di Torino 1972, in piena ''austerity'', esce l'ultima serie della Fiat 500 (a fianco della nuova 126) dopo 15 anni di servizio. È una grande panoramica storica che seguiamo nella ricostruzione di Gianni Cancellieri. Un grande designer oggi responsabile unico dello stile per il Gruppo Fiat, Lorenzo Ramaciotti, ci guida poi alla lettura della 500 del 1957 grazie a bozzetti originali, foto d'epoca e grazie a due set fotografici originali (500 F del 1968 e 500 Giardiniera). Con lui seguiamo poi la genesi della splendida erede, dal ''concept'' del 2004 al giro inaugurale del luglio 2007: pilota Giorgio Napolitano, navigatore Michael Schumacher. Oggi, per la nuova edizione, è appunto Ramaciotti a illustrarci la pepatissima versione Abarth e la deliziosa Cabrio: armi affilate per la conquista del mercato sulle due sponde dell'Atlantico e nel mondo.
14,90

Maserati. All the cars

Maserati. All the cars

Gianni Cancellieri

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2015

pagine: 352

24,00

Baracca. L'eroe del Cavallino

Baracca. L'eroe del Cavallino

Cesare De Agostini

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2008

pagine: 152

"Una storia semplice e affascinante". Così Enzo Ferrari scrisse del Cavallino rampante, emblema delle sue automobili, sia da corsa sia da granturismo. Una storia, ma anche una leggenda, si nascondono dietro quella figurina nera, dipinta sulla fusoliera dei caccia condotti in volo dal più grande aviatore di quel tempo, Francesco Baracca (1888-1918), caduto con il suo Spad sul Montello, dopo avere abbattuto trentaquattro velivoli nemici. Il testo ripercorre la breve, intensa e avventurosa esistenza di un protagonista della storia dell'aviazione attraverso pagine di grande forza evocativa, illustrate da foto d'epoca, documenti e cimeli.
39,80

Fiat 500. Ieri, oggi, domani

Fiat 500. Ieri, oggi, domani

Gianni Cancellieri, Lorenzo Ramaciotti

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2007

pagine: 192

Quest'anno la FIAT 500 compie cinquant'anni, ed è sufficiente nominarla perché si accenda un sorriso, integrata com'è alla memoria collettiva degli italiani. Affidandosi a due esperti autori, valendosi di una ricca documentazione iconografica e attingendo alla documentazione fornita direttamente dal Centro Stile Fiat, è nato questo volume.
14,90

La Fiat va alla Mille Miglia

La Fiat va alla Mille Miglia

Gianni Cancellieri, Michele Marchianò

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2007

pagine: 108

25,00

Polvere e gloria. La Coppa d'oro delle Dolomiti (1947-1956)
77,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.