Libri di Giovanna Fossa
Un atlante per Milano. Riqualificare i contesti urbani di nodi infrastrutturali. Ediz. italiana e inglese
Giovanna Fossa
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2006
pagine: 80
L'autrice parte dall'analisi dei nodi - i luoghi dove le infrastrutture si innestano nel sistema insediativo - per una lettura interpretativa e progettuale della metropoli: si riconoscono tali contesti come strategici affinché gli investimenti infrastrutturali non si traducano in impatti da mitigare ma in vantaggi competitivi e fattori di riqualificazione. La ricerca si basa su un approccio metodologico che integra settori tradizionalmente separati sia nella disciplina sia nella pratica: le reti di trasporto con le reti dell'energia e delle telecomunicazioni, e tali reti con le aree di trasformazione (sia sviluppi immobiliari sia rigenerazioni ambientali e nuovi parchi). L'interazione - spesso il conflitto - fra la scala globale e quella locale, che caratterizza i contesti dei nodi nella dimensione dello spazio e in quella del tempo, esige un approccio multiscalare che alterni la visione dall'alto allo sguardo del cittadino/utente.
Planning talks
Giovanna Fossa
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 90
La rigenerazione emerge come nuovo paradigma insediativo dalle più recenti metamorfosi della città contemporanea, nella sfida di integrare sviluppo e risparmio di suolo, competitività e ambiente, verso paesaggi resilienti che chiamano ad una rivoluzione di immaginario. Una serie di figure retoriche, scelte nella consapevolezza del potenziale creativo dell’immagine, suggeriscono provocatoriamente l’interpretazione delle trasformazioni in atto e accompagnano il lettore nell’esplorazione di sentieri metodologici e progettuali. Il libro quindi tratteggia un contributo alla costruzione di un nuovo immaginario della pianificazione urbanistica, nella convinzione che ce ne sia urgente bisogno, per ridefinire approcci e strumenti di governo del territorio all’altezza dei tempi rischiosi e meravigliosamente interessanti che stiamo vivendo.