Libri di Giovanna Salvioni
Incontri di mondi lontani. Dai viaggi d'esplorazione dell'800 alle ricerche di Angelo e Alfredo Castiglioni. Catalogo della mostra (Varese, 16 dicembre 2023-1 giugno 2025)
Libro: Libro in brossura
editore: SAGEP
anno edizione: 2023
pagine: 288
A partire dagli anni Cinquanta del Novecento, i Castiglioni per oltre sessant’anni hanno condotto ricerche nel continente africano e in Amazzonia, raccogliendo sul campo preziose testimonianze etnologiche e archeologiche e documentando con foto e filmati, riti, usi, costumi e tradizioni, che altrimenti avremmo perso per sempre.
Hai mai visto quest'Africa? Grandi tradizioni, riti, corpi dipinti, arte
Alfredo Castiglioni, Angelo Castiglioni, Guglielmo Guariglia, Giovanna Salvioni
Libro: Libro in brossura
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2016
pagine: 384
Passaggio in Ladakh
Giovanna Salvioni
Libro: Libro in brossura
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2014
pagine: 184
Contro il razzismo per il bene e il diritto alle differenze
Giovanna Salvioni, Moni Ovadia
Libro: Libro in brossura
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2012
pagine: 85
Contro il razzismo. Per il bene e per il diritto alle differenze
Giovanna Salvioni, Moni Ovadia
Libro: Libro in brossura
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2012
pagine: 246
Capovolgere il mondo per rimetterlo in piedi
Libro: Libro in brossura
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2011
pagine: 458
Storia e antropologia della storia
A. Irving Hallowell, Francesco Maiello
Libro: Libro in brossura
editore: Ei Editori
anno edizione: 2020
pagine: 94
Che cosa è la storia dell'antropologia? È una disciplina come le altre cui spetta il compito di render conto dello sviluppo di una scienza particolare, oppure un metodo per comprendere il modo in cui gli uomini si sono pensati nel susseguirsi delle epoche? A questa domanda gli autori rispondono adottando la seconda ipotesi. Ne deriva così un libro nel quale si tenta di documentare come la storia dell'antropologia sia destinata a non essere "una storia come le altre", ma forse l'occasione per la più penetrante interrogazione che l'Occidente possa compiere su di sé e sul proprio senso.
Conoscere l'Isola di Pasqua. Storia e segreti di Rapa Nui
Giovanna Salvioni
Libro: Copertina morbida
editore: Xenia
anno edizione: 2010
pagine: 125
La storia di Rapa Nui e i segreti della sua civiltà. "L'Isola di Pasqua", ricco di storie e leggende, spiega chi erano gli antichi navigatori che popolarono l'isola, quale religione e quali riti magici praticavano, com'era la loro vita quotidiana e le ragioni del loro cannibalismo. L'ultimo capitolo approfondisce il mistero dei moai, gli imponenti giganti di pietra che abitano l'Isola di Pasqua e testimoniano suggestivamente di una civiltà perduta, che conosceva la scrittura come dimostrano le "tavolette parlanti" kouhau.