Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giulia Celenza

Gita al faro

Gita al faro

Virginia Woolf

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 238

Un progetto e tanti imprevisti, tra cui la guerra, che ne allontanano la realizzazione. Il romanzo si apre sulla vacanza estiva che la famiglia Ramsay sta compiendo sull’Isola di Skye, nelle Isole Ebridi, insieme a numerosi ospiti. La signora Ramsay assicura al figlioletto James che il giorno dopo andranno sicuramente al faro. Ma il meteo è inclemente e il signor Ramsay boccia l’idea. La storia, divisa in tre parti, si evolve così fra tensioni e il passare del tempo, in un crescendo narrativo dove l’introspezione dei personaggi alimenta gli intensi significati che la scrittrice inglese ha voluto intrecciare in questo autentico capolavoro letterario.
8,00

Il giovine re

Il giovine re

Oscar Wilde

Libro: Libro rilegato

editore: Raffaelli

anno edizione: 2022

pagine: 58

15,00

Gita al faro

Gita al faro

Virginia Woolf

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2003

pagine: XX-256

«Sì, di certo se domani farà bel tempo - disse la signora Ramsay - ma bisognerà che ti levi al canto del gallo». Attacca così, in minore, il capolavoro della Woolf, pubblicato nel 1927. A lungo agognata e vagheggiata, ma di continuo rinviata, la gita al faro che la protagonista cerca invano di organizzare per il figlioletto e la nutrita schiera dei suoi ospiti unisce come un filo simbolico i tre pannelli temporali in cui è scandita la narrazione. Più che l'inclemenza del tempo saranno il destino, la guerra, i lutti a frapporsi alla realizzazione del progetto. E quando, dopo tanti anni, abbandonati i timori ma anche le speranze, il piccolo miracolo della gita si compirà, a sarà più come prima. Magistrale nel sondare emozioni e sussulti interiori, questo romanzo che affonda le radici nel vivo della carne dell'autrice ci immerge nel rumore lento della vita, nell'impercettibile trascorrere delle ore e delle stagioni, nel flusso disordinato dei pensieri che affollano la mente dei personaggi, e ci consegna con grazia e levità una straziante meditazione sul mistero della vita e della morte. Introduzione di Attilio Bertolucci.
9,00

Gita al faro

Gita al faro

Virginia Woolf

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 225

Il capolavoro di Virginia Woolf A lungo agognata e vagheggiata, ma di continuo rinviata, la gita al faro che la protagonista cerca invano di organizzare per il figlioletto e la nutrita schiera dei suoi ospiti unisce come un filo simbolico i tre pannelli temporali in cui è scandita la narrazione. Più che l’inclemenza del tempo saranno il destino, la guerra, i lutti a frapporsi alla realizzazione del progetto. Magistrale nel sondare emozioni e sussulti interiori, questo romanzo che affonda le radici nel vivo della carne dell’autrice ci immerge nel rumore lento della vita, nell’impercettibile trascorrere delle ore e delle stagioni, nel flusso disordinato dei pensieri che affollano la mente dei personaggi, e ci consegna con grazia e levità una straziante meditazione sul mistero della vita e della morte. L’opera viene proposta nella celebre traduzione di Giulia Celenza (1934).
10,00

Il master di Ballantrae. Racconto d'inverno

Il master di Ballantrae. Racconto d'inverno

Robert Louis Stevenson

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1992

pagine: 222

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.