Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuliana Franchini

Ciripò gatto fifone. Sette storie scacciapaura per bambini coraggiosi

Ciripò gatto fifone. Sette storie scacciapaura per bambini coraggiosi

Giuseppe Maiolo, Giuliana Franchini

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2018

pagine: 104

Se pensate di sapere tutto sulla paura, tenetevi forte: le avventure di Ciripò vi sorprenderanno. Non per nulla, è il gattino più fifone di tutta Gattopoli! Lui sa tutto della paura: a volte arriva nei suoi sogni cavalcando un mostro dagli occhi fiammeggianti, un fantasma sghignazzante, oppure lo assale a tradimento bloccandolo di fronte a una situazione sconosciuta, a un litigio pesante o a una prova da affrontare. Per fortuna, Ciripò non è mai solo! Gli autori, psicoterapeuti dell’età evolutiva, lo accompagnano in ogni passo, divertendosi a impersonare di volta in volta una saggia nonna gatta, un dottore distratto, un’acuta psicogattologa, un riccio pasticcione. Vivendo insieme a loro mille avventure paurose, tutti noi, grandi e piccini, impareremo l’importanza di riconoscere la paura ed esorcizzarla, utilizzando ogni risorsa a nostra disposizione per combatterla. Inquadrando con il proprio smartphone i QR Code presenti nel libro è possibile ascoltare le fiabe come audiolibro.
15,50

Ciripò in un mare di emozioni. Storie per imparare a stare bene con se stessi

Ciripò in un mare di emozioni. Storie per imparare a stare bene con se stessi

Giuseppe Maiolo, Giuliana Franchini

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2018

pagine: 92

Le emozioni trascinano, bloccano, risucchiano, esaltano, fanno volare o costringono agli atterraggi più bruschi. Colorano il nostro mondo di tutte le sfumature possibili e rendono ogni esperienza ricca di significato. Ma non è facile trovare la strada giusta in questo mare di sensazioni. Il piccolo Ciripò questo lo sa bene! Sballottato tra paura e desiderio, rabbia e dolore, tristezza e felicità, il gattino nero affronta con coraggio un viaggio alla scoperta delle emozioni e degli strumenti che possono aiutarci a governarle e gestirle, senza perdere una briciola del loro immenso potenziale creativo. Storie create per tutti noi, grandi e piccini, dagli psicoterapeuti dell’età evolutiva Giuseppe Maiolo e Giuliana Franchini, che per queste avventure hanno saputo ricreare l’atmosfera delle grandi fiabe di una volta donandoci un libro che è già un classico moderno.
15,50

Filastrocche da cuscino

Filastrocche da cuscino

Giuseppe Maiolo, Giuliana Franchini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2018

pagine: 16

Questo piccolo libro, che ha come protagonista un essere piccolo piccolo come il bruchetto Giacomino, propone al lettore brevi filastrocche per bambini. Il suo contenuto è però grande. Anzi di più: è universale. Perché siamo tutti un po’ come quel bruchetto e abbiamo tutti dentro di noi le emozioni e i sentimenti di cui queste filastrocche sono pregne. Un libro dolce e potente allo stesso tempo. Da leggere ad un bambino prima che si addormenti, ma anche quando è al centro esatto di un capriccio e non riesce a venirne fuori, a superarlo. Ogni genitore ed educatore potrà trovare in queste pagine, e con l’aiuto delle carte, una bussola per orientarsi nel mondo interiore del bambino e delle sue emozioni per aiutarlo a trovare la propria zona di autoregolazione e autocontrollo. Un libro che aiuterà a perseguire obiettivi piccoli e grandi e che, come dicono bene gli autori in una delle filastrocche proposte, “ti tiene per la mano e poi ti fa andar lontano”. Età di lettura: da 3 anni.
15,00

Ciripò e i suoi amici coraggiosi. Piccole storie per vincere grandi paure

Ciripò e i suoi amici coraggiosi. Piccole storie per vincere grandi paure

Giuseppe Maiolo, Giuliana Franchini

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2018

pagine: 130

Durante la crescita, è normale che il bambino provi insicurezze, ansie e paure: le più frequenti sono quelle di essere abbandonato, di non farcela, di non essere amato o accettato dagli altri. Per aiutarlo a trovare risposte alle sue preoccupazioni e a non sentirsi solo davanti ai suoi interrogativi e dubbi, uno strumento utilissimo sono le fiabe, che forniscono informazioni sulla realtà raccontando — attraverso un linguaggio accessibile e che va direttamente alla fantasia — la strada che il bambino sta percorrendo e gli ostacoli che incontra o incontrerà. Le fiabe di questo libro sono state pensate e scritte da due psicoterapeuti proprio per aiutare i bambini a superare le loro paure e hanno come protagonisti dei cuccioli di animali che si trovano ad affrontare le difficoltà più comuni nel percorso evolutivo. Con le loro soluzioni magiche, queste storie fanno capire al bambino che i passaggi difficili sono importanti per «diventare grandi», e offrono consolazione, fiducia e speranza nella vita e nei sogni. Età di lettura: da 7 anni.
15,50

Ciripò, bulli e bulle. Storie di bullismo e cyberbullismo

Ciripò, bulli e bulle. Storie di bullismo e cyberbullismo

Giuseppe Maiolo, Giuliana Franchini

Libro

editore: Erickson

anno edizione: 2017

pagine: 128

Le sfide da affrontare non mancano mai sulla rotta di Ciripò, il simpatico gattino che naviga a vista tra i mille scogli e le conquiste dell'età dello sviluppo. In questi tre nuovi racconti il micetto nero, affiancato per l'occasione dalla sorella Baffettina, sarà costretto ad affrontare segreti che possono diventare molto, molto pesanti e gli insidiosi pericoli nascosti dietro una delle più grandi risorse del nostro tempo: la navigazione in Internet. Avventuratevi insieme ai due fratellini, ma senza timore! Al timone ci sono due nocchieri speciali. Giuseppe Maiolo e Giuliana Franchini, psicoterapeuti dell'età evolutiva, hanno creato per tutti noi una mappa semplice e accattivante per comprendere meglio e affrontare con solidi strumenti teorico-pratici i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo. Età di lettura: da 6 anni.
15,50

L'arte di negoziare con i figli. Dal genitore «bancomat» al genitore competente

L'arte di negoziare con i figli. Dal genitore «bancomat» al genitore competente

Giuseppe Maiolo, Giuliana Franchini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2015

pagine: 180

Nell'educazione dei figli ci si trova oggi di fronte a sfide più complesse e impegnative di un tempo, che richiedono a genitori e educatori competenze sempre più articolate. Ad esempio, i conflitti che sorgono in famiglia, e che possono generare crisi profonde, devono essere affrontati con modalità che possiamo definire vere e proprie strategie negoziali. Questo libro non vuole fornire risposte preconfezionate sul come risolvere le controversie con i figli, ma ha l'obiettivo di promuovere la mediazione educativa. Partendo dalle tecniche più utilizzate nelle trattative diplomatiche o commerciali, si evince che la negoziazione è la strategia più efficace per trovare accordi che accontentano entrambe le parti. Saper negoziare vuol dire essere capaci di raggiungere compromessi con i figli, significa vincere insieme in modo particolare quando gli scontri inceppano le relazioni nella lunga fase dell'adolescenza. Imparare a usare la trattativa come strategia educativa significa avere uno strumento nuovo nella cassetta degli attrezzi del buon educatore. Perché l'arte della negoziazione, fatta di tecnica e di creatività, permette di diventare genitori persuasivi e competenti.
15,00

Ciripò, Lilli, Rataplan e altri animali paurosi. Favole per aiutare i bambini a vincere le ansie più comuni

Ciripò, Lilli, Rataplan e altri animali paurosi. Favole per aiutare i bambini a vincere le ansie più comuni

Giuseppe Maiolo, Giuliana Franchini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2013

pagine: 155

Le fiabe di questo libro sono state pensate e scritte da due psicoterapeuti proprio per aiutare i bambini a superare le loro paure e hanno come protagonisti dei cuccioli di animali che si trovano ad affrontare le difficoltà più comuni nel percorso evolutivo. Con le loro soluzioni magiche, queste fiabe fanno capire al bambino che i passaggi difficili sono importanti per "diventare grandi", e offrono consolazione, fiducia e speranza nella vita e nei sogni.
15,00

Le carte di Ciripò. Giocare e inventare storie con le emozioni. Con 34 carte

Le carte di Ciripò. Giocare e inventare storie con le emozioni. Con 34 carte

Giuseppe Maiolo, Giuliana Franchini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2011

pagine: 110

Riprendono in questo volume le avventure di Ciripò, gatto fifone e coraggioso che incarna aspetti e comportamenti tipici dei bambini e, suo malgrado, si trova a vestire i panni dell'eroe e ad affrontare straordinarie avventure. Imprese collocate in un magico mondo gattesco che, come in tutte le storie di magia, riproducono in scala l'universo infantile: le ansie e i timori, gli entusiasmi e le angosce, l'incertezza e il coraggio spavaldo. Il libro, oltre alla favola iniziale, contiene un mazzo di 34 carte a colori ideato per giocare assieme ai bambini inventando racconti sempre nuovi. Le carte, infatti, aiutano a costruire narrazioni fantastiche utilizzando la struttura delle fiabe classiche, dove ogni elemento possiede una sua funzione e un valore simbolico. Il testo fornisce indicazioni teorico-pratiche per svolgere differenti attività, offrendo al lettore sia schede di lavoro già pronte sia numerosi spunti per inventare nuovi giochi. Le carte di Ciripò stimola la creatività e la fantasia e permette di affrontare molte situazioni problematiche dell'età evolutiva. Il volume è corredato di un CD audio per assaporare fino in fondo l'atmosfera magica della storia. Età di lettura: da 6 anni.
15,50

Mamma, che ridere! Crescere i figli con intelligenza e ironia

Mamma, che ridere! Crescere i figli con intelligenza e ironia

Giuseppe Maiolo, Giuliana Franchini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2011

pagine: 102

Non solo i bambini ci osservano, ma ci ascoltano con attenzione. E poi ci fanno il verso, mostrandoci come siamo e come ci comportiamo. Spesso lo fanno imitando i nostri comportamenti, altre volte ci prendono benevolmente in giro. Di certo non possiamo dire "Tanto non capiscono!". Al contrario: percepiscono anche quello che non vorremmo far sapere loro, perché hanno antenne potentissime sintonizzate su di noi. In realtà essi fanno quello che noi facciamo, più che quello che noi diciamo. Questo libro nasce dalle loro frasi e da alcune sagaci battute che, tenere o buffe, ci indirizzano quando meno ce l'aspettiamo. Può assomigliare a un piccolo "breviario", che ha l'unica pretesa di stimolare il lettore a riflettere su alcune situazioni e magari approfondire il grande tema dell'educazione a partire dal fatto che educare non è solo un affar nostro, di adulti e di genitori. Anche i figli ci educano facendoci da specchio. "Mamma, che ridere!" con i suoi consigli, vignette, storie e riflessioni può aiutarci a prestare maggiore attenzione allo sguardo meravigliato dei bambini e alla loro visione del nostro universo.
14,50

Le emozioni di Ciripo. Fiabe per stare bene con se stessi

Le emozioni di Ciripo. Fiabe per stare bene con se stessi

Giuliana Franchini, Giuseppe Maiolo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2009

pagine: 107

Continuano in questo libro le avventure di Ciripò, il gatto fifone e timido che ha paura di tutto. Questa volta le storie parlano delle sue emozioni, come la tristezza, la rabbia, la nostalgia, e raccontano come le vive e le supera. Le emozioni sono esperienze che a volte mettono a disagio, altre confondono, altre ancora paralizzano, ma tutte rappresentano le nostre modalità di reagire alle cose e di entrare in contatto con gli altri. Parlarne diventa sempre più necessario, e educare a farne buon uso assolutamente importante, perché la vita emotiva regola e influenza l'intera esistenza. Le emozioni di Ciripò sono quelle di tutti i bambini, che spesso non sanno come gestirle, controllarle o superarle, specialmente se sono forti e imbarazzanti. Queste favole, narrate con il registro delle storie di magia e costruite secondo l'architettura delle fiabe classiche, fanno compiere al bambino un viaggio fantastico e avventuroso nell'universo dei sentimenti, aiutandolo a capire cosa prova e insegnandogli a esprimere i propri stati d'animo. Età di lettura: da 3 anni.
15,50

Se l'amore ferisce. Storie al femminile per curare le ferite del cuore
14,50

Hande weg! Der kleine pinguin Leo lernt sich zu verteidigen
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.