Libri di Giuseppe Maiolo
Crescere oggi. Guida pratica per capire bambini e adolescenti
Giuseppe Maiolo
Libro: Libro in brossura
editore: Athesia
anno edizione: 2023
pagine: 144
Cosa fare se un ragazzo sta troppo tempo attaccato al cellulare? Come affrontare i capricci di un bambino? Cosa fare per fronteggiare i comportamenti aggressivi o quelli del bullo? E se un bambino si rifiuta di mangiare? Il libro esplora le esigenze emotive e psicologiche dei più piccoli, i tormenti dell'adolescenza, le dinamiche familiari, aiutando a interpretare i segnali spesso enigmatici di bambini e adolescenti. “Crescere oggi” diventa così più di un manuale per educatori; è piuttosto un prontuario che accompagna nella ricerca di risposte e offre le basi per costruire un percorso personalizzato di educazione. Perché, in fondo, l'essenza dell'arte di educare è quella di adattare soluzioni possibili a situazioni specifiche.
Tipi psicologici
Giuseppe Maiolo
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2021
pagine: 136
Ti hanno mai detto “Ma che tipo che sei!”. E tu pensi di conoscerti bene? Sai perché ti comporti in un certo modo e come mai gli altri hanno reazioni diverse dalle tue? Se vuoi saperne un po’ di più di te e di quelli che ti stanno attorno, questo libro fa per te. Ti può aiutare a capirti meglio e comprendere chi ti sta vicino. Un testo facile ma preciso che con rapide pennellate ti descriverà le tipologie psicologiche più comuni e frequenti e ti spiegherà per ognuna di esse i significati e le motivazioni che alimentano i vari comportamenti. Un libro da leggere con curiosità e che ti permetterà di riflettere sugli aspetti a volte nascosti che ti appartengono.
Lessico psicologico. 100 parole per capire e capirsi meglio
Giuseppe Maiolo
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2012
pagine: 272
L'uomo è una realtà complessa e in continua trasformazione, all'interno della quale affetti, emozioni e sentimenti giocano un ruolo essenziale nel determinare atteggiamenti e comportamenti, a volte strani e incomprensibili alla ragione. La psicologia può aiutare a comprendere la realtà e fornire direzioni chiare e precise, per non ritrovarsi a vagare nei labirinti della mente e dell'esistenza senza bussola e punti di riferimento. "Lessico psicologico" è un vocabolario essenziale, uno strumento dal quale partire per andare oltre, per trovare altre strade di conoscenza e altri pensieri più completi, certamente più ampi, utili a capire noi stessi e gli altri. Le 100 voci selezionate per questa pubblicazione rappresentano solo alcune delle manifestazioni quotidiane degli individui e offrono la possibilità di dare un senso a ciò che facciamo e proviamo, a quello che viviamo consapevolmente o che ci accade senza che ce ne rendiamo conto.
Genitori 2.0. Educare i figli a navigare sicuri
Giuseppe Maiolo
Libro
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2017
Ci troviamo dentro una vera e propria rivoluzione culturale. Immersi in una realtà “liquida” stiamo trasformando il nostro modo di vedere la realtà e i nostri rapporti. I bambini e gli adolescenti vivono come una “doppia vita” che influenza il processo di sviluppo e di individuazione: una reale dove fanno le esperienze comuni e si confrontano con il principio di realtà e una virtuale che consente altre esperienze e rapporti con se stessi e con gli altri. I “pollicini” cioè quelli che digitano solo con i pollici, altrimenti chiamati “nativi digitali”, nati dalla fine degli anni Novanta in poi sono cresciuti con Internet e il nuovo modo di interagire. Comunicano, scrivono, parlano, hanno gesti e ritualità che le generazioni precedenti non conoscevano e che gli adulti di oggi, i “tardivi digitali”, non comprendono. Riflettere su questi aspetti è una necessità. Perché è importante cercare di capire cosa sta accadendo a noi e ai nostri figli e interrogarci su cosa serve sapere e fare oggi dal momento che, per i nativi digitali, “on line” e “off line” non sono mondi separati e distinti come rette parallele ma realtà sovrapposte. Questo libro è pensato come una “guida” per i genitori di oggi spesso smarriti di fronte alle emergenze e ai fatti di cronaca. Essere Genitori 2.0 significa saper valorizzare le opportunità e le enormi potenzialità del mondo tecnologico ma soprattutto saperlo governare e non esserne governati. Serve anche per evitare che i nuovi “pollicini”, lasciati soli da noi adulti nella scoperta di questi nuovi mondi e modi, si perdano nel bosco e si debbano arrangiare da soli ad uscirne o difendersi dai lupi. Se non ci siamo noi adulti e genitori alla guida di questo viaggio è partita persa per loro e per noi! Buon lavoro!
Ciripò, bulli e bulle. Storie di bullismo e cyberbullismo
Giuseppe Maiolo, Giuliana Franchini
Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 128
Le sfide da affrontare non mancano mai sulla rotta di Ciripò, il simpatico gattino che naviga a vista tra i mille scogli e le conquiste dell'età dello sviluppo. In questi tre nuovi racconti il micetto nero, affiancato per l'occasione dalla sorella Baffettina, sarà costretto ad affrontare segreti che possono diventare molto, molto pesanti e gli insidiosi pericoli nascosti dietro una delle più grandi risorse del nostro tempo: la navigazione in Internet. Avventuratevi insieme ai due fratellini, ma senza timore! Al timone ci sono due nocchieri speciali. Giuseppe Maiolo e Giuliana Franchini, psicoterapeuti dell'età evolutiva, hanno creato per tutti noi una mappa semplice e accattivante per comprendere meglio e affrontare con solidi strumenti teorico-pratici i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo. Età di lettura: da 6 anni.
Ciripò e i suoi amici coraggiosi. Piccole storie per vincere grandi paure
Giuseppe Maiolo, Giuliana Franchini
Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 130
Durante la crescita, è normale che il bambino provi insicurezze, ansie e paure: le più frequenti sono quelle di essere abbandonato, di non farcela, di non essere amato o accettato dagli altri. Per aiutarlo a trovare risposte alle sue preoccupazioni e a non sentirsi solo davanti ai suoi interrogativi e dubbi, uno strumento utilissimo sono le fiabe, che forniscono informazioni sulla realtà raccontando — attraverso un linguaggio accessibile e che va direttamente alla fantasia — la strada che il bambino sta percorrendo e gli ostacoli che incontra o incontrerà. Le fiabe di questo libro sono state pensate e scritte da due psicoterapeuti proprio per aiutare i bambini a superare le loro paure e hanno come protagonisti dei cuccioli di animali che si trovano ad affrontare le difficoltà più comuni nel percorso evolutivo. Con le loro soluzioni magiche, queste storie fanno capire al bambino che i passaggi difficili sono importanti per «diventare grandi», e offrono consolazione, fiducia e speranza nella vita e nei sogni. Età di lettura: da 7 anni.
Filastrocche da cuscino
Giuseppe Maiolo, Giuliana Franchini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2018
pagine: 16
Questo piccolo libro, che ha come protagonista un essere piccolo piccolo come il bruchetto Giacomino, propone al lettore brevi filastrocche per bambini. Il suo contenuto è però grande. Anzi di più: è universale. Perché siamo tutti un po’ come quel bruchetto e abbiamo tutti dentro di noi le emozioni e i sentimenti di cui queste filastrocche sono pregne. Un libro dolce e potente allo stesso tempo. Da leggere ad un bambino prima che si addormenti, ma anche quando è al centro esatto di un capriccio e non riesce a venirne fuori, a superarlo. Ogni genitore ed educatore potrà trovare in queste pagine, e con l’aiuto delle carte, una bussola per orientarsi nel mondo interiore del bambino e delle sue emozioni per aiutarlo a trovare la propria zona di autoregolazione e autocontrollo. Un libro che aiuterà a perseguire obiettivi piccoli e grandi e che, come dicono bene gli autori in una delle filastrocche proposte, “ti tiene per la mano e poi ti fa andar lontano”. Età di lettura: da 3 anni.
Ciripò in un mare di emozioni. Storie per imparare a stare bene con se stessi
Giuseppe Maiolo, Giuliana Franchini
Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 92
Le emozioni trascinano, bloccano, risucchiano, esaltano, fanno volare o costringono agli atterraggi più bruschi. Colorano il nostro mondo di tutte le sfumature possibili e rendono ogni esperienza ricca di significato. Ma non è facile trovare la strada giusta in questo mare di sensazioni. Il piccolo Ciripò questo lo sa bene! Sballottato tra paura e desiderio, rabbia e dolore, tristezza e felicità, il gattino nero affronta con coraggio un viaggio alla scoperta delle emozioni e degli strumenti che possono aiutarci a governarle e gestirle, senza perdere una briciola del loro immenso potenziale creativo. Storie create per tutti noi, grandi e piccini, dagli psicoterapeuti dell’età evolutiva Giuseppe Maiolo e Giuliana Franchini, che per queste avventure hanno saputo ricreare l’atmosfera delle grandi fiabe di una volta donandoci un libro che è già un classico moderno.
Ciripò gatto fifone. Sette storie scacciapaura per bambini coraggiosi
Giuseppe Maiolo, Giuliana Franchini
Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 104
Se pensate di sapere tutto sulla paura, tenetevi forte: le avventure di Ciripò vi sorprenderanno. Non per nulla, è il gattino più fifone di tutta Gattopoli! Lui sa tutto della paura: a volte arriva nei suoi sogni cavalcando un mostro dagli occhi fiammeggianti, un fantasma sghignazzante, oppure lo assale a tradimento bloccandolo di fronte a una situazione sconosciuta, a un litigio pesante o a una prova da affrontare. Per fortuna, Ciripò non è mai solo! Gli autori, psicoterapeuti dell’età evolutiva, lo accompagnano in ogni passo, divertendosi a impersonare di volta in volta una saggia nonna gatta, un dottore distratto, un’acuta psicogattologa, un riccio pasticcione. Vivendo insieme a loro mille avventure paurose, tutti noi, grandi e piccini, impareremo l’importanza di riconoscere la paura ed esorcizzarla, utilizzando ogni risorsa a nostra disposizione per combatterla. Inquadrando con il proprio smartphone i QR Code presenti nel libro è possibile ascoltare le fiabe come audiolibro.
Mio figlio tra bullismo e cyberbullismo. Vittima, bullo o complice?
Giuseppe Maiolo
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2019
pagine: 120
Un volume divulgativo dedicato ai genitori e agli adulti di riferimento di ragazzi coinvolti a vario titolo in situazioni di bullismo o cyberbullismo. Struttura e caratteristiche chiave: Il volume rimanda a casi concreti ed esperienze di vita vissuta e – attraverso una serie di narrazioni e box – aiuta le famiglie a orientarsi nella complessità dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo, ad affrontare le problematiche connesse e a sostenere il proprio figlio che ne sia vittima e/o a intervenire in modo adeguato qualora sia bullo o complice. È suddiviso in tre sezioni: “Conoscere”: descrive con taglio divulgativo origine le caratteristiche dei due fenomeni; “Capire”: inquadra le situazioni problematiche vissute dai ragazzi coinvolti in tali dinamiche e aiuta le famiglie a comprenderle alla luce delle conoscenze acquisite; “Intervenire”: fornisce suggerimenti e indicazioni operative su come e cosa fare per aiutare concretamente il proprio figlio, spiegando ai genitori come sostenerlo e come intervenire, se e quando rivolgersi alle autorità e chiedere il sostegno degli specialisti. L'Autore, Giuseppe Maiolo, è esperto nelle tematiche dell'adolescenza e da anni si occupa di sensibilizzazione e prevenzione del disagio giovanile; trattando la complessa tematica con un taglio divulgativo ma non superficiale, fornisce suggerimenti e proposte concrete di intervento. Utile per: conoscere le problematiche legate ai fenomeni, sempre più diffusi, di bullismo e cyberbullismo, e sapere come intervenire se ne sono coinvolti i propri figli.
Il cielo capovolto ovvero i passaggi dello sguardo
Giuseppe Maiolo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 54
"Il cielo capovolto" è una raccolta di poesie che vuole portare lo sguardo, o almeno tenta, ai passaggi e ai movimenti dell'esistenza. Il gesto poetico è uno tra i tanti, che serve all'autore per cogliere il senso nelle cose, intuire luci e ombre, ma anche attraversare passioni e sofferenze che stanno dentro e attorno alla realtà. E allora ogni lirica appare come un percorso di attesa e una narrazione di viaggi e tappe, di soste e inversioni di prospettive capaci di mutare il corso dei giorni e intrecciare il passato al futuro, i sogni alle illusioni, le certezze alle fragilità del vivere.
Mamma, che ridere! Crescere i figli con intelligenza e ironia
Giuseppe Maiolo, Giuliana Franchini
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2011
pagine: 102
Non solo i bambini ci osservano, ma ci ascoltano con attenzione. E poi ci fanno il verso, mostrandoci come siamo e come ci comportiamo. Spesso lo fanno imitando i nostri comportamenti, altre volte ci prendono benevolmente in giro. Di certo non possiamo dire "Tanto non capiscono!". Al contrario: percepiscono anche quello che non vorremmo far sapere loro, perché hanno antenne potentissime sintonizzate su di noi. In realtà essi fanno quello che noi facciamo, più che quello che noi diciamo. Questo libro nasce dalle loro frasi e da alcune sagaci battute che, tenere o buffe, ci indirizzano quando meno ce l'aspettiamo. Può assomigliare a un piccolo "breviario", che ha l'unica pretesa di stimolare il lettore a riflettere su alcune situazioni e magari approfondire il grande tema dell'educazione a partire dal fatto che educare non è solo un affar nostro, di adulti e di genitori. Anche i figli ci educano facendoci da specchio. "Mamma, che ridere!" con i suoi consigli, vignette, storie e riflessioni può aiutarci a prestare maggiore attenzione allo sguardo meravigliato dei bambini e alla loro visione del nostro universo.