Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Coppola

Mir4colo. Lotta, sudore, fatica e resilienza gli ingredienti del trionfo

Mir4colo. Lotta, sudore, fatica e resilienza gli ingredienti del trionfo

Giuseppe Coppola

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 296

Due anni dopo il trionfo del Napoli targato Spalletti la città partenopea ritrova l'ebbrezza di assaporare la gioia della vittoria, gli azzurri tornano sul tetto d'Italia ma stavolta lo fanno lottando fino alla fine in una battaglia punto a punto estenuante, snervante, una cavalcata fatta di passione, sofferenza, sudore che culmina in una gioia esplosiva. È il Napoli di Antonio Conte, il condottiero che ha guidato alla vittoria una squadra che sembrava allo sbando solo un anno prima, il "sogno" diventa il "miracolo" che resterà impresso per sempre nel cuore dei napoletani, una gioia che la città ha assaporato solo all'ultimo round di questo campionato, in questo libro racconterò le ansie, la tensione, la gioia che ho provato in questa estenuante e trionfante stagione, descrivendo i momenti emozionanti della città nel percorso verso il quarto scudetto!
32,00

La città di Utopia

La città di Utopia

Libro: Libro in brossura

editore: Terre Blu

anno edizione: 2024

pagine: 90

Scritto e disegnato interamente dagli alunni di una scuola secondaria di I grado, La città di Utopia è luogo nel quale si condensano gli immaginari. L'isola di Tommaso Moro, le perfette geometrie dei Lumi che descrivono città fondate sul principio di conoscenza e dunque felici, gli animali magnifici che in età medioevale si addensavano in raffinatissimi bestiari, infine i racconti di viaggio ed in particolare quello di Marco Polo come narrato da Italo Calvino che descrive, guarda caso ancora una volta, città d'invenzione: sulla scorta di queste fascinazioni, trasferite senza volontariamente approfondirle, essi hanno raccontato e disegnato una città di Utopia nella quale fare abitare le proprie visioni, espressioni di un pensiero che si rivela al suo nascere, nella sua incondizionata purezza, dimostrando che tra sogno e progetto è possibile tracciare fili sottili, che è della filosofia come dell'arte prefigurare futuri possibili. Questi sorprendenti lavori d'arte contemporanea sono la testimonianza calzante e appropriata di una nuova generazione in movimento, una generazione pronta a essere cittadinanza attiva, giustamente visionaria, legittimamente critica di una deriva mondiale. Età di lettura: da 11 anni.
20,00

Nel quale la donna si specchia

Nel quale la donna si specchia

Ruggero Cappuccio, Giuseppe Coppola, Fabio Donato

Libro: Libro in brossura

editore: Terre Blu

anno edizione: 2019

pagine: 128

“Producevo in quegli anni manufatti in ceramica disegnati per me da personaggi rappresentativi del design italiano contemporaneo. Chiesi a Ruggero Cappuccio, totalmente estraneo a quel mondo, di curare una piccola collezione. Interpellò Vincenzo Cerami, Raffaele La Capria, Toni Servillo e Mimmo Paladino, che suggerirono ciascuno un oggetto e lo descrissero nelle sue qualità interiori. Egli stesso scelse una chiave e mi consegnò quella del suo palazzo di Serramezzana. Realizzai così cinque oggetti, traslati dal mondo dell'immaginazione, che formavano assieme una raccolta improbabile e incongrua come le composizioni che Breton amava chiamare squisito cadavere: un’opera composita, sommatoria di cinque parti che hanno ciascuna una identità indipendente. Poi Ruggero scrisse un racconto, “Micol”. Mi inventai anch'io una storia, “L'incontro”, e chiesi a Fabio Donato di unirsi a noi con le foto che ritraggono non solo gli oggetti ed i luoghi che li hanno generati, ma anche gli autori così come egli li ha conosciuti in quarant'anni di attività professionale ed artistica: foto che ritraggono storie cui egli ha messo nome “archivi”» (Giuseppe Coppola)
20,00

Geometria generativa. 40 anni dopo

Geometria generativa. 40 anni dopo

Riccardo Dalisi

Libro: Libro rilegato

editore: Terre Blu

anno edizione: 2015

pagine: 58

A distanza di molti anni Riccardo Dalisi ritorna su un tema che lo ha visto impegnato all’inizio delle sua carriera professionale e didattica. La geometria generativa, teorizzata ed esplorata tra la fine degli anni '60 e i primi anni '70, nasceva come approccio alternativo e radicale al progetto di una scuola materna che in realtà non vene mai costruita, ma anche e soprattutto come elemento generatore disponibile a molteplici soluzioni. Quella esperienza infatti gli diede modo di realizzare oggetti di varia e diversa natura assieme agli abitanti del popolare Rione Traiano di Napoli, ai bambini e agli studenti del suo corso di Architettura, facendo della geometria generativa un punto di cerniera tra architettura, artigianato, animazione, design e arti visive, e connotando da allora la sua produzione intellettuale ed artistica. Quarant’anni dopo ha dedicato a quell’argomento 40 tavole tracciate a mano, in parte riciclando il retro di esercitazioni scolastiche, in alcuni casi addirittura riutilizzando quegli stessi componimenti come base di una nuova narrazione nella quale testi annotazioni e disegni si fondono assieme per dare vita a un linguaggio unitario.
450,00

Riccardo Dalisi disegno/design di Capua

Riccardo Dalisi disegno/design di Capua

Giuseppe Coppola

Libro: Copertina morbida

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2013

pagine: 128

La doppia esposizione di Riccardo Dalisi nel centro storico e nel Museo d'Arte Contemporanea di Capua diventa occasione per una riflessione teorica sul rapporto tra design, contesti urbani e rappresentazione: da un lato le sculture, realizzate in epoche differenti in ferro, latta e rame, e installate in luoghi non convenzionali e in prospettive oblique e diagonali; dall'altro il disegno di visionari oggetti rappresentati con la tecnica del collage su diciannove grandi fotografie di Capua. Il museo e la città interagiscono assieme mettendo in scena una immagine del paesaggio urbano che nasce alla confluenza tra la poetica di Riccardo Dalisi e le ricerche sull'oggetto urbano che Giuseppe Coppola conduce da anni, documentate nel suo recente libro "Le luci e la pietra". Lungo questo percorso la doppia esposizione di Capua segna una evoluzione che si esprime attraverso la metafora del viaggio e la rappresentazione del paesaggio urbano, arrivando ad immaginare Dalisi come un viaggiatore del Settecento che riproduce del territorio un'immagine che è allo stesso tempo reale e visionaria, geometrica e concettuale.
35,00

Le luci e la pietra. Nuovi orientamenti del design alla scala della città e del paesaggio

Le luci e la pietra. Nuovi orientamenti del design alla scala della città e del paesaggio

Giuseppe Coppola

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2010

pagine: 224

La descrizione delle opere, accompagnata da un'ampia galleria fotografica e dalle testimonianze degli autori coinvolti, si iscrive in un discorso teorico e narrativo più ampio: dall'identità storica del luogo, che coniugava in maniera esemplare una produzione industriale di eccellenza con un progetto di città utopica, luogo di sperimentazione di modelli sociali e compositivi, ai paesaggi messi in scena nella mostra "Terre Blu landscapes", che ripercorrono le ricerche sui rapporti di reciprocità tra design per l'abitare e per il territorio, alle qualità performative e ai nuovi orientamenti del design emersi dal convegno, come cultura progettuale che elabora strategie e strumenti "open innovation" nello scenario post-industriale.
40,00

Guarda che faccia! Nati per leggere

Guarda che faccia! Nati per leggere

Libro: Cartonato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2008

pagine: 16

Tanti bambini, tante espressioni, le stesse emozioni! Questo volume fa parte del progetto NATI PER LEGGERE, nato dall'iniziativa di alcuni pediatri e bibliotecari per favorire la lettura ad alta voce dei genitori, fin dai 6 mesi di vita del bambino. Il progetto è nato nel 1999 dalla collaborazione di ACP (Associazione Culturale Pediatri), AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e il Centro per la Salute del Bambino. Età di lettura: da 6 mesi.
5,90

Ventennale sull'acqua

Ventennale sull'acqua

Giuseppe Coppola

Libro: Libro rilegato

editore: Longobardi

anno edizione: 1998

pagine: 48

9,50

Il mare, tra itinerari oceanici e leggende della penisola sorrentina
30,00

Non c'è due senza 3. Napule è... nu tricolore!

Giuseppe Coppola

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 122

Questo scritto è in parte un'autobiografia che racconta le emozioni, le speranze e le gioie vissute dal sottoscritto per la vittoria dello scudetto del Napoli dopo ben 33 anni di distanza dall'ultimo trionfo. Una storia di vita ordinaria immersa in un momento storico di enorme rilevanza sportiva per la squadra della mia città, intervallata da ricordi del passato belli e meno belli ma di uguale importanza nel percorso verso la vittoria del campionato perché, come recitava uno striscione allo stadio Maradona durante l'ultima giornata, "non c'è vittoria senza memoria". Un racconto che parla di un trionfo sportivo ma che è inserito in un contesto storico, culturale e sociale dove si intrecciano le ordinarie vite dei personaggi pronti ad assistere a qualcosa di straordinario.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.