Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe De Gennaro

+/-. Il gioco delle forze. La teoria duale sul magnetismo applicata alla vita dell'uomo

+/-. Il gioco delle forze. La teoria duale sul magnetismo applicata alla vita dell'uomo

Giuseppe De Gennaro

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 32

La teoria duale sul magnetismo è nata per andare alla radice di quello che spinge ogni persona a fare le cose; da qui l'autore si è accorto che le persone sono spinte ad agire, sia nelle piccole cose che grandi cose, tramite un meccanismo di attrazione e repulsione che si dirige sempre in direzioni opposte tra un polo positivo o negativo. Più ci avviciniamo alle decisioni che maggiormente influenzano la nostra vita e maggiore è la difficoltà dei cambi di direzione da un polo all'altro: tutto questo in natura avviene in maniera armoniosa perché non è presente un ego che persiste in determinate direzioni, ma i cambi di direzione avvengono per l'istinto di sopravvivenza. Nella società moderna, focalizzata sul materialismo, la nostra generazione ha creato molte distrazioni e palliativi per anestetizzare il dolere, evitando i famosi cambi di direzione, tra cui uno dei più importanti è la trasformazione in uomo o donna, che a causa di tutto questo non ci permette di rompere il guscio dell'adolescenza.
9,00

Racconto di un pellegrino

Racconto di un pellegrino

Ignazio di Loyola (sant')

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2008

pagine: 152

Viene qui pubblicato con criteri aggiornati il Racconto di un pellegrino, l'autobiografia di S. Ignazio di Loyola. È un testo pilota della spiritualità cristiana. In esso Gesù è visto dal fondatore dei gesuiti come sole da cui egli attinge costantemente energia salvifica per sé e per molti altri. Ignazio percorre i luoghi del suo pellegrinaggio terreno, a partire da quelli della Terra Santa consacrati da Cristo, con gli occhi fissi a questo suo sole, unicamente intento a realizzare la più profonda unione al mistero del Verbo incarnato operante nella storia dell'uomo. È così che, attraversando gradi di esperienza (di scrittura) via via più centrati, il Pellegrino passerà a vivere dalla periferia della sua persona, con i suoi difetti di natura e di cultura, alla pienezza di quella ricca affettività, maturata nell'amicizia con Cristo, per cui si disse del Loyola che aveva il cuore più grande del mondo.
8,00

L'abate Ciro Saverio Minervini, economista e storiografo pugliese del secolo XVIII
20,00

Letteratura mistica: l'evangelista mistico
25,82

Letteratura mistica: san Paolo mistico
41,32

Racconto di un pellegrino

Racconto di un pellegrino

Ignazio di Loyola (sant')

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1998

pagine: 152

10,00

Dalle cattedrali romaniche ai mulini a vapore. Scritti di storia mediterranea
24,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.