Libri di Giuseppe Guida
Adalgiso e il mistero dell'Ape car
Eleonora Bellini
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2021
pagine: 80
Adalgiso 357 e il suo geniale gatto Nobilius, qualche tempo dopo aver svelato il "mistero del maniero", si trovano alle prese con un vecchio caso sul quale indagare, questa volta insieme al giovane e simpatico commissario Bertrando Occhiacuto. Chi sarà stato il colpevole dell’incendio al campo rom dove prima vivevano i nuovi e simpatici ospiti del castello di Nebulandia? Tra pranzi e feste, tra musiche tzigane e antichi libroni, la storia si conclude con un messaggio di speranza: nessuno è cattivo per sempre. Età di lettura: da 7 anni.
Filosofia e storia della filosofia in Karl Löwith
Giuseppe Guida
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2006
pagine: 230
Immaginare città. Metafore e immagini per la dispersione insediativa
Giuseppe Guida
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 144
Il libro affronta il tema della bassa densità insediativa e, in generale, delle forme urbane contemporanee, attraverso le metafore e le immagini testuali utilizzate sia per descriverle che per pianificarle. In questo modo i nuovi "fatti urbani" vengono reinterpretati secondo una chiave conoscitiva che fa perno sul racconto, sull'immaginazione, sulla metafora e, più in generale, su di una dimensione discorsiva della costruzione di saperi attorno alla città contemporanea. Proprio nelle ricerche sulla dispersione, infatti, un ruolo determinante è stato svolto da immagini, immaginazioni e visioni metaforiche di futuro utilizzate per descriverla. Dalla città diffusa alla città dispersa e diramata, dalla ville éclatée, alla großstadt, alla metapolis, alla ipercittà, queste e tante altre immagini, sono state assunte per costruire "racconti" che aggiornassero un modello culturale persistente della città europea come città concentrata e contrapposta alla campagna e alla periferia. Nel libro, ad una prima descrizione della dispersione, secondo un modello topologico, segue un'analisi dell'approccio metaforico alla descrizione, alla ricerca e al progetto, per poi mettere a fuoco alcune delle principali immagini con le quali, in Italia, si è descritta la dispersione e la bassa densità insediativa.
Durata e storia
Giuseppe Guida
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 488
Scampia storytelling. Immagini di futuro
Rosa T. Bruno, Giuseppe Guida, Roberto Piumini
Libro: Copertina morbida
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 55
Un giorno a Emanuele capita di incontrare libri e scrittori: ancora non sa che per lui si apriranno nuove strade. Imparerà che può scegliere chi vuole essere, che si può decidere chi diventare. Nei libri ci sono a volte mostri terribili, rabbia e paura, ma anche le istruzioni magiche per sconfiggerli. Non solo, si può provare a non mollare e immaginare altre possibilità... dEtà di lettura: da 10 anni.
Deliriousnapoli. Narrazioni urbanistiche da una metropoli instabile
Giuseppe Guida
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2017
pagine: 341
Raccontare le vicende di un territorio attraverso modelli analitici legati all'urbanistica, come prova a fare questo libro, è un'operazione complessa e, per molti versi, grama. Essendo un campo composito, ogni riflessione trova il suo contrario, ogni politica la sua controproposta, ogni emergenza un responsabile diverso a seconda dell'osservatore. Il libro raccoglie gli editoriali di Giuseppe Guida pubblicati su "La Repubblica/Napoli" a partire dal 2006. Saggi brevi, che provano a centrare la dimensione territoriale dei cambiamenti inserendola nella cornice del dibattito urbanistico contemporaneo. Un racconto parziale, dal quale emerge la frammentarietà, l'illogicità, in molti casi il delirio, appunto, di una gestione dei fatti urbani a volte incomprensibile e, in troppi casi, instabile e non concludente. Gli scritti mescolano una prosa rigorosa e scorrevole e una "sottile vena di ironia" con le quali formulare proposte innovative e "punti di vista strutturati e originali", come scrive nella prefazione al libro Giustino Fabrizio, per più di dieci anni direttore della redazione napoletana de "La Repubblica". E così Giuseppe Guida, quasi come il "flâneur" descritto da Walter Benjamin, e cioè una sorta di osservatore impressionistico della realtà metropolitana, ma dalla rigorosa tensione etica, accompagna il lettore nella congestione di fatti, luoghi, persone e personaggi che compongono il caleidoscopio di una realtà che, nel bene o nel male, continua a meravigliare (e a preoccupare). Prefazione di Giustino Fabrizio.
Zilf. Zombie I’d like to fuck
Giancarlo Marzano, Giuseppe Guida
Libro: Libro in brossura
editore: Inkiostro
anno edizione: 2019
pagine: 100
Elmwood, Stati Uniti. Ray, Chucky e i loro amici, un gruppetto di teenager come tanti, hanno un unico obiettivo: perdere la verginità, possibilmente entrando nelle grazie della milf definitiva, che nei loro sogni dovrebbe prosciugarli fino al midollo come succede nei porno su cui passano le loro giornate. Finché a Elmwood non arriva lei, Brenda O'Bannon, la nuova vicina di casa di Ray. Una superbionda, supersexy, superprovocante quarantenne che pare uscita dal sogno adolescenziale più sfrenato. Ma Ray non impiegherà molto per scoprire che Brenda è una vera mangiauomini... nel senso letterale del termine!
Giordano Bruno. L'obstinatissimo nolano
Francesca Romana Capone, Giuseppe Guida
Libro: Libro rilegato
editore: Liscianilibri
anno edizione: 2020
pagine: 108
Mente brillante e uomo estremamente laborioso, trascorse la sua esistenza sempre in viaggio alla ricerca di un insegnamento o immerso nella scrittura e nella lettura. Insofferente ai dogmi, a causa delle sue idee religiose e filosofiche, fu condannato e scomunicato non solo dalla chiesa cattolica ma anche dalle chiese luterana e calvinista. Carattere irrequieto, intollerante alle costrizioni, amò la sua vita di cui gli interessava poter disporre completamente per poter continuare a svolgere la sua ricerca. Pronto a farsi trascinare dall'ira e dallo sdegno, soprattutto quando riteneva di non essere considerato o rispettato, fu imprudente nel manifestare apertamente le proprie idee, preda del desiderio incontenibile di stupire gli interlocutori e di rendere evidente la sua superiorità e la sua grandezza. Al termine della sua lunga vicenda processuale preferì accettare la morte piuttosto che rinnegare i suoi ideali o condurre una vita che avrebbe perso di significato. Età di lettura: da 14 anni.
Francesco Marcone, un uomo onesto
Ilaria Ferramosca
Libro: Libro in brossura
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2020
Da quasi 25 anni, l'omicidio di Francesco Marcone è rimasto senza un colpevole. Quattro voci, quella di un bambino, un funzionario pubblico in un comune del Sud Italia, un padre e un'entità. Quattro storie narrate da differenti voci, quattro momenti in apparenza distanti, che in realtà vanno a comporre la vicenda umana, professionale e giudiziaria di Francesco Marcone, direttore dell'Ufficio del Registro di Foggia, ucciso per mano mafiosa il 31 marzo 1995, in seguito alla denuncia di alcuni illeciti amministrativi. Una vicenda ancora nebulosa, che ha portato a paragonare alla figura di Giorgio Ambrosoli quella di quest'uomo del Sud che ha pagato con la vita il prezzo della propria onestà. Introduzione di don Luigi Ciotti.
La rinosinusite con poliposi nasale. Modello d'infiammazione cronica delle vie respiratorie. Approccio terapeutico al paziente
Luca Malvezzi, Enrico Heffler, Federica Gani, Giuseppe Guida
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 112
La poliposi nasale presenta ancora molti lati oscuri per la classe medica, anche se nell'ultimo decennio la letteratura ha avuto un forte impulso grazie all'evoluzione dell'immunologia clinica. Le infiammazioni delle vie respiratorie sono diventate protagoniste di numerosi studi clinici con farmaci di nuova generazione. Inoltre, il concetto di Medicina di Precisione ha reso centrale il ruolo del paziente nel percorso diagnostico e terapeutico. La partecipazione del paziente è l'ultima delle quattro P della Medicina di Precisione, che deve essere personalizzata, predittiva e preventiva.
7 pezzi facili. Viaggio breve nella Napoli interrotta
Antonio Di Gennaro, Giuseppe Guida
Libro: Copertina morbida
editore: CLEAN
anno edizione: 2022
pagine: 108
Un agronomo e un urbanista in giro per Napoli. L'intenzione è quella di raccogliere idee, per contribuire al dibattito pubblico su come rimettere in cammino una città sospesa, interrotta, dopo un ventennio di governo stentato, a bassa intensità. È iniziato così il viaggio nei luoghi simbolo della città, nel secondo anno di pandemia, raccontato in sette pezzi pubblicati sull'edizione napoletana de "la Repubblica". L' itinerario in sette tappe, illustrato dal fotografo Riccardo Siano, va dai grattacieli fantasma del Centro Direzionale svuotato dal Covid, ai paesaggi di Posillipo distrutti dalla cocciniglia e dall'incuria al limbo senza prospettive delle aree industriali estinte, a est, a ovest e a nord della città. Presentazione di Otavio Ragone.
Non si chiama amore
Alessandro Guida
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2025
pagine: 60
Giulia è una ragazza a modo e attenta, frequenta il liceo, è ancora un'adolescente e si sta aprendo a un mondo nuovo e più adulto. Proprio a scuola conosce un ragazzo e si innamora di lui, così, i due, decidono di mettersi insieme e diventare una coppia. Ben presto, però, Giulia inizia ad accorgersi di alcuni comportamenti strani di lui che, man mano, diventa sempre più possessivo nei suoi confronti e vuole sapere tutto quello che lei fa quando non sono insieme… all'improvviso la ragazza si trova davanti a sé una persona inquietante.