Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Lauricella

Fondamenti di diritto pubblico

Fondamenti di diritto pubblico

Giuseppe Lauricella

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2025

pagine: XVII-381

La terza edizione del Manuale presenta una rinnovata prospettiva sui concetti fondamentali del Diritto pubblico. Organizzato in modo nuovo, il testo guida gli studenti attraverso un percorso graduale, consentendo loro di acquisire in maniera pratica e progressiva le nozioni cruciali, dagli aspetti di base alla organizzazione dello Stato: l'ordinamento, lo Stato, l'Unione europea, la Costituzione, le fonti del diritto, la forma di Stato e di governo, la giustizia costituzionale, la Pubblica amministrazione, la giurisdizione, i principi fondamentali. Nel nuovo volume, sono approfondite le recenti modifiche all'ordinamento costituzionale, discutendo anche le proposte di riforma costituzionale, inclusi i temi riguardanti la forma di governo e la magistratura. Resta immutato l'obiettivo del Manuale: agevolare l'accesso alla complessa disciplina del Diritto pubblico per studenti di economia, comunicazione pubblica, scienze politiche e ambiti correlati.
42,00

La (ri)forma di governo in Italia

La (ri)forma di governo in Italia

Giuseppe Lauricella

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: XII-202

Il tema della forma di governo è al centro del dibattito in Italia. Dopo aver ripercorso il pensiero giuridico e politico di alcuni autorevoli studiosi che aiutano a definire il significato di forma di governo e i sistemi che caratterizzano i vari ordinamenti, il lavoro affronta la forma di governo parlamentare in Italia e le proposte che hanno tentato di riformarla. In tale contesto si inseriscono le recenti proposte di riforma di tale sistema e, in particolare, quella presentata nell'anno 2023 dal governo Meloni, analizzata sia con riguardo alle ragioni che l'hanno ispirata, sia in riferimento alle soluzioni che offre e da cui scaturiscono aspetti condivisibili così come aspetti critici o, se si vuole, meno condivisibili. Lo studio, dunque, cerca di comprendere se le ragioni della stabilità e della rappresentatività, che ispirano la proposta del governo, possano trovare risposta solamente con l'elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri o se tali obiettivi possano essere perseguiti anche con altri sistemi, e dunque con una razionalizzazione che risulti più confacente al sistema politico ed istituzionale italiano.
30,00

Fondamenti di diritto pubblico

Fondamenti di diritto pubblico

Giuseppe Lauricella

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: XVII-382

La seconda edizione del manuale nasce dall'esigenza di inserire le varie modifiche costituzionali di questi ultimi anni che riguardano, in particolare, i diritti fondamentali, il numero dei componenti delle Camere e la nomina dei senatori a vita da parte del Presidente della Repubblica. Sembra, peraltro, utile specificare la definizione di alcuni istituti, così come approfondire alcuni aspetti relativi alle fonti del diritto e ai rapporti delle fonti interne con l'ordinamento dell'Unione europea e con la Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali. In definitiva, l'aggiornamento intende perseguire l'intento originario di offrire, in maniera — si spera — chiara e agevole, gli strumenti fondamentali a coloro che per la prima volta affrontano lo studio del Diritto pubblico. In tal senso, il testo è concepito per gli studenti che nei loro Corsi di studio hanno come materia giuridica fondamentale il Diritto pubblico, e in particolare: Economia, Scienze politiche, Scienze della comunicazione, Scienze della formazione, per fare alcuni esempi. L'obiettivo, dunque, rimane quello di cercare di offrire allo studente quegli elementi di base che servano a comprendere i fondamenti del diritto pubblico e il modo in cui applicare ed utilizzare gli strumenti normativi che ne derivano.
40,00

The origins of the internet

The origins of the internet

Tommaso Detti, Giuseppe Lauricella

Libro: Copertina rigida

editore: Viella

anno edizione: 2017

pagine: 174

40,00

Lo Statuto speciale della regione siciliana
15,00

Appunti sul nuovo procedimento amministrativo e la partecipazione dei soggetti privati
12,00

La struttura parlamentare dalla caduta del Muro all'Unione Europea
16,00

Fondamenti di diritto pubblico. Per gli studenti di economia e scienze politiche

Fondamenti di diritto pubblico. Per gli studenti di economia e scienze politiche

Giuseppe Lauricella

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2020

pagine: XVIII-398

L'idea di un manuale di diritto pubblico nasce dall'intento di offrire allo studente, che per la prima volta si confronti con il diritto, uno strumento snello e adeguato allo studio della materia, per acquisire quelle nozioni di base che possano servire a comprendere sia il linguaggio giuridico, sia gli istituti, le origini e le ragioni delle fonti e delle istituzioni che compongono il nostro ordinamento giuridico. In particolare, si pensa ai corsi di laurea (economia, scienze politiche, scienze della formazione e della comunicazione, ecc.) che prevedono il diritto pubblico come fondamentale materia giuridica. Il manuale, dunque, si rivolge a tutti coloro che intendono acquisire la conoscenza della struttura e dell'organizzazione fondamentale del nostro ordinamento, con attenzione alle fonti del diritto, alla struttura e alla organizzazione dello Stato, ai rapporti con l'Unione europea, alla Pubblica amministrazione, alle garanzie costituzionali ed ai principi fondamentali della Costituzione. L'obiettivo prefisso è di cercare di dotare lo studente di quegli elementi di base che servano a comprendere in quale contesto dovrà operare e con quali strumenti normativi dovrà confrontarsi e in che modo utilizzarli.
40,00

Le origini di internet

Le origini di internet

Tommaso Detti, Giuseppe Lauricella

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2013

pagine: 240

Dal 1995 ad oggi il numero degli utenti di Internet è passato da 16 milioni a oltre 2,7 miliardi. Quali sono stati i fattori di un successo così esplosivo? Il libro ricostruisce le origini di Internet dagli anni successivi alla seconda guerra mondiale fino al World Wide Web, non limitandosi alla storia della tecnologia e dando ampio spazio al contesto culturale, sociale e politico al cui interno la rete si è sviluppata. Gli autori leggono le tappe di formazione della "rete delle reti" come una sorta di processo evolutivo nel quale, a ogni passaggio, le soluzioni prescelte dai suoi artefici sono state le più funzionali alle loro esigenze e le più idonee a garantirne lo sviluppo nel contesto in cui operavano. Pur avendo origini militari, la rete fu costruita dai suoi stessi utenti: una comunità di ricercatori per lo più universitari, che aveva come obiettivo lo sviluppo della conoscenza. Nasce da qui il carattere user-oriented che tuttora contraddistingue il Web e può essere fatto risalire in particolare all'avvento, all'inizio degli anni settanta, della posta elettronica.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.