Libri di Giuseppe Morabito
L'antifascismo e la resistenza nelle «pietre» di Genova. 685 luoghi che raccontano la storia
Elio Berneri, Giuseppe Morabito
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ERGA
anno edizione: 2025
pagine: 326
A cura dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia di Genova. Con contenuti multimediali e mappe polisensoriali. L'antifascismo e la resistenza nelle "Pietre" di Genova nasce per iniziativa dell'ANPI provinciale di Genova ed è stato curato da due suoi ricercatori della storia dell'Antifascismo e della Resistenza genovese che, dopo aver realizzato separatamente un lavoro di ricerca e catalizzazione delle Pietre (lapidi, targhe stradali, monumenti, pietre d'inciampo) di Genova che ricordano persone, luoghi, date ed eventi legate all'Antifascismo, alla Resistenza e alla Shoah, hanno deciso di completarlo con la ricerca di ulteriori "Pietre" non ancora a loro note.
Supponiamo per assurdo
Giuseppe Morabito
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 130
Marco è il tipico uomo che tutte le madri vorrebbero al fianco delle loro figlie, una persona colta e sensibile che tratta le donne come principesse. La sua storia è segnata dall'incontro con diverse ragazze, alcune soltanto amiche o colleghe di lavoro, altre considerate compagne di vita. La prima è Deborah, con cui nasce una storia d'amore tanto intensa da andare oltre i comportamenti talvolta irrispettosi di lei. Un giorno, senza che Marco sospetti nulla, questo sentimento si disgrega durante un dialogo tanto vago quanto repentino. Il tempo passa ed il ragazzo incontra un'altra donna: Megan. I due vengono travolti dalla passione ma ben presto la realtà torna a farsi sentire. La relazione viene sfaldata dalle ambizioni della bella influencer, che fa calare il sipario in modo inatteso, rapido e poco convenzionale. Qualche mese dopo, il protagonista riceve una tragica notizia su Deborah. Un nuovo confronto tra i due porta Marco ancora più a fondo nelle sue riflessioni che lo accompagnano nel suo cammino. Intanto il web, schieratosi dalla parte dell'uomo abbandonato, riversa tonnellate di odio su Megan, che non riesce a reggere l'impatto dell'emarginazione che subisce sui social network. Marco, risucchiato dall'alone di sconfitta che ha ormai abbracciato tutti i personaggi, torna ancora una volta sui suoi quesiti esistenziali che, stavolta, lo conducono ad un'apparizione quasi divina.
Valutare l'affidabilità in edilizia. Sistemi e casi di studio
Giuseppe Morabito, Attilio Nesi
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2000
pagine: 224
Trasformazioni territoriali e progettualità turistica per la valutazione delle interrelazioni turistiche
Giuliano Faggiani, Giuseppe Imbesi, Giuseppe Morabito, Guido Vaccaro
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2008
pagine: 160
La tecnologia che serve agli architetti. Particolari costruttivi e «sistema costruzione». Mappe cognitive e sistematizzazione dell'informazione per raggiungere una conoscenza operativa
Paola Marrone, Giuseppe Morabito
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 80
Nell’era dei Big Data e dell’informatizzazione, conoscenze e architetture innovative popolano uno scenario variegato d’informazioni per il mondo delle costruzioni, senza proporsi ancora come ‘archetipi’ o ‘prototipi’, controllati scientificamente e utili allo sviluppo del settore. Anche le proposte nate dal noto “The Big Rethink” per incoraggiare gli architetti a modificare la loro professione e rispondere alle sfide poste dai cambiamenti in atto, non hanno prodotto soluzioni operative, utilizzabili dal professionista con ridotte risorse. In questo scenario gli autori hanno sviluppato una struttura della conoscenza, in cui i principali temi della progettazione tecnologica sono presentati in forma sintetica per favorire la loro comprensione attraverso il collegamento alle ‘conoscenze certe’ della scienza. La proposta riguarda una conoscenza approfondita e operativa del ’sistema costruzione’, basato sullo studio dei particolari costruttivi di architetture antiche e moderne, opportunamente ordinati e classificati. In questa pubblicazione si presenta la ricerca illustrandone la struttura metodologica e le possibili procedure di utilizzo.
Una Spoon River partigiana
Giuseppe Morabito, Giordano Bruschi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Canneto Editore
anno edizione: 2017
pagine: 174
Sulla falsa riga della celebre "Spoon River anthology" (1914) di Edgar Lee Master, in questo libro Giordano Bruschi ha dato voce a una serie di biografie che ci vengono raccontate in prima persona dai protagonisti di una parte di storia che non può essere dimenticata: la Resistenza. Giuseppe Morabito invece ha curato le biografie di altri uomini sepolti nel Campo dei partigiani del Cimitero Monumentale di Staglieno e alcuni brevi racconti di eccidi nazi-fascisti avvenuti nel territorio genovese. Prefazione di Luca Borzani.
Una Spoon River partigiana
Giuseppe Morabito, Giordano Bruschi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Canneto Editore
anno edizione: 2018
pagine: 198
Sulla falsa riga della celebre "Spoon River Anthology" (1914) di Edgar Lee Master, in questo libro Giordano Bruschi ha dato voce a una serie di biografie che ci vengono raccontate in prima persona dai protagonisti di una parte di storia che non può essere dimenticata: la Resistenza. Giuseppe Morabito invece ha curato le biografie di altri uomini sepolti nel Campo dei Partigiani del Cimitero Monumentale di Staglieno e alcuni brevi racconti di eccidi nazifascisti avvenuti nel territorio genovese. Rispetto a quella del 2017, la presente edizione comprende 6 nuove storie di partigiani sepolti nel Campo 13 o in altri campi del Cimitero Monumentale di Genova raccolte da Giordano Bruschi, mentre la sezione curata da Giuseppe Morabito si è arricchita di 5 nuove biografie. Prefazione di Luca Borzani.
La tecnologia che serve agli architetti. La copertura. Volume Vol. 5
Paola Marrone, Giuseppe Morabito
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 96
Questo libro, dedicato alla copertura, fa parte di una serie di pubblicazioni su alcuni temi della progettazione tecnologica, presentati in forma sintetica per favorire la loro comprensione attraverso il collegamento alle «conoscenze certe», ma spesso ‘innaturali’, della scienza). Il tema è affrontato con la convinzione che la complessità dei problemi non cambia l’impostazione ‘generalista’ del progetto da parte dell’architetto. Solo una cosciente comprensione delle problematiche da affrontare può ricondurre all'unitarietà le decisioni da prendere. Per questa ragione, le informazioni contenute in questo libro, trattate come parti di un unico sapere, possono guidare la formazione dell’architetto contemporaneo.
La tecnologia che serve agli architetti. L'attacco a terra
Paola Marrone, Giuseppe Morabito
Libro: Copertina morbida
editore: Alinea
anno edizione: 2011
pagine: 108
La tecnologia che serve agli architetti. La struttura. Volume 3
Paola Marrone, Giuseppe Morabito
Libro: Copertina morbida
editore: Alinea
anno edizione: 2012
pagine: 144
Questo libro, dedicato alle strutture, fa parte di una serie di pubblicazioni sulle principali tematiche tecnologiche del progetto, presentate in forma sintetica per favorirne la comprensione con il collegamento alle "conoscenze certe", ma spesso 'innaturali', della scienza. Il testo segue quello dedicato all'attacco a terra di una costruzione e precede quelli che affronteranno lo studio dell'involucro, delle coperture e degli impianti. Il tema è affrontato con la convinzione che l'intuito possa guidare l'impostazione del progetto di una struttura razionale. Questa convinzione deriva dall'osservazione del naturale senso dell'equilibrio dell'uomo che gli permette di vivere senza problemi nella gravità e di immaginare - crediamo - tante strutture resistenti. Una affermazione cruciale introduce il tema. Una serie di 'domande retoriche', con relative risposte, sviluppano gli aspetti tecnologici della progettazione di una struttura con l'aiuto dell'intuito. Si tratteggia così una visione panoramica dell'argomento, utile per orientarsi tra le infinite conoscenze disponibili e per capirlo nella forma più naturale, con il supporto di esempi e bibliografie tematiche. Ad ogni 'domanda retorica' corrisponde, infatti, un progetto e un dettaglio, scelti per mostrare ragioni e caratteristiche di una particolare soluzione strutturale.