Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Musolino

Luci e vedute, stillicidio e relative servitù

Luci e vedute, stillicidio e relative servitù

Giuseppe Musolino

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: XXX-470

La proprietà immobiliare trova nella disciplina dei rapporti di vicinato conferma della sua centralità e attualità. Le norme sulle finestre (luci o vedute, anche mediante balconi, terrazze, lastrici solari, porte-finestre, pareti finestrate, altane, velux, vetro-cemento, scale, ballatoi) e quelle sullo stillicidio sono parte notevole di questa disciplina: le prime considerano sia l'esigenza di aria e di luce, nonché di veduta e di panoramicità degli edifici, sia la necessità di preservare la privacy dei vicini. Le seconde regolano lo scarico delle acque, sia piovane sia dovute all'attività umana. Il volume è attento alle questioni condominiali e di regolarità edilizia quanto a distanze e requisiti ex lege, analizzando anche le norme speciali, come il decreto Salva casa (d.l. n. 69 del 2024, conv. in l. n. 105 del 2024). Si affrontano problematiche legate allo sfruttamento dell'energia solare e al verde urbano e ricca è la parte dedicata alle servitù in materia, come quelle di luce, di aria e di luce, di veduta, di panorama, di sole, altius non tollendi, non aedificandi, di stillicidio.
55,00

L'appalto internazionale

L'appalto internazionale

Giuseppe Musolino

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2003

pagine: XXXII-818

53,00

Offerta e interazione tra domanda e offerta nei sistemi di trasporto in condizioni di emergenza. Modelli e metodi per la simulazione, applicazione ad un caso reale

Offerta e interazione tra domanda e offerta nei sistemi di trasporto in condizioni di emergenza. Modelli e metodi per la simulazione, applicazione ad un caso reale

Antonino Vitetta, Giuseppe Musolino, Filippo A. Marcianò

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 144

Il progetto di ricerca SICURO (riduzione del riSchio medIante proCedure di evacuazione: linee gUida, speRimentazione e sistema di suppOrto alle decisioni) è stato supportato dalla Regione Calabria (Fondi Strutturali UE 2000-2006) e ha avuto il LAST (Laboratorio di Analisi dei Sistemi di Trasporto) quale soggetto attuatore. L'obiettivo generale del progetto di ricerca ha riguardato la definizione di una metodologia per la riduzione delle conseguenze di un evento disastroso in un sistema territoriale. La metodologia viene sviluppata nell'ambito del progetto secondo tre profili: sperimentazione in un sito reale, messa a punto di un sistema prototipale di supporto alle decisioni, redazione di linee guida. Questo volume, che è parte integrante delle linee guida definite durante il progetto, presenta modelli e procedure di simulazione dell'offerta e dell'interazione tra domanda e offerta nei sistemi di trasporto in condizioni di emergenza. I modelli sono stati calibrati sulla base di osservazioni effettuate in occasione della sperimentazione in sito e applicati al fine di riprodurre le fasi dell'evacuazione osservate.
17,00

La responsabilità del professionista tecnico

La responsabilità del professionista tecnico

Giuseppe Musolino

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 281

La responsabilità professionale degli ingegneri, degli architetti e dei geometri viene in questo testo attentamente approfondita nei suoi diversi aspetti. A tal fine, dopo aver verificato gli ambiti di competenza dei professionisti tecnici, si sviluppano - tenendo conto anche del Codice dei contratti pubblici e del relativo nuovo Regolamento di attuazione, approvato con D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, e pubblicato sulla G.U. del 10 dicembre 2010, n. 288, S.O. n. 270/L - i temi della progettazione, della direzione lavori, del collaudo, individuando le obbligazioni e le responsabilità che ne derivano. Sono, altresì, affrontate le questioni riguardanti le società di ingegneria e le regole dettate dall'Unione Europea.
35,00

1a carta archeologica del territorio di decollatura

1a carta archeologica del territorio di decollatura

Ginevra Gaglianese, Giuseppe Musolino, Paola Vivacqua

Libro: Libro in brossura

editore: Città Calabria Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 20

"Le ricognizioni svolte nel territorio hanno rivelato con documenti archeologici non numerosi, ma particolarmente significativi, che la conca di Decollatura è interessata da testimonianze che vanno dall'età greca a quella brettia e a quella romana e, via via, fino all'alto medioevo."
4,90

Contratto d'opera professionale. Artt. 2229-2238

Contratto d'opera professionale. Artt. 2229-2238

Giuseppe Musolino

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: XXIV-810

L'attività professionale disciplinata nel contratto d'opera intellettuale si presenta ogni giorno più complessa per gli interventi del legislatore nazionale anche a seguito di indirizzi e provvedimenti dell'Unione europea (ad esempio, coinvolgenti il confine fra attività professionale e attività di impresa). Questioni riguardanti il rapporto con il cliente (ad es., le discipline della privacy e dell'antiriciclaggio), oppure il compenso della prestazione, oggetto di norme, da un lato, volte a favorire la concorrenza e, dall'altro, a tracciare i pagamenti, nell'ambito della lotta all'evasione fiscale sono solo alcune delle molte problematiche che si presentano ai professionisti. Attraverso l'analisi degli artt. 2229-2238 c.c. il volume si occupa delle professioni inquadrando le diverse fattispecie anche alla luce delle norme europee e della loro applicazione da parte della Corte di giustizia UE, oltre che delle specifiche leggi professionali (si considerano, fra l'altro, anche le attività professionali c.d. non protette ex lege n. 4 del 2013). Vengono approfonditi sia gli aspetti correlati all'appartenenza del professionista a un ordine o a un collegio, sia il suo rapporto con il cliente. L'analisi del rapporto contrattuale inizia confrontando il contratto d'opera intellettuale con il mandato, a volte richiamato dalla giurisprudenza, per poi verificare i caratteri peculiari delle parti e l'oggetto dell'obbligazione professionale rispetto all'aspettativa del cliente.
95,00

La responsabilità dell'appaltatore

La responsabilità dell'appaltatore

Giuseppe Musolino

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 292

"La responsabilità dell'appaltatore" è uno dei temi centrali nell'esecuzione del contratto di appalto. Poco trattato nel settore dei giuspubblicisti e lasciato all'indagine dei privatisti, ma determinante nel momento esecutivo del contratto pubblico di lavori, servizi e forniture. Ciò che accade normalmente nel settore amministrativo è un'attenzione meticolosa alla scelta del contraente ed alle ripercussioni che questa ha a seconda delle tipologie prescelte. Si presenta tuttavia fortemente l'esigenza che la committenza (quella pubblica in particolare) segua con attenzione le fasi dell'esecuzione del contratto, oltre che concentrarsi sulle procedure di scelta dell'appaltatore. Preso atto di ciò, la monografia affronta argomenti di vitale interesse, oggetto di problematiche specifiche inquadrate nell'ambito dei principi civilistici fondamentali: da ciò l'importanza di una trattazione incentrata sulla posizione dell'appaltatore, in relazione alle esigenze del committente nel contratto da eseguire, in tutte le sue sfaccettature, comprese quelle delle varianti sul progetto iniziale. Gli aspetti civilistici del tema sono, di conseguenza, preponderanti ma servono anche negli appalti pubblici, soprattutto per spingere l'attenzione delle stazioni appaltanti in una direzione (quella contrattuale) che spesso è trascurata e dalla quale, invece, vengono ausili necessari per la corretta esecuzione del contratto. L'attento aggiornamento legislativo e giurisprudenziale è utile a fini pratici, e consente all'operatore, pubblico o privato che sia, di trovare una soluzione ragionata alle problematiche che l'attuazione del rapporto di appalto presenta. Le indicazioni della giurisprudenza, in particolare, sono valorizzate per giungere a soluzioni attente al complesso sistema della responsabilità nell'appalto, sistema a cui contribuiscono gli ultimi provvedimenti legislativi (D. Lgs. n. 50 del 2016 e D. Lgs. n. 56 del 2017, nuovo codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture e relativo decreto correttivo).
35,00

Superficie. Sopraelevazione

Superficie. Sopraelevazione

Giuseppe Musolino

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2018

pagine: 528

La sezione Diritti reali a cura di Pietro Boero e Giuseppe Musolino offre strumenti di lavoro e di studio ragionati, attenti alle questioni che il diritto immobiliare e mobiliare presenta, risolte alla luce della giurisprudenza più recente e delle soluzioni individuate dalla dottrina, considerando non solo le fonti classiche, ma anche i riferimenti europei. I volumi della collana formano un trattato teorico-pratico, destinato a durare nel tempo. Al diritto di superficie ricorrono sia gli enti pubblici (si pensi all?edilizia economicopopolare e alla costruzione di parcheggi) sia i privati (ad esempio, utilizzando il diritto di sopraelevazione condominiale, e, da ultimo, costruendo impianti fotovoltaici) in molteplici situazioni in cui si fa uso del fondo, sfruttando ogni sua utilità nel soprasuolo o anche nel sottosuolo, da parte di due soggetti: il proprietario del suolo e il titolare del diritto di costruire e/o della costruzione sul fondo stesso. Nel presente volume, una volta inquadrato il diritto in esame all?interno della categoria dei diritti reali come una forma di proprietà, il diritto stesso è considerato in ogni aspetto: i diversi modi di costituzione, le modalità con cui l?autonomia privata può conformarlo concretamente alle proprie necessità, i beni che possono esserne oggetto e il contenuto, le facoltà del superficiario e del proprietario del suolo e le questioni che nascono dall?esercizio dei rispettivi poteri, le cause di estinzione. Si considerano dettagliatamente anche le fattispecie di superficie su beni pubblici: dalle costruzioni sulla pubblica via ? come i distributori di carburante ? o sul demanio marittimo ? come gli impianti balneari, al palco in teatro fino al diritto di sepolcro, con l?analisi dettagliata delle questioni relative. Attenzione specifica ha il diritto di sopraelevazione condominiale, che realizza frequentemente un?ipotesi di superficie e che dà luogo con frequenza a contenzioso. Giuseppe Musolino, legale in un primario istituto di credito, professore a contratto di Istituzioni di diritto privato nell?Università di Bologna (2002-2012), collabora con le principali riviste di diritto civile. Autore di diverse opere monografiche (fra cuiContratto d?opera professionale, 2a ed., nel Commentario Schlesinger, Milano, 2014) ha diretto l?opera collettanea in tre tomi L?appalto pubblico e privato, Torino, 2002 e per Zanichelli ha pubblicato, nel 2008, il volumeAppalto e contratto d?opera: la responsabilità, e, nel 2011, il volumeL?usufrutto.
100,00

Contratto d'opera professionale. Artt. 2229-2238

Contratto d'opera professionale. Artt. 2229-2238

Giuseppe Musolino

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2020

pagine: XXVIII-952

L'opera offre un quadro completo del diritto delle professioni, analizzando il contratto d'opera intellettuale in tutti i suoi aspetti e verificandone l'applicazione non solo alle professioni intellettuali classiche, ma anche a quelle di recente istituzione o non protette (c.d. professioni emergenti), alle professioni artistiche ed a tutte le attività che, pur non avendo il requisito dell'intellettualità, partecipano per alcuni aspetti della disciplina del contratto in questione (mediatore, agente di commercio, istruttore). L'indagine mette in luce, oltre agli aspetti tradizionali della materia rivisitati alla luce della legislazione e giurisprudenza più recenti, i nuovi orientamenti dovuti alla normativa ed alla giurisprudenza comunitaria ed alle osservazioni dell'Antitrust.
100,00

Giochi enigmistici

Giochi enigmistici

Vittorio Butera

Libro: Libro rilegato

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2022

pagine: 264

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.