Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Pignataro

Disuguaglianze e istruzione in Italia. Dalla scuola primaria all'università

Disuguaglianze e istruzione in Italia. Dalla scuola primaria all'università

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2021

pagine: 296

Il volume propone una serie di analisi che spiegano come le disuguaglianze e l’istruzione siano strettamente legate tra loro. Da almeno una generazione l’istruzione è riconosciuta in tutto il mondo come un fattore chiave dello sviluppo economico e motore della scala mobile sociale. Nella corsa all’accumulazione di conoscenza e competenze, il nostro paese è, però, in ritardo e lontano dalla costituzione di una società in cui tutti i cittadini abbia - no le stesse opportunità. Le classifiche mondiali inseriscono l’Italia tra gli ultimi posti per mobilità sociale rintracciando nella perdurante stagnazione economica degli ultimi due decenni una delle cause che ha contribuito all’inasprimento delle disuguaglianze. Gli effetti sociali e politici sono sotto gli occhi di tutti; eppure, una via per uscirne, almeno per le future generazioni, ci sarebbe. Attrezzarsi nello stesso modo delle economie che ci hanno sopravanzato, cioè con un forte sistema educativo. Farlo, però, non è semplice: richiede volontà politica, coesione sociale e risorse economiche, caratteristiche storica - mente carenti nel paese ma di cui ci si potrebbe dotare attuando delle scelte politiche ben precise.
34,00

La stimolazione cognitiva nella persona affetta da demenza

La stimolazione cognitiva nella persona affetta da demenza

Giuseppe Pignataro

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 82

In considerazione dell'allungamento della vita media, in ambito socio sanitario, ci si trova molto più spesso a combattere con una malattia subdola e limitante come la demenza. E nel corso degli anni si è presa sempre maggiore coscienza che la sola terapia farmacologica non basta ma che va coadiuvata da trattamenti di carattere psicosociale. In questo testo è presente una descrizione generale delle tecniche da applicare al fine di creare un progetto riabilitativo tale da riconsiderare la demenza secondo un'ottica incentrata sulla persona.
12,00

Undici. Undici testi, undici parti di me

Undici. Undici testi, undici parti di me

Giuseppe Pignataro

Libro: Copertina morbida

editore: Boopen

anno edizione: 2007

pagine: 13

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.