Libri di Giuseppe Pisauro
Squilibrati comuni. Guidonia Montecelio. Cronaca di un pareggio. Di bilancio
Alessandro Alessandrini, Maria Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Read Red Road
anno edizione: 2020
pagine: 80
Guidonia Montecelio, 90.000 abitanti, terzo comune del Lazio. Guidonia Montecelio, provincia di Roma, centro di un’Italia in rapida trasformazione sociale e politica. Guidonia Montecelio, laboratorio di un’idea di governo che decide di puntare sulla competenza, in un ambito vitale quale quella delle finanza pubblica. Guidonia Montecelio è, infatti, un comune nel baratro del dissesto finanziario e ha necessità di invertire la rotta, per garantire un futuro di servizi pubblici indispensabili. "Squilibrati Comuni" racconta, in maniera leggera e talvolta ironica, attraverso documenti, testimonianze, cifre, l’impegno di una rara figura di civil servant al servizio della collettività. Un’esperienza faticosa ma appassionante, tecnica ma comprensibile, fantasiosa ma razionale. Una stagione di risveglio, in un tempo che appare sempre più buio. Prefazione di Giuseppe Pisauro.
Economia del settore pubblico. Fondamenti teorici. Spesa e imposte
Joseph Eugene Stiglitz, Jay K. Rosengard
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2018
pagine: XXII-586
La terza edizione italiana dell’ormai classico manuale di Joseph E. Stiglitz contiene una trattazione chiara e accessibile sul piano espositivo, ma rigorosa nell’approccio e aggiornata nei contenuti, delle basi teoriche dell’intervento pubblico nell’economia e delle forme concrete in cui esso si realizza. Nel volume sono presentati i fondamenti dell’economia del benessere (la nozione di efficienza paretiana, i teoremi dell’economia del benessere e i limiti del mercato, la funzione del benessere sociale) e le motivazioni dell’intervento pubblico attraverso programmi di spesa, sistema tributario e regolamentazione dell’attività dei privati. In questo contesto assumono rilievo temi quali la spesa per i beni pubblici, gli interventi correttivi delle esternalità, la produzione pubblica e la regolamentazione dei monopoli naturali. Un’attenzione particolare è dedicata alla teoria della tassazione: i principi generali che dovrebbero governare il sistema tributario, gli effetti delle imposte sull’efficienza economica e sulla distribuzione del reddito, il bilanciamento tra considerazioni di efficienza e di equità nel disegno delle imposte e la scelta della base imponibile tra reddito e consumo. Approfondimenti specifici sono inoltre dedicati allo studio delle forme concrete con cui si realizza l’intervento pubblico nell’economia: sono analizzati i principali programmi di spesa pubblica (sanità, previdenza e assistenza) e le più importanti imposte (sulle persone fisiche e sulle società di capitali). Sono infine discusse le ragioni economiche che guidano la divisione delle responsabilità per l’intervento pubblico tra livelli di governo diversi. Il volume è scaricabile in versione digitale da leggere, sottolineare e annotare, su tablet e computer.
Corruzione ad alta velocità. Viaggio nel governo invisibile
Ferdinando Imposimato, Giuseppe Pisauro, Sandro Provvisionato
Libro: Libro in brossura
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 1999
pagine: 192
Cronaca di un grande scandalo: le manovre intorno all'alta velocità. Gli intrecci tra economia pubblica e privata: la penetrazione della criminalità organizzata; il ruolo della magistratura e della politica; i silenzi dei mass-media. una nuova, più ampia e più occulta trama affaristica che il pool dei magistrati milanesi non è riuscita a disvelare. Tutte le società e i nomi degli imprenditori, pubblici e privati, implicati nella più grande inchiesta giudiziaria dopo Tangentopoli.