Libri di Gregorio Arena
L'amministrazione condivisa
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2022
pagine: 182
I saggi pubblicati in questo volume rappresentano la più approfondita riflessione sull’amministrazione condivisa svolta finora. Gli sviluppi di tale modello sono andati molto al di là di qualsiasi previsione e quindi, venticinque anni dopo la prima enunciazione a Trento di tale teoria, la Facoltà di Giurisprudenza della nostra Università ha deciso di fare il punto su tale esperienza e sui suoi rapporti con gli istituti tradizionali del Diritto amministrativo. Le applicazioni dell’amministrazione condivisa sono molteplici. In particolare, suscita molto interesse anche all’estero un fenomeno in grande crescita, che vede i cittadini protagonisti, insieme con le amministrazioni locali, di migliaia di “patti di collaborazione” per la cura dei beni comuni del proprio territorio, con effetti straordinariamente positivi sulla qualità della vita, sul rafforzamento dei legami di comunità̀ e sulla produzione di capitale sociale.
I custodi della bellezza. Prendersi cura dei beni comuni. Un patto per l'Italia fra cittadini e le istituzioni
Gregorio Arena
Libro: Libro in brossura
editore: Touring
anno edizione: 2020
pagine: 224
Sulla base delle esperienze compiute per anni dall’autore con migliaia di cittadini e associazioni, questo libro racconta come si fa a essere “custodi attivi”, prendendo a cuore ciascuno il proprio “frammento” di Italia, in modo che, alla fine, il Paese intero si prenda cura di sé stesso. Far rifiorire la vita di comunità e diventare protagonisti di una rinascita non è un’utopia, è una forma di militanza civile già avviata con successo in tante realtà italiane. Lo scopo di queste pagine è spiegare come si possa creare una grande rete su scala nazionale che consenta lo scambio di esperienze, informazioni e competenze fra tutti coloro che, per libera scelta, desiderano prendersi cura dei beni comuni materiali e immateriali, stipulando con le istituzioni un patto per la ricostruzione del Paese.
Cittadini attivi. Un altro modo di pensare l'Italia
Gregorio Arena
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2006
pagine: 169
Questo libro è stato scritto per tutti quelli che vorrebbero fare qualcosa per il proprio Paese ma non sanno da dove cominciare. E propone loro un modo di essere cittadini finora irrealizzabile, perché l'idea che un semplice cittadino potesse avere la voglia e le capacità di prendersi cura dei beni comuni insieme con l'amministrazione era considerata del tutto assurda. Oggi invece questa idea assurda sta scritta nella Costituzione, nell'ultimo comma dell'art. 118. Si chiama sussidiarierà. Gregorio Arena, professore di Diritto amministrativo nell'Università di Trento, è presidente nazionale di Cittadinanzattiva e presidente del Laboratorio per la sussidiarietà (www.labsus.org).
La funzione di comunicazione nelle pubbliche amministrazioni
Gregorio Arena
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2004
pagine: 379
A seguito dei cambiamenti introdotti nel rapporto fra amministrazioni e cittadini, le amministrazioni, nel perseguire l'interesse generale non possono più limitarsi a emanare provvedimenti, ma debbono comunicare sia con i cittadini, sia al proprio interno. Si è così sviluppata nelle amministrazioni un'attività con proprie regole, specialisti, strutture e mezzi dedicati alla realizzazione di attività di comunicazione delle pubbliche amministrazioni. Questo volume tratta la questione, sia dal punto di vista giuridico sia da quello delle tecniche della comunicazione, offrendo gli elementi teorici e pratici necessari per utilizzare nel modo migliore lo strumento della comunicazione pubblica.