Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Guido Seddone

Giornale critico di storia delle idee. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2

Giornale critico di storia delle idee. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 314

Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale comporta una totale riqualificazione di un vastissimo spettro di attività umane che richiede di essere seguito e compreso in termini di consapevolezza critica nell’uso di questa tecnologia. Questa riqualificazione va intesa in termini di valorizzazione dell’elemento formativo personale alla base delle capacità di scrutinio critico ed autonomo in ogni campo dello scibile umano.
25,00

Vita e azione. Strutture logico-elementari della pratica e del pensiero-pratico

Vita e azione. Strutture logico-elementari della pratica e del pensiero-pratico

Michael Thompson

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 262

Il volume si prefigge di rivoluzionare il nostro modo di intendere il pensiero pratico elaborandone logicamente i concetti primitivi fondamentali, in particolare di vita, azione e prassi. Secondo Michael Thompson la moderna filosofia morale ha rinunciato a investigare le strutture logico-elementari del pensiero e del giudizio espresse attraverso questi concetti, diventando così incapace di affrontare le ampie questioni relative al pensiero pratico, quali la socialità, la forma di vita, l’organizzazione pratica del vivente e la relazione con le altre specie. Questo approccio innovativo e di natura marcatamente neoaristotelica, auspica una revisione del nostro modo di intendere l’universo pratico e quindi la natura della nostra specie, prescindendo dagli aspetti meramente biologici ed evidenziando la logica sottostante a ogni atto di auto-comprensione.
24,00

Autonomia ed intersoggettività

Autonomia ed intersoggettività

Raffaela Giovagnoli, Guido Seddone

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 172

Il concetto di autonomia rappresenta il fulcro di numerosi studi filosofici ed è un concetto fondamentale che si presta alla riflessione interdisciplinare. Il presente contributo attraversa il dibattito contemporaneo cercando di motivare una lettura "intersoggettiva" dell'autonomia. Raffaela Giovagnoli ha insegnato Filosofia politica presso le Università di "Roma Tre" e Salerno e Filosofia del linguaggio presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Guido Seddone si è laureato in Filosofia nell'Università di Pisa e ha conseguito un dottorato di ricerca in Discipline filosofiche presso l'Università di Cagliari.
12,00

Condivisione ed impegno. Linguaggio, pratica e riconoscimento in Brandom, Hegel e Heidegger
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.