Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Guido Sirianni

i Doveri dei politici e degli altri decisori pubblici in Italia

i Doveri dei politici e degli altri decisori pubblici in Italia

Guido Sirianni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2019

pagine: 176

Il dovere di disciplina ed onore, che l'art. 54 Cost. richiede ai cittadini cui la collettività affida l'esercizio di funzioni pubbliche, investe con particolare forza coloro che, per mandato politico o per attributi professionali, assumono le responsabilità più alte. Il dovere di disciplina e onore si rispecchia, infatti, nello status soggettivo connesso alla titolarità della carica, che comprende le responsabilità di vario ordine e le eventuali immunità, le cautele concernenti l'accesso alle cariche e l'esercizio dei relativi poteri (ineleggibilità, inconferibilità, incompatibilità, doveri di astensione), gli oneri (dall'obbligo di prestare giuramento fino ai doveri di trasparenza e ai divieti di pantouflage). L'A., richiamati gli antefatti storici e le premesse costituzionali, si propone di inquadrare in modo sistematico, in una prospettiva essenzialmente giuridica, lo status di coloro che compongono il ceto politico-amministrativo della Repubblica: politici (parlamentari, membri del Governo, componenti dei consigli e delle giunte regionali e comunali) e amministratori (cariche di vertice, dirigenti, amministratori degli enti pubblici e degli enti privati in controllo pubblico), allo scopo di cogliere, nelle luci e nelle ombre le rilevanti trasformazioni operate nel corso delle tormentate riforme politiche e amministrative dell'ultimo trentennio.
18,00

Etica della politica, rappresentanza, interessi. Alla ricerca di nuovi sistemi

Etica della politica, rappresentanza, interessi. Alla ricerca di nuovi sistemi

Guido Sirianni

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2001

pagine: 192

L'esigenza di salvaguardare le qualità etiche del personale politico ha spinto molti Paesi e la comunità internazionale a sperimentare nuovi strumenti di moralizzazione, quali i codici etici, la registrazione di patrimoni ed interessi, le procedure di segnalazione e di neutralizzazione dei conflitti di interesse, alfine di proteggere l'attività politica dalla usura che, nei sistemi di democrazia pluralista, il contatto con gli interessi necessariamente comporta e che la responsabilità nei confronti dell'elettorato e dei giudici, nella sua forma tradizionale, non è in grado di assicurare. Lo studio esamina tali linee di tendenza internazionali ed analizza il differente ed insoddisfacente percorso delle politiche per l'etica politica intraprese in Italia negli ultimi venti anni, ricostruendo gli istituti che a livello tanto nazionale quanto locale conformano la responsabilità politica e la responsabilità giuridica.
26,00

Il diritto degli stranieri alla unità familiare

Il diritto degli stranieri alla unità familiare

Guido Sirianni

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2006

pagine: VI-150

15,00

La polizia degli stranieri

La polizia degli stranieri

Guido Sirianni

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 1999

pagine: 128

10,33

Inerzia amministrativa e poteri sostitutivi

Inerzia amministrativa e poteri sostitutivi

Guido Sirianni

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1991

pagine: 144

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.