Libri di Guido Trombetti
Anche le cicale sanno contare
Carlo Nitsch, Guido Trombetti
Libro: Libro in brossura
editore: Salerno Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 96
Una civiltà aliena sufficientemente evoluta potrebbe avere il suo Aristotele, il suo Dante Alighieri e il suo Beethoven ma filosofia, letteratura e musica sarebbero probabilmente diverse dalle nostre... Quello di cui però possiamo essere certi è che qualunque essere pensante si trova prima o poi di fronte alla necessità di contare e utilizzare i numeri naturali, arrivando alla conclusione che 1577 non è un numero primo perché è 19 volte 83.
Magellano e il magizete
Guido Trombetti
Libro: Libro in brossura
editore: Spartaco
anno edizione: 2014
pagine: 128
Realtà e fantasia sono l'una la negazione dell'altra o sono facce della stessa medaglia? È l'interrogativo che attraversa il romanzo di Guido Trombetti e che solo nell'ultimo capitolo, con un finale inatteso, viene ricomposto e trova la sua soluzione. L'autore allestisce una galleria di numeri uno, noti ai lettori di tutti i tempi e di tutte le latitudini, soci di un improbabile e fantomatico circolo, quello degli "Esploratori e navigatori di ieri e di oggi". Fondato da Magellano alla fine del Seicento, è chiamato ora a decidere l'ingresso di personaggi che hanno fatto della fantasia la loro via maestra e che sono convinti di aver cambiato il mondo non meno dei praticoni della realtà: Verne e Asimov ne hanno fatto esplicita richiesta. La riunione è animata anche dall'arrivo del ricco Simbad, pronto a sostenere le ragioni dell'Oriente nei progresso delia scienza e della cultura. Ma la scena cambia continuamente e le fasi dell'assemblea del circolo si alternano a zoom inaspettati su una scuola dove la maestra, "zitella, chiatta e tarchiata", tiene al guinzaglio una ciurma di ragazzi vivaci, allegri, sempre pronti allo scherzo, eppure impegnati con intelligenza a riflettere e ragionare. È l'universo di Alice, Giuseppe, Giulio, Italo. Ma, questi nomi, vi ricordano qualcuno? Infine c'è Giuseppe, una passione per la lettura "sinfonica" di libri d'avventura, il quale rischia di essere risucchiato dalla realtà di un paese dove tutto è omologazione.
Elementi di matematica 1
Angelo Alvino, Guido Trombetti
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: 624
Esercitazioni di matematica. Volume Vol. 1/2
Angelo Alvino, Luciano Carbone, Guido Trombetti
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: 716
Esercitazioni di matematica. Volume Vol. 1/1
Angelo Alvino, Luciano Carbone, Guido Trombetti
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: 500
Annibale, Spartaco e Garibaldi
Guido Trombetti
Libro: Libro in brossura
editore: Spartaco
anno edizione: 2016
pagine: 126
Oltre la Storia, al di là del mito, ci sono le imprese narrate in questo libro. Annibale, generale cartaginese che osò sfidare Roma, fu tentato di mandare tutto all'aria per amore di una contadina. Spartaco, pastore, schiavo, gladiatore che mise sotto scacco l'Urbe con uno stuolo di ribelli, aveva come confidente un cavallo. Garibaldi, impareggiabile stratega che sancì la disfatta dei Borboni nella battaglia del Volturno, leggeva il futuro nelle carte. Sul campo di battaglia i tre non perdonavano. Coraggio, determinazione, scaltrezza i tratti comuni. Ma non solo, perché, negli abissi del proprio cuore, il dubbio può assalire anche chi comanda. Ed è lì che si svela l'animo dei tre condottieri. Una scelta sbagliata può costare la vita ai soldati. Un'esitazione rischia di capovolgere l'esito dello scontro. Un indugio può determinare la disfatta. E così ciascun combattente fa appello al suo spirito guida. La fedele elefantessa Rumba. L'impavido corsiero Arione. Il sarcastico pappagallo Laverdure. Sullo sfondo c'è Capua, antica e moderna, teatro di guerre, terra che chiede indipendenza a tre uomini diversi i quali, in epoche lontane tra loro, cullano una sola aspirazione: la libertà.
Sei cose impossibili prima di colazione
Guido Trombetti
Libro
editore: Rogiosi
anno edizione: 2016
pagine: 248
Calcio. Il mondo di Eupalla e Filopede
Guido Trombetti, Pierluigi Rippa
Libro: Copertina morbida
editore: Doppiavoce
anno edizione: 2019
pagine: 52
Il quarto scudetto del Napoli
Cesare Gridelli, Guido Trombetti
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2025
pagine: 224
Uno dei tormentoni del 4° scudetto è sicuramente, da parte dei tifosi e degli addetti ai lavori, il dibattito se questo scudetto è stato o no un miracolo calcistico. Quelli che non lo ritengono tale supportano la loro tesi con il fatto che è vero che la squadra proveniva da un decimo posto, ma che aveva comunque molti titolari provenienti dalla squadra vincitrice dello scudetto di due anni prima. Inoltre il Presidente aveva comunque fatto in estate una ottima campagna acquisti spendendo 150 milioni di euro e mettendo a disposizione di Conte una squadra competitiva. Grande merito a Conte autore di un vero e proprio miracolo calcistico. Ma grande merito anche al Presidente che lo ha ingaggiato e che gli ha allestito una squadra che comunque lo ha portato alla vittoria.
Blitz
Guido Trombetti
Libro: Copertina morbida
editore: Giapeto
anno edizione: 2019
pagine: 102
Storie più o meno vere, luoghi più o meno esistiti, vite più o meno reali. Nei racconti di Guido Trombetti il confine tra realtà e fantasia è molto labile e capita di poter trovare una favola tra le strade reali di Napoli e di poter intravedere sprazzi di vite vere nel paese fantastico di Bir-zù. I personaggi raccontati si muovono in equilibrio sul filo di questo sottilissimo confine sporgendosi a volte verso una realtà diretta, dura e a tratti cruda, come per la piccola Blitz, oppure affacciandosi dolcemente alla fantasia, come Giulio e Letizia che tirano giù la luna, o ancora catapultandosi nella stancante quotidianità di Certa Berenocuomo. I racconti di Guido Trombetti, racchiusi in Blitz, in sostanza, non sono favole, non sono cronache, e in fondo non importa neanche tanto se siano veri e fantastici, perché sono semplicemente storie di luoghi e di vite che sentivano il bisogno di essere raccontate.
Quando meno te l'aspetti
Guido Trombetti
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2020
pagine: 112
Si chiama Mimma e gioca a colorare le giornate, le cose, le persone. È dalla sua storia che parte un meraviglioso, a tratti grottesco, ritratto di luoghi e personaggi della Napoli popolare, quella del borgo dei Vergini e delle zone vicine. Sono disegni genuini, di persone e vite genuine, di bambini che partono dalla stessa classe e che diventano poi adulti e irrimediabilmente cambiano storia, cambiano colore. Si arriva alla fine di questa lettura con la consapevolezza che ogni vita sa essere interessante e che si può colorare con infinite sfumature.
Suggestioni matematiche della Divina Commedia
Guido Trombetti, Giuseppe Zollo
Libro
editore: Rogiosi
anno edizione: 2021
pagine: 104
L'aritmetica, la geometria, il calcolo e la logica hanno un ruolo rilevante nella Divina Commedia. Nei numeri Dante trova la chiave per immaginare la struttura del mondo ultraterreno in coerenza con un più ampio disegno cosmologico e teologico e una indicazione sicura di come ricondurre gli affari umani ad un progetto di salvezza. Inoltre, la matematica gli fornisce esempi di verità e certezze altrimenti inesprimibili, e, allo stesso tempo, segnala i limiti che la ragione umana non è in grado di varcare. E, dunque, il poeta non esita ad attingere a piene mani al sapere matematico del tempo. Alla matematica dotta dei sapienti, che rilegge alla luce del messaggio cristiano la tradizione pitagorica e platonica. Alla matematica pratica dei mercanti, per i quali il numero è misura e calcolo. Nelle mani di Dante gli esempi e le dimostrazioni matematiche si trasfigurano in immagini e metafore potenti al servizio di una complessa visione poetica dell'uomo e del suo destino. Nessun altro poema ha tanta matematica e scienza come la Divina Commedia. Il libro è un viaggio tra i riferimenti matematici della Divina Commedia, investigati per funzione dimostrativa che il poeta vi attribuisce.