Libri di Howard Jacobson
Cocco di mamma
Howard Jacobson
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2023
pagine: 352
Howard Jacobson ha pubblicato il suo primo romanzo a quarant’anni: in questo libro racconta tutta la vita che lo ha preparato a quel momento decisivo. Nato da una famiglia della classe operaia nella Manchester degli anni ’40, pronipote di immigrati lituani e russi, il piccolo Howard viene cresciuto dalla madre, dalla nonna e dalla zia Joyce. Suo padre è sarto del reggimento paracadutisti, ma di volta in volta anche tappezziere, bancarellista al mercato, tassista, mago e pallonaio. Alle prese con la storia della famiglia e la sua identità ebraica, Jacobson ci porta dalle sofferenze dell’infanzia agli anni di studio a Cambridge, fino allo sbarco a Sydney come giovane professore anticonformista. Una vita avventurosa tra l’Australia e l’Inghilterra, in cui per far quadrare i conti ha fatto di tutto, compreso vendere borse alle signore, insegnare inglese persino negli stadi, servire in un ristorante australiano in Cornovaglia. Inzuppata nell’irresistibile umorismo di Howard Jacobson, "Cocco di mamma" è la vita da romanzo del suo autore: la storia esilarante di come nasce uno scrittore, delle pieghe talvolta tenere talvolta amare di ogni famiglia, e di come anche un grande narratore debba lottare per conoscere davvero se stesso.
Kalooki nights
Howard Jacobson
Libro
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2020
pagine: 656
La vita di Max Glickman è una delle tante luminose esistenze iniziate nei prosperi anni cinquanta, in un rassicurante sobborgo di Manchester. I suoi impegni più gravosi? Osservare la madre impegnata in accese partite di kalooki, un gioco di carte simile al ramino, da cui riesce a staccarsi solo per santificare le feste. Oppure guardare alle pareti le foto degli eroi della boxe amati dal padre, un pugile fallito che soffre di epistassi, comunista fervente e ateo, incapace di accettare un Dio che lo ha tradito così malamente. Ma sulla giovinezza dorata di Max si affacciano le ombre della storia: i campi di sterminio, l'odio razziale e le deportazioni perseguitano la sua immaginazione come crimini che non si possono perdonare. Ossessionato dalla sua identità, Max cerca conforto prima nel matrimonio e poi scrivendo un'ambiziosa storia a fumetti del popolo ebraico appropriatamente intitolata Cinquemila anni di amarezza. Tutto invano. Soltanto quando ritrova il suo vecchio amico Manny Washinsky, appena uscito di prigione, Max comincia a riannodare insieme a lui i fili del passato, tra amori impossibili e segreti di famiglia tenuti nascosti troppo a lungo.
Su con la vita
Howard Jacobson
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2019
pagine: 411
Beryl Dusinbery, detta la Principessa Schweppessodawasser, è stata una donna fatale: ha avuto molti amanti e corteggiatori e si è sposata diverse volte. Dei suoi tre figli - Pen, Sandy e Oliver - però non si è mai interessata. Trascorre le sue giornate in casa, a chiacchierare con Euphoria e Nastya, le due ragazze che le fanno compagnia, e a dare i suoi caustici giudizi sulla vita, l'amore, il potere (tutti i suoi figli sono entrati in politica e lei lo detesta) e le persone. Ora all'età di novanta e passa anni, sta pian piano dimenticando tutto e, per ricordare, costringe Nastya e Euphoria, a leggerle i suoi diari: ma Euphoria, arrivata alla storia di Neville, non riesce ad andare avanti. Neville, il primo figlio di Beryl, è stato abbandonato alle cure di una domestica e crescendo la sua vita è stata un vero disastro. Solo l'incontro con Ephraim Carmelli lo ha in parte salvato. È al funerale di Neville che Beryl incontra Shimi Carmelli, il fratello di Ephraim: schivo e solitario, cinico e fascinoso suo malgrado, Shimi, al contrario di Beryl, non dimentica mai nulla. A entrambi resta davvero poco da vivere, ma forse c'è abbastanza tempo per guarire qualcuna delle ferite che la vita ha inferto loro e per cercare un nuovo significato nel tempo che rimane: se inizialmente i loro incontri servono a entrambi per ricomporre i pezzi di una storia che nessuno dei due conosce per intero, ben presto la loro relazione, che è un battibecco continuo, diventa qualcosa di più: un amore tardivo e inaspettato, fatto di slanci di vitalità e del più nero pessimismo, che sembra conciliare entrambi con i fantasmi del passato.
L'enigma di Finkler
Howard Jacobson
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2019
pagine: 479
Julian Treslove e Sam Finkler, amici dai tempi della scuola, non potrebbero essere più diversi. Tanto è belloccio e inconcludente il primo, quanto è carismatico e risoluto il secondo. Treslove è sentimentale, pessimista, incapace di relazioni durature. Finkler è un filosofo pop, un volto noto della televisione, nonché autore di improbabili best seller come "L'esistenzialista ai fornelli" e "Piccolo manuale di stoicismo domestico". Ma soprattutto Samuel Finkler è il prototipo dell'ebreo... o almeno questo è quello che pensa Treslove. Il loro rapporto è sempre stato ambivalente, un misto di ammirazione, competizione e invidia. Quando un giorno Treslove subisce un'aggressione per strada, la sua vita cambia in modo imprevedibile: colpito da una sorta di "giudaite" strisciante, cercherà di comportarsi da ebreo, di pensare da ebreo, alla ricerca della soluzione di un rebus antico almeno quanto il Vecchio Testamento: l'enigma ebraico - o meglio... l'enigma di Finkler.
Pussy
Howard Jacobson
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2017
pagine: 248
Nella repubblica fortificata di Urbs-Ludus, la crescita del lusso, della ricchezza e della proprietà privata procede a passo spedito. Ma non va tutto così bene nel palazzo dove il principe Fracassus, sulle cui spalle pesano le speranze del padre e della Repubblica, trascorre la giovinezza tra reality show, film d'azione, e spiando sotto le gonne della sua istitutrice. Non conosce le buone maniere, non sa cosa sia la curiosità e si esprime con una manciata di parole. Mentre i suoi genitori si chiedono a quale asino borioso abbiano dato la luce - e se non fosse per i capelli color crema dubiterebbero che Fracassus sia loro figlio - il popolo diventa sempre più irrequieto. Il costo della vita cresce veloce come i grattacieli, la gente reclama un governo più illuminato. Tempi disperati richiedono misure disperate, così Fracassus viene spedito all'estero per completare gli studi. Dopo un turbine di incontri con leader mondiali, dittatori machisti e prostitute, tra concorsi di bellezza, social network e terrorismo, Fracassus fa ritorno in patria, ansioso di renderla "di nuovo grande". Ce la farà a sconfiggere la sua avversaria, una femminista che fa campagna in tailleur-pantalone, che legge e scrive libri, e sa esprimersi con parole che vanno oltre una sola sillaba? Fracassus è davvero abbastanza stupido per poter rappresentare il suo popolo? Una satira sull'uomo più potente e più discusso della Terra.
Il mio nome è Shylock
Howard Jacobson
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 298
In un cimitero del Cheshire, due uomini non alzano lo sguardo: uno è Simon Strulovitch, facoltoso filantropo e collezionista di opere d'arte, padre dagli entusiasmi volubili, invischiato in una crisi familiare e bisognoso di qualcuno con cui parlare. L'altro, trasportato nel ventunesimo secolo con un mirabile gioco di realismo magico, è Shylock, ora come allora sospeso in un limbo di rabbia e risentimento, controparte perfetta per le domande esistenziali di Strulovitch. Dal cimitero se ne vanno insieme, segnando l'inizio di una straordinaria amicizia. Non lontano da lì, la ricca Plurabelle vive in una bolla di mondanità, interventi di chirurgia plastica e feste sfarzose. Suo fedele amico è D'Anton, malinconico dandy con la nobile missione di portare sorrisi nelle vite degli altri, che si ritrova a vestire un po' per caso i panni di Cupido per aiutare la figlia di Strulovitch; e così, a sottoscrivere un patto molto audace: anche lui, dovrà essere pronto a rinunciare a "una libbra della sua carne". "Ho immaginato Shylock" dice Jacobson "come una persona reale, contemporanea, non come un fantasma; un personaggio del dramma e della commedia dei nostri giorni." Così, questa riscrittura del "Mercante di Venezia" gioca con il tempo per esaminare, con intelligenza e lucida ironia, il travaglio di essere padri, ebrei e, più in generale, uomini che fanno i conti con il sentimento della pietà.
Kalooki nights
Howard Jacobson
Libro: Copertina morbida
editore: Cargo
anno edizione: 2008
pagine: 568
"Sono nato in una casa rumorosa, dove non riuscivo mai a prendere la parola e a inserirmi nella conversazione. Mia madre aveva una bella voce melata da contralto, che sprecava per osservare ammirata quant'era bella mia sorella maggiore Shani o, peggio ancora, per urlare "kalooki!" assieme alle sue amiche ogni sera della settimana. Il kalooki, per chi non lo sapesse, è la variante del ramino prediletta dagli ebrei in virtù del suo carattere intrinsecamente argomentativo. Ma il piacere stava proprio in quello: nel continuo battibecco sul perché e sul percome dovesse essere giocato. Alcune serate di kalooki erano considerate un enorme successo anche se non veniva giocata nemmeno una mano. Mio padre preferiva restarne fuori, e consacrare la sua voce da baritono basso a una più elevata causa, la religione della non-religione, una specie di giudaismo svuotato di tutto tranne che della sua tendenza alla disputa e della sua liberalità. Solo che ne discuteva a lungo e a gran voce con tutti quei comunisti, sindacalisti, atei che approfittavano della sua politica della porta aperta presentandosi a casa nostra in qualunque momento. Anche se erano più interessati a guardare mia madre che saltava dalla sedia gridando "kalooki!" che a cambiare il mondo e il posto che gli ebrei vi occupavano. Aggiungendo il baccano che faceva mia sorella, sbattendo porte, disperandosi per i capelli e scagliando scarpe avrete una vaga idea della sferragliante fucina nella quale venne forgiato il mio riservato carattere."
L'inganno delle diete low carb a basso contenuto di carboidrati
T. Colin Campbell, Howard Jacobson
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2016
pagine: 189
Le diete a basso contenuto di carboidrati, Atkins, South Beach, Zona e non solo, sono i metodi preferiti da milioni di persone per perdere peso. Ognuna ha le sue peculiarità, ma tutte hanno in comune due componenti fondamentali: la condanna dei carboidrati e l’enfasi sulle proteine – o sulla carne – e sui grassi come fonte di calorie. Anche la più recente tendenza, la dieta Paleo, nonostante il maggior rilievo che dà ad alcuni alimenti integrali, è solo un’ennesima variante di questi regimi. Gli autori ci spiegano l’origine della convinzione secondo cui i carboidrati farebbero male e il motivo per cui questa teoria continua a sopravvivere nonostante tutte le prove scientifiche che dimostrano il contrario.
G
Howard Jacobson
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2016
pagine: 380
Kevern Cohen non sa perché suo padre avvicinasse sempre due dita alle labbra nel dire una parola che iniziava con la G. Oggi, come allora, non c'è né tempo né modo di fare domande. Anche Ailinn Solomons è cresciuta senza sapere chi è e da dove viene. Al loro primo appuntamento Kevern bacia i lividi sotto gli occhi della ragazza. Non sa chi l'abbia ferita, ma ormai la violenza è ovunque e colpisce tutti, tanto che le autorità iniziano a seguire ogni loro passo quando Kevern viene suo malgrado coinvolto in un'indagine per omicidio. Con il suo stile feroce, Jacobson ritrae una società più che mai simile alla nostra, popolata da adulti-bambini tutti omologati tra loro, dove ogni comportamento aberrante viene caldamente scoraggiato e anche innamorarsi può essere un disturbo, se a deciderlo è un'autorità superiore.
Prendete mia suocera
Howard Jacobson
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2014
pagine: 440
Lo scrittore Guy Ableman vive in balìa della moglie Vanessa, una donna bellissima, rossa di capelli, molto diversa da lui, sempre nervosa e facilmente irritabile. Il problema è che Guy non è meno in balìa dell'affascinante suocera, Poppy. Più due sorelle che madre e figlia, si muovono sempre in coppia, una presenza sconvolgente che distrugge la pace mentale di Guy, alimentando in lui le più selvagge fantasie ma allo stesso tempo rendendogli impossibile concentrarsi abbastanza a lungo da scriverle. Diviso tra disillusione personale e disperazione universale, Guy si chiede se non sia venuto il momento di portare il suo amore per Poppy a un altro livello. La narrativa può essere morta, ma l'amore no. E proprio a partire da quest'amore immagina di creare un altro grande libro. Insieme arrabbiato, elegiaco e ruvido, "Prendete mia suocera" è un romanzo sull'amore, amore per le donne, per la letteratura, per le risate...
L'enigma di Finkler
Howard Jacobson
Libro: Copertina rigida
editore: Cargo
anno edizione: 2010
pagine: 428
Julian Treslove e Sam Finkler sono stati a scuola assieme. Più rivali che amici, ma anche la rivalità può durare tutta uuna vita. Finkler era il più sveglio. Samuel, così pretendeva di essere chiamato allora. "Io mi chiamo Samuel, non Sam. Sam è un nome da investigatore privato. Samuel era un profeta". Samuel Ezra Finkler - come poteva essere sveglio e intelligente con un nome del genere?
Un amore perfetto
Howard Jacobson
Libro: Copertina morbida
editore: Cargo
anno edizione: 2010
pagine: 383
Felix Quinn è un uomo raffinato ed erudito, amante dell'arte e del piacere, che gestisce una delle più antiche e note librerie antiquarie di Londra. Sua moglie Marisa, ricca e istruita, è una donna indipendente, dal carattere riservato e sfuggente. Felix la adora. Ma poi, poco per volta, inizia a essere ossessionato dall'idea che lei lo tradisca, al punto tale che finisce per trovarle lui stesso un amante: Marius, uomo corrotto e cinico, sessualmente incontinente, che capita per caso sulla sua strada. Una storia sull'amore e sulla gelosia. Incentrata però sull'intima natura del desiderio. E soprattutto sull'ossessione amorosa. La genialità e l'ironia ebraica di un grande scrittore inglese - riconosciuto in tutto il mondo - questa volta applicati a una "semplice" quanto imprevedibile e inconsueta storia d'amore. Un triangolo impossibile, uno spassoso girotondo in cui un marito, grande burattinaio, per mantenere incontrastato il suo potere sulla moglie costruisce un'impensabile e inaspettato triangolo amoroso che lascerà tutti a libro aperto fino all'ultima riga.