Libri di Ian Heath
I vichinghi
René Chartrand, Keith Durham, Mark Harrison, Ian Heath
Libro: Libro in brossura
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 144
All'incirca tra 793 e 1066 si svolge la cosiddetta “Età dei Vichinghi”, presentata dalle cronache del tempo e dai successivi libri di storia come un periodo di grande drammaticità, paura e violenza. I barbari del nord sono stati dipinti a tinte fosche, ma la verità è ovviamente più complessa ed è oggi a portata degli storici anche grazie all'archeologia moderna e ad altre discipline scientifiche e letterarie. Oltre agli aspetti bellici meritano grande attenzione il commercio, la produzione artistica e poetica, le capacità tecnologiche e le pratiche religiose. Ecco quindi un testo che si propone di illustrare con efficacia chi fossero i vichinghi e quale fu realmente il loro ruolo nel medioevo europeo.
I Vichinghi
René Chartrand, Keith Durham, Mark Harrison, Ian Heath
Libro: Libro rilegato
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2020
pagine: 208
Pirati e saccheggiatori assetati di sangue: per secoli, i guerrieri vichinghi hanno terrorizzato le coste dell’Europa, dal Mar del Nord al Mediterraneo, lasciando dietro di sé una lunga scia di devastazione. Ma la storia di questi navigatori nordici è molto più di un semplice racconto di sangue e di razzie. Intrepidi pionieri e colonizzatori, i Vichinghi hanno intrapreso molti viaggi di esplorazione in tutto il mondo, sbarcando in America ben 500 anni prima di Colombo. Esaminando il loro stile di vita nella quotidianità, durante i viaggi e sui campi di battaglia, questo libro illustra ai lettori il mondo dei Vichinghi nel pieno del suo splendore.
Storia dei vichinghi
René Chartrand, Keith Durham, Mark Harrison, Ian Heath
Libro: Libro in brossura
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 250
"Il numero delle navi cresce: i vichinghi sono come un fiume che si ingrossa e non si ferma mai. Ovunque i cristiani subiscono massacri, incendi, saccheggi. I vichinghi conquistano tutto quello che trovano sulla strada e nulla può fermarli." (Ermentarius si Noirmoutier, c. 860). Prefazione di Magnus Magnusson.