Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ilaria Castelli

La competenza sociale nei bambini. Valutare e promuovere la Teoria della Mente in età prescolare e scolare

La competenza sociale nei bambini. Valutare e promuovere la Teoria della Mente in età prescolare e scolare

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2022

pagine: 408

La Teoria della Mente, quale capacità di interpretare e predire il comportamento proprio e altrui sulla base di stati mentali, si sta rivelando un’abilità sempre più cruciale per l’acquisizione e l’esercizio della competenza sociale. La competenza sociale nei bambini intende mettere a tema le implicazioni di natura teorica e applicativa della Teoria della Mente in età prescolare e scolare, con un focus specifico sulla dimensione educativa. La prima parte del testo fornisce una panoramica delle conoscenze più recenti circa lo sviluppo e la funzionalità della Teoria della Mente in età prescolare e scolare, mentre la seconda parte dedica particolare attenzione alla possibilità di promuovere attivamente lo sviluppo della Teoria della Mente con appositi interventi educativi, riconoscendo un ruolo fondamentale alle pratiche comunicativo-conversazionali. Saranno altresì evidenziate le ricadute che gli interventi educativi potrebbero avere sia in condizioni di sviluppo tipico (supportando, oltre alla Teoria della Mente in sé, anche una serie di abilità a essa interconnesse), sia in condizioni di atipicità e/o di neurodegenerazione in età prescolare e scolare (limitando le difficoltà e/o stimolando vere e proprie strategie vicarianti).
30,00

Come decidono i bambini. Psicoeconomia evolutiva

Come decidono i bambini. Psicoeconomia evolutiva

Antonella Marchetti, Ilaria Castelli

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2011

pagine: XVI-232

Nel corso dello sviluppo, che ruolo gioca il fattore tempo nella decisione? Per esempio, come vengono gestite le emozioni negative, come il rammarico, conseguenti a una scelta sbagliata? Quali sono gli elementi coinvolti nella capacità di differire la gratificazione per conseguire un vantaggio maggiore in futuro? E quanto incide sulla valutazione di una decisione passata la conoscenza dei suoi effetti? Le autrici rispondono a queste domande, a partire dai classici studi sullo sviluppo delle concezioni economiche in età evolutiva fino alle ricerche più recenti condotte su questi temi dall'infanzia fino all'età adulta.
21,00

La competizione in età anziana

La competizione in età anziana

Annalisa Valle, Ilaria Castelli

Libro: Libro in brossura

editore: EDUCatt Università Cattolica

anno edizione: 2010

pagine: 112

5,00

La sindrome di Rett. Prospettive e strumenti per l'intervento

La sindrome di Rett. Prospettive e strumenti per l'intervento

Alessandro Antonietti, Ilaria Castelli, Rosa Angela Fabio

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 168

Assimilata per anni alla sindrome artistica e inclusa dal DSM-IV (1994) tra i Disturbi Generalizzati dello Sviluppo, la sindrome di Rett è una encefalopatia neurodegenerativa a evoluzione progressiva che sembra colpisca quasi esclusivamente il genere femminile, con gravi compromissioni a livello linguistico, motorio, comportamentale e sociale. Divenuta oggetto d 'indagine della genetica e della diagnostica, molti interrogativi permangono relativamente all'assessment e alla riabilitazione. Questo libro si propone di promuovere la conoscenza di tale patologia e di fornire esemplificazioni per la valutazione e la riabilitazione.
17,00

Problematiche affettive e relazionali nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria

Problematiche affettive e relazionali nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria

Ilaria Castelli

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 144

Accanto alla riflessione teorica intorno alle problematiche affettivo-relazionali che coinvolgono più di frequente l'alunno della scuola primaria, il volume propone concrete strategie di intervento, soffermandosi non solo sulla relazione insegnante-alunno, ma anche sull'integrazione scuola-ambiente familiare.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.