Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Irene Baldriga

Politics of the arts and collective memory. A critical approach to «cancel culture»

Politics of the arts and collective memory. A critical approach to «cancel culture»

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2025

pagine: 336

30,00

Diritto alla bellezza. Educazione al patrimonio artistico, sostenibilità e cittadinanza

Diritto alla bellezza. Educazione al patrimonio artistico, sostenibilità e cittadinanza

Irene Baldriga

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2017

pagine: XVI-176

Il volume raccoglie gli interventi presentati dall’autrice in occasione di un ciclo di seminari rivolti a insegnanti e funzionari museali sul tema dell’educazione al patrimonio, della sperimentazione didattica e della valorizzazione della storia dell’arte. I vari contributi propongono una visione coerente e dinamica della storia dell’arte, aperta al presente e capace di mobilitare risorse utili al rilancio dell’Italia e dell’Europa, in senso valoriale e socio-economico. La conoscenza del patrimonio artistico e culturale ispira sentimenti di appartenenza e favorisce inclusione, pluralità e corresponsabilità democratica. Spogliata di una veste elitaria ormai superata, la storia dell’arte si rivela leva di sviluppo e di coesione sociale, ma anche palestra sentimentale capace di nutrire il bisogno di bellezza di ciascun cittadino. Con un misurato equilibrio tra esempi concreti e riflessioni teoriche, il testo si offre come manifesto di una politica culturale ed educativa che vede nei beni culturali il nutrimento di una spiritualità al tempo stesso individuale e collettiva.
16,80

Dentro l'arte. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Dentro l'arte. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Irene Baldriga

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Electa Scuola

anno edizione: 2016

41,90

L'occhio della lince. I primi lincei tra arte, scienza e collezionismo (1603-1630)

L'occhio della lince. I primi lincei tra arte, scienza e collezionismo (1603-1630)

Irene Baldriga

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Naz. dei Lincei

anno edizione: 2002

pagine: 340

Indice del volume: Lo scienziato e il pennello: aspetti teorici; Anatomia del mondo: il museo-laboratorio; Esercizi di memoria: organizzare la raccolta; Conversione filosofiche: Seneca e la Nuova Scienza; Ritratto di un eclettico: Giovanni Faber Linceo, collezionsita e mecenate; Illustrare la Scienza.
30,00

Estetica della cittadinanza. Per una nuova educazione civica

Estetica della cittadinanza. Per una nuova educazione civica

Irene Baldriga

Libro

editore: Le Monnier Università

anno edizione: 2020

pagine: XII-132

Che effetto producono l’esperienza e la consapevolezza dei beni culturali e della natura sul comportamento del cittadino? Nell’attualissimo dibattito sui valori di cittadinanza, il libro propone una riflessione tesa ad indagare il rapporto tra patrimonio culturale e costruzione dell’identità civica. Attraverso descrizioni ed esempi concreti, collegamenti alla letteratura, al cinema e alla filosofia, si illustra una declinazione estetica dello status di cittadino, espressa nell’essere e nell’agire. Ne consegue una moderna profilatura – globale, sostenibile, solidale e narrante – dello stare «nel mondo» (il Dasein di Heidegger) come cittadini il cui principio di ispirazione primaria si riconosce nella bellezza morale e materiale. La cittadinanza estetica, di cui il libro costituisce un manifesto inedito, è una postura fisica e mentale, un modo di essere e di interagire con gli altri e con i luoghi che si abitano e che abitano dentro di noi.
14,70

L'officina del visibile. Musei, ricerche, strumenti e prospettive

L'officina del visibile. Musei, ricerche, strumenti e prospettive

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2025

pagine: 232

Il volume raccoglie contributi di studiosi ed esperti italiani e stranieri che, con orientamenti di natura interdisciplinare, offrono al lettore un’ampia e vivace ricognizione delle idee e delle pratiche sviluppate intorno al concetto di museo e di educazione al patrimonio negli ultimi decenni. Alternando riflessioni teoriche, casi concreti, fenomeni e luoghi, i testi ricorrono a metodologie e strumenti di lavoro che sono propri ai professionisti del settore educativo e curatoriale e restituiscono con chiarezza il valore dei musei come luoghi di contatto e di negoziazione, officine di saperi capaci di promuovere conoscenza, pensiero critico, partecipazione e benessere della società.
24,00

Lo sguardo dell'arte. Ediz. verde. Percorsi facilitati di storia dell'arte. Dal Rinascimento a oggi. Per le Scuole superiori
9,30

Dialoghi sul confine. Patrimonio culturale e costruzione di comunità

Dialoghi sul confine. Patrimonio culturale e costruzione di comunità

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 172

In che modo il patrimonio culturale e il paesaggio possono promuovere una cultura del dialogo e della democrazia? Frutto di una sperimentazione interdisciplinare, il volume raccoglie i contributi di esperti e ricercatori impegnati nel progetto di terza missione Paesaggi di confine di Sapienza Università di Roma e illustra strategie e riflessioni proponibili sia in ambito educativo sia nella progettazione del terzo settore. Esplorando le molte articolazioni del concetto di “confine culturale”, gli autori analizzano lo spazio flessibile del paesaggio di confine, cogliendone le potenzialità a diventare un contesto pronto a essere attraversato e abitato dalle pluralità di generi, relazioni, linguaggi e condizioni dell'essere. Ne emerge come il confine sia plastico e accolga molteplici stati del tempo, della memoria e del pensiero: non più frontiera e contenimento, ma coraggioso laboratorio di cittadinanza.
21,00

Lo sguardo dell'arte. Ediz. verde. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Lo sguardo dell'arte. Ediz. verde. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Irene Baldriga

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Electa Scuola

anno edizione: 2023

39,10

Lo sguardo dell'arte. Ediz. verde. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Lo sguardo dell'arte. Ediz. verde. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Irene Baldriga

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Electa Scuola

anno edizione: 2023

39,60

Lo sguardo dell'arte. Ediz. verde. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Lo sguardo dell'arte. Ediz. verde. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Irene Baldriga

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Electa Scuola

anno edizione: 2023

39,60

Lo sguardo dell'arte. Ediz. verde. Percorsi facilitati di storia dell'arte. Dal Mondo antico al Medioevo. Per le Scuole superiori
6,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.