Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di John B. Taylor

Fuori strada. Come lo Stato ha causato, prolungato e aggravato la crisi finanziaria

Fuori strada. Come lo Stato ha causato, prolungato e aggravato la crisi finanziaria

John B. Taylor

Libro: Libro in brossura

editore: IBL Libri

anno edizione: 2018

pagine: 105

Che cosa ha causato la crisi finanziaria? E perché la crisi continua e non accenna a spegnersi? Per uno dei più grandi economisti monetari dei nostri tempi, John Taylor, la responsabilità ricade in larga misura sui banchieri centrali e sulle autorità di regolazione americane. In questo volume, Taylor spiega come le autorità degli Stati Uniti siano finite fuori strada quando hanno abbandonato quei validi principi utilizzati per stabilire i tassi di interesse che avevano funzionato perfettamente per i vent'anni precedenti. È a questa decisione che va assegnata la responsabilità della bolla speculativa del mercato immobiliare e poi del crollo di quello stesso mercato. Taylor dimostra come le autorità abbiano erroneamente attribuito l'aumento dei tassi d'interesse nei mercati monetari ad una carenza di liquidità, anziché all'eccesso di asset a rischio, con la conseguenza di concentrare i propri interventi sulla liquidità piuttosto che sul rischio, causando così il prolungamento della crisi. L'errata diagnosi ha portato ad applicare una cura sbagliata.
18,00

I combattenti della finanza globale. La storia della finanza globale dopo l'11 settembre raccontata da un protagonista

I combattenti della finanza globale. La storia della finanza globale dopo l'11 settembre raccontata da un protagonista

John B. Taylor

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2007

pagine: 350

Posto a capo della divisione Finanza internazionale del ministero del Tesoro USA solo tre mesi prima della tragedia dell'11 settembre, l'autore si è trovato al centro della guerra al terrorismo. Questo libro porta il lettore dentro la "situation room" della Casa Bianca, nel vivo delle riunioni dei Ministri delle finanze del G7 e nelle tante città del mondo nelle quali si è operato per congelare le risorse economiche del terrorismo; l'autore racconta, da primario protagonista, la ricostruzione finanziaria dell'Afghanistan, lo sviluppo di una nuova moneta in Iraq, il diffondersi delle crisi finanziarie, la riforma del Fondo monetario internazionale e della Banca mondiale, la cancellazione del debito dei paesi più poveri e molto altro ancora. Il libro offre il resoconto di un periodo eccezionale e drammatico della finanza internazionale e delle strategie messe in opera per affrontarlo.
22,00

Economia

Economia

John B. Taylor

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2003

pagine: 736

59,50

Inflazione, disoccupazione e politica monetaria

Inflazione, disoccupazione e politica monetaria

Robert M. Solow, John B. Taylor

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1998

pagine: 128

Il libro è una pubblicazione del Massachusetts Institute of Technology, ed è costituito da due testi centrali, in cui Robert Solow si chiede se la prudenza della banca centrale sia sempre una virtù, e John Taylor indaga le linee guida di politica monetaria per l'occupazione e la stabilità del livello dei prezzi. Seguono i commenti di B. Friedman, J. Galbraith, N. G. Mankiv, W. Poole, cui i due autori infine replicano e rispondono.
12,91

Macroeconomia

Macroeconomia

Robert E. Hall, John B. Taylor

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 1995

pagine: XXVIII-700

45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.