Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di John Findlay Niemeyer

La teoria dell'Assoluto. Tre conferenze

La teoria dell'Assoluto. Tre conferenze

John Findlay Niemeyer

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2024

pagine: 224

Il volume presenta in prima edizione italiana le tre celebri conferenze tenute nel 1968 dal filosofo John Niemeyer Findlay sul tema dell'Assoluto. Il nucleo della teoria qui esposta è che tutte le cose, dai corpi fisici agli oggetti dello spirito, sono unite da una rete di relazioni. Compito della filosofia è percorrere queste connessioni per ascendere all'essenza, indagare l'assurdo e il negativo dell'esistenza per cogliere in essi le tracce di un trascendente che dà loro significato e offre una possibilità di redenzione. I temi trattati – lo Spazio e il Tempo, la sostanza e la causalità, la vita interiore della mente, la conoscenza, i valori morali, il male – sono per Findlay passi verso la definizione di un Assoluto che sappia risolvere in una sfera oltremondana le contraddizioni di questo mondo.
19,00

Platone: le dottrine scritte e non scritte. Con una raccolta delle testimonianze antiche sulle dottrine non scritte
35,00

Il mito della caverna. La disciplina della caverna. La trascendenza della caverna (Gifford Lectures 1964-1966)

Il mito della caverna. La disciplina della caverna. La trascendenza della caverna (Gifford Lectures 1964-1966)

John Findlay Niemeyer

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: 1248

Il volume raccoglie in sé quattro libri. Il nucleo centrale è costituito dalla prima traduzione italiana di un'opera teoretica di Niemeyer Findlay, ben noto agli studiosi per le sue interpretazioni di Platone, Hegel e Meinong, ma poco conosciuto nella sua filosofia originale di stampo neoplatonico. Si tratta delle Gifford Lectures, le lezioni che egli tenne all'università di St. Andrews, in Scozia, raccolte in due parti: "The Discipline of the Cave" e "The Trascendence of the Cave". Fa da introduzione a questi due libri una vera e propria monografia completa della bibliografia di tutte le sue opere. Infine, un'appendice presenta un'ampia ricognizione fra le origini, le integrazioni e i testi relativi al paragone platonico della caverna.
75,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.