Libri di Joseph Farrell
Leonardo Sciascia. The man and the writer
Joseph Farrell
Libro: Libro in brossura
editore: Olschki
anno edizione: 2022
pagine: 300
La sua insaziabile curiosità, la tenace lotta per la verità e la giustizia e la sua versatilità garantiscono a Sciascia ha un posto tra i grandi scrittori del XX secolo. Uno spirito critico e raffinato, siciliano e cosmopolita al tempo stesso, la cui opera assume una rinnovata importanza in un'epoca di scetticismo relativista. Questo volume tenta di dare la giusta attenzione alla totalità della sua ricca e variegata produzione e di valutarne i risultati nel suo tempo nonché la duratura eredità, per estendere il fascino di questo importante autore a un pubblico di lingua inglese. Introduzione di Giuseppe Tornatore.
Dario Fo and Franca Rame. Passion unspent
Joseph Farrell
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2015
pagine: 149
Dario e Franca. La biografia della coppia Fo-Rame attraverso la storia italiana
Joseph Farrell
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2014
pagine: 422
Dario e Franca hanno fatto troppo, scritto troppo, parlato troppo, rilasciato troppe interviste, fatto troppi programmi televisivi, tenuto troppi laboratori, sono stati coinvolti in troppe polemiche, sono apparsi sul palco troppo spesso, hanno recitato in troppi Paesi, troppi dei loro spettacoli sono stati tradotti in troppe lingue e hanno viaggiato troppo perché un libro qualsiasi possa fornire una documentazione completa delle loro vite e opere.
Non è tempo di nostalgia
Franca Rame, Joseph Farrell
Libro: Libro in brossura
editore: Della Porta Editori
anno edizione: 2013
pagine: 128
Joseph Farrell intervista una delle donne più rappresentative del ventesimo secolo, la più vicina al cuore delle italiane. In teatro dall'età di otto giorni, Franca Rame ripercorre la sua vita d'artista e di attivista, sempre impegnata e tesa verso le questioni del sociale, ma anche la sua storia privata di donna e di madre. Con foto tratte dall'Archivio Franca Rame-Dario Fo.
La mia vita. Le mie battaglie
Dacia Maraini, Joseph Farrell
Libro
editore: Della Porta Editori
anno edizione: 2019
pagine: 198
Dall’infanzia a oggi la più amata scrittrice italiana ripercorre la sua vita. Un viaggio nella letteratura. Dacia Maraini ripercorre la sua vita: il campo di prigionia in Giappone e gli otto anni trascorsi a Bagheria; la lunga storia di tenerezza e amore con Alberto Moravia; gli esordi letterari a Roma. Uno ad uno compaiono i suoi personaggi: Marianna Ucrìa, Santa Chiara di Assisi, Maria Stuarda, la cortigiana Veronica Franco, la giornalista Michela Canova. La parola si fa letteratura e la scrittrice racconta come nasce un romanzo. Le parole di Dacia Maraini sfidano i pregiudizi comuni, soprattutto quelli sulle donne. E per le donne Dacia Maraini si è sempre battuta, come racconta in questo libro allo stesso tempo dolce e appassionato.
La mia vita. Le mie battaglie
Dacia Maraini, Joseph Farrell
Libro: Libro in brossura
editore: Della Porta Editori
anno edizione: 2015
pagine: 192
Dacia Maraini ripercorre la sua vita: il campo di prigionia in Giappone e gli otto anni trascorsi a Bagheria; la lunga storia di tenerezza e amore con Alberto Moravia; gli esordi letterari a Roma. Uno ad uno compaiono i suoi personaggi: Marianna Ucrìa, Santa Chiara di Assisi, Maria Stuarda, la cortigiana Veronica Franco, la giornalista Michela Canova. La parola si fa letteratura e la scrittrice racconta come nasce un romanzo. Le parole di Dacia Maraini sfidano i pregiudizi comuni, soprattutto quelli sulle donne. E per le donne Dacia Maraini si è sempre battuta, come racconta in questo libro allo stesso tempo dolce e appassionato.
Introduzione all'economia dell'informazione
Hal R. Varian, Joseph Farrell, Carl Shapiro
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 136
Qual è la relazione tra tecnologia e struttura di mercato? Le aziende hi-tech sono soggette alle stesse forze che agiscono sulle altre industrie? E in che modo le loro caratteristiche peculiari - costi fissi molto alti e forti effetti di rete - ne determinano il comportamento unico? A questi temi economici di base risponde Hal R. Varian nella prima parte del libro. La seconda, a cura di Joseph Farrell e Carl Shapiro, è dedicata invece al ruolo assunto dalla proprietà intellettuale - brevetti, copyright, segreti industriali - nelle strategie dei competitor, a completamento di un'analisi concisa ma esauriente che fa di questo testo l'ideale introduzione all'economia dell'informazione.