Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Kurt W. Forster

Il metodo di Aby Warburg. L'antico dei gesti, il futuro della memoria

Il metodo di Aby Warburg. L'antico dei gesti, il futuro della memoria

Kurt W. Forster

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 275

Con la sua ricerca Aby Warburg (1866-1929) ha rivoluzionato le discipline storico-artistiche. L'opera d'arte è il deposito di esperienze che trasmettono una risonanza emotiva attraverso i secoli: è segno storico e insieme conduttore attivo della memoria. Nel 1933 i libri e tutti i materiali dell'Istituto fondato da Warburg ad Amburgo, migrano via nave a Londra. La crisi economica mondiale e l'avvento al potere del partito Nazionalsocialista, interrompono l'ambizioso progetto di una nuova "scienza della cultura". Sulla figura stessa del fondatore cadde l'oblio: Warburg tornerà al centro dell'attenzione solo nel '70, con la fortunata e discussa biografia di Ernst H. Gombrich. Kurt Forster, che da studente incontrò a Londra Gertrud Bing – l'intellettuale più vicina a Warburg e l'erede della sua impresa – è uno dei più profondi conoscitori del pensiero di Warburg. Questa nuova "biografia intellettuale" è una introduzione a un'opera dispersa e frammentaria ma è anche una lettura complessiva, attesa da tempo, del contributo di Warburg alla storia del pensiero: un appello appassionato e stimolante per uno sguardo dentro l'abisso delle immagini.
19,00

Inter/vallum. Ediz. italiana e inglese

Inter/vallum. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2011

pagine: 288

Il lavoro di Ciaccio ha ridefinito le modalità tradizionali degli strumenti e delle processualità della stampa originale, così come il concetto di matrice, di serialità e di riproducibilità tecnica. Le lastre matrici, origine di monoprints e monotipi, divengono nel corso del processo operativo opere a se stanti dotate di una assoluta autonomia ed espressività. Le grandi lastre di metalli diversi (ferro, rame, ottone, zinco) e le grandi opere su carta, così come la serie dei piccoli fogli di papier japon, aprono spazi illusori tridimensionali al proprio interno attraverso le molteplici stratificazioni dei piani e dei valori cromatici. Dalla sottile modulazione delle velature dei colori dal timbro oscuro (dai viola ai blu, ai rossastri, ai bruni) scaturiscono figure come presenze fantasmatiche, i Revenants, in un continuo apparire e dissolversi dell'immagine, in un suo divenire nella trasparenza stessa dell'opera. Se il rigore delle serie, il loro ritmo, la scelta dei materiali freddi come i metalli e taluni procedimenti analitici sembrano aderire a una accezione minimalista dell'opera, una dimensione più intensamente lirica ne pervade tuttavia la poetica. I caratteri timbrici, cromatici delle opere e il ritmo delle loro variazioni sequenziali inducono un pensiero visivo intensamente musicale in cui la tensione intervallare e il riverbero del suono assumono particolare rilevanza.
42,00

L'altro. Nei volti nei luoghi. Catalogo della mostra

L'altro. Nei volti nei luoghi. Catalogo della mostra

Giovanni Chiaramonte

Libro: Libro rilegato

editore: Grafiche Aurora

anno edizione: 2010

pagine: 248

30,00

Frank O. Gehry
100,00

Introduzione ad Aby Warburg e all'«Atlante della memoria»

Introduzione ad Aby Warburg e all'«Atlante della memoria»

Kurt W. Forster, Katia Mazzucco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2002

pagine: XI-276

Come si pongono le grandi forze dell'intelletto, dell'anima e dell'immaginazione in relazione alla percezione dell'arte? Perché idee considerate perdute nel tempo riemergono nel Rinascimento e nell'arte successiva? Sono questi gli interrogativi che, lungamente esclusi dalla sfera della storia dell'arte, sarebbero diventati fondamentali per il lavoro di Warburg, storico di quelle aree della cultura umana che resistono a ogni rigida classificazione e interpretazione. Il volume si accosta alla figura di Warburg sotto forma di saggio, ma anche di manuale pratico, analizzando le domande centrali nel lavoro di colui che escogitò metodi personali al fine di interpretare i segni fugaci del cambiamento storico.
22,00

Frank O. Gehry. Tutte le opere
110,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.