Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Baranelli

Un lapsus di Marx. Carteggio (1956-1990)

Un lapsus di Marx. Carteggio (1956-1990)

Cesare Cases, Sebastiano Timpanaro

Libro: Libro rilegato

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2015

pagine: 364

35,00

Dove va la cultura europea? Relazione sulle cose di Ginevra

Dove va la cultura europea? Relazione sulle cose di Ginevra

Gianfranco Contini

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2011

pagine: 63

"È ingenuità riunire un congresso sullo "spirito europeo" per poi consigliargli di espungere la politica dalla propria competenza. A meno che la cultura non pretenda di giungere al suo estremo della presa di coscienza per isolarsi e trovare nella propria giustificazione un alibi e un pretesto all'inazione. In senso peggiorativo, potrebbe ben darsi che questa fosse una definizione dell'Europa; e non è da escludere che essa sia questo scadimento (che è morale) d'una cultura a metodo scolastico. Se la reazione consiste nel frenare arbitrariamente lo sviluppo d'un processo dialettico, nel rifiutarsi alle deduzioni necessarie, sarà lecito senza peccato di demagogico vocabolario chiamare reazionaria una cultura che, giunta alla sua presa di coscienza, si rifiuti di convertirsi in azione". Queste parole si leggono nel reportage che il giovane Contini, "inviato" a Ginevra, scrive nel 1946 per la "Fiera letteraria". In esso sfilano e si confrontano alcuni protagonisti della cultura europea. L'occasione è la prima di quelle Rencontres internationales de Genève che da allora, con cadenza biennale, hanno discusso temi cruciali della nostra epoca. Con un saggio di Daniele Giglioli.
9,00

Le parole della memoria. Interviste (1951-1989)

Le parole della memoria. Interviste (1951-1989)

Romano Bilenchi

Libro

editore: Cadmo

anno edizione: 1995

pagine: 247

12,91

Un lapsus di Marx. Carteggio (1956-1990)

Un lapsus di Marx. Carteggio (1956-1990)

Cesare Cases, Sebastiano Timpanaro

Libro: Libro rilegato

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2005

pagine: 358

35,00

Album Calvino

Album Calvino

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2003

pagine: 333

A ottant'anni dalla nascita di Calvino, il volume rende omaggio al grande scrittore offrendo al lettore i materiali per una biografia intellettuale fondata essenzialmente su scritti dello stesso Calvino, in gran parte inediti, dispersi o poco noti, desunti da lettere, interviste, testimonianze varie. Ai testi si affiancano le immagini, con fotografìe provenienti dall'archivio privato della famiglia, che permettono di ricostruire volti, luoghi e atmosfere che hanno accompagnato l'intera esistenza dello scrittore, dall'infanzia cubana agli anni della scuola in Liguria, dalla partecipazione alla Resistenza fino all'ultimo periodo, quando era ormai un autore acclamato. L'album è stato pubblicato nel 1995 nei "Meridiani".
15,00

Album Calvino

Album Calvino

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1995

pagine: 344

32,00

Stelle su misura. L'astrologia nella società contemporanea

Stelle su misura. L'astrologia nella società contemporanea

Theodor W. Adorno

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1985

pagine: VIII-131

6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.