Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Cherubini (cur.)

Matteo Negri. Navigator Roma. Catalogo della mostra (Roma, 17 aprile-18 giugno 2018). Ediz. italiana e inglese

Matteo Negri. Navigator Roma. Catalogo della mostra (Roma, 17 aprile-18 giugno 2018). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2020

pagine: 96

L'operazione di Matteo Negri è tutta nell'interrogarsi sul senso della scultura nell'epoca della smaterializzazione digitale. La tensione è quella a trattenere reale e virtuale insieme. Nonostante la grande attenzione alle materie è forte l'aspetto mentale. La sperimentazione sui materiali appare imprescindibile.
18,00

Fondazione Malvina Menegaz per le arti e le culture. Ediz. italiana e inglese

Fondazione Malvina Menegaz per le arti e le culture. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2016

pagine: 168

Ideata e costituita nel corso degli anni dal presidente Osvaldo Menegaz, la collezione delle opere d'arte della Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Culture diviene ora un patrimonio fruibile dal pubblico. Il volume presenta un dialogo tra movimenti storici e nuovi linguaggi e spazia dalla pittura alla scultura fino alla fotografia.
30,00

Luciano Fabro. Maestro torna Maestro. Atti delle giornate di studio (Milano, 3-4 febbraio 2010)

Luciano Fabro. Maestro torna Maestro. Atti delle giornate di studio (Milano, 3-4 febbraio 2010)

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2013

pagine: 159

Artista di fama internazionale, Luciano Fabro è stato titolare dal 1983 al 2002 della cattedra di Pittura all'Accademia di Brera, dove ha contribuito con straordinaria consapevolezza alla formazione di molte giovani generazioni. La presente pubblicazione è l'esito di due giornate di studio svoltesi il 3 e 4 febbraio 2010 presso l'Accademia, finalizzate in particolare a una messa a fuoco del suo ruolo di Maestro. Dagli interventi di Mario Airò, Gianni Caravaggio, Laura Cherubini, Bruno Cora, Liliana Moro, Hidetoshi Nagasawa, Raffaella Pulejo, Valter Rosa, Bernhard Rüdiger, Paolo Scirpa, Daniel Soutif, Francesco Tedeschi, Tommaso Trini e Luciana Trombetta emergono aspetti ancora poco studiati dell'opera di Fabro, tra cui il contributo alla riflessione teorica legata all'insegnamento, il rapporto con l'Arte povera, la fondazione, con Jole de Sanna e Hidetoshi Nagasawa, della Casa degli Artisti e le relazioni maturate con i suoi allievi.
16,00

Forma del senso. Priod. Catalogo della mostra (Aosta, 16 novembre 2013-28 febbraio 2014). Ediz. italiana, inglese, francese
22,00

Una storia privata. La collezione Anna Rosa e Giovanni Cotroneo. Catalogo della mostra (21 giugno-10 ottobre 2006). Ediz. italiana, francese e inglese

Una storia privata. La collezione Anna Rosa e Giovanni Cotroneo. Catalogo della mostra (21 giugno-10 ottobre 2006). Ediz. italiana, francese e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Contrasto

anno edizione: 2006

pagine: 222

"Una storia privata: la fotografia contemporanea italiana nella collezione di Anna Rosa e Giovanni Cotroneo". Il presenta catalogo raccoglie le immagini di quindici autori italiani: Claudio Abate, Gabriele Basilico, Antonio Biasiucci, Vincenzo Castella, Elisabetta Catalano, Luciano D'Alessandro, Franco Fontana, Luigi Ghirri, Mario Giacomelli, Francesco Jodice, Mimmo Jodice, Raffaela Mariniello, Paolo Mussat Sartor, Ferdinando Scianna, Paul Thorel, Silvio Wolf, e Paolo Ventura, un giovane milanese che i Cotroneo hanno appena scoperto.
40,00

Pietro Fortuna. Glory II. Le lacrime dell'angelo. Catalogo della mostra (Roma 25 giugno-30 ottobre 2011). Ediz. italiana e inglese

Pietro Fortuna. Glory II. Le lacrime dell'angelo. Catalogo della mostra (Roma 25 giugno-30 ottobre 2011). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2012

pagine: 127

"Con "Glory" affido all'arte il compito di disarmare il male e spogliare il bene da ideologie, dogmi e promesse d'eternità, di contrapporre al brusio della rappresentazione la nudità della testimonianza. Un realismo iniziatico inteso come accesso a una forma di vita in cui l'arte si mostra come gloria dell'inessenziale nella misura scandalosa del poco. Il poco o il quasi niente che la ragione percepisce come una presenza ineludibile e l'opera trasforma in una cerimonia per accoglierla." (Pietro Fortuna).
24,00

Idea. Disegno italiano degli anni novanta. Catalogo della mostra (Roma, dicembre 2006-gennaio 2007; Torino, 1 febbraio-23 febbraio 2007). Ed. italiana e inglese

Idea. Disegno italiano degli anni novanta. Catalogo della mostra (Roma, dicembre 2006-gennaio 2007; Torino, 1 febbraio-23 febbraio 2007). Ed. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2007

pagine: 134

L'edizione 2006 delle 'Vetrine alla Calcografia", progetto per l'arte contemporanea dell'Istituto Nazionale per la Grafica, propone la mostra. IDEA. Disegno italiano degli anni novanta, documentato nelle pagine di questo volume. Intento dell'esposizione è quello di rendere nota la produzione grafica di una tra le più interessanti generazioni dell''arte italiana, quella degli anni novanta, che ha realizzato una notevole produzione di disegni di gran qualità poco conosciuti. La lettura di questi lavori è spesso legata alla realizzazione di altre opere realizzate dagli stessi artisti nelle forme più disparate: fotografia, video, installazione, performance, pittura. Il volume accoglie i saggi di Laura Cherubini e Giorgio Verzotti, curatori dell'evento, di Anna Mattirolo e Antonella Renzitti; il volume è corredato da apparati bio-bibliografici relativi a ciascuno degli artisti in mostra.
22,00

Paola Pivi. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese

Paola Pivi. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2003

pagine: 104

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.