Libri di L. Scarlini (cur.)
Picasso. Uno, nessuno e centomila. Un'antologia
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2017
pagine: 203
Il genio assoluto e la fortissima personalità di Pablo Picasso lo hanno reso un'icona assoluta del Novecento, non solo nel mondo dell'arte ma anche nell'immaginario collettivo degli scrittori e del pubblico. Questa antologia presenta testi che ci parlano di un Picasso "visto da vicino" da amici ed estimatori come Gertrude Stein e Misia Sert o dalle donne - Fernande Olivier, Francoise Gilot -che gli furono accanto e che spesso dovettero subire gli aspetti più controversi e difficili del suo carattere; e anche racconti incentrati su un Picasso fantastico, il "mostro sacro" attorno al quale ruotano i racconti di grandi autori - Ray Bradbury, Cesar Aira, Giorgio Soavi - capaci di evocare scenari dove il mitico artista è protagonista, e di restituirci intatti lo stupore e la meraviglia della sua arte e per la sua arte.
Una vita a teatro: Giulio Bucciolini tra drammaturgia e critica. Catalogo della mostra (Firenze)
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2016
pagine: 52
Il Natale dei Magi
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2011
pagine: 271
Tre insoliti personaggi, Melchiorre, Gaspare e Baldassarre, guidati da una stella, arrivarono a Betlemme per onorare una nascita miracolosa, e a quel bambino nato in una stalla offrirono in dono oro, incenso e mirra. Da questo episodio, così scarno e privo di dettagli, hanno tratto ispirazione scrittori di ogni epoca e letteratura, regalandoci storie originali e fantasiose, ricche di meraviglie e di misteri: dai Vangeli apocrifi a Marco Polo, da Jacopone da Todi a Goethe, da Gabriele d'Annunzio ad Anatole France, e ancora Lope de Vega, William Butler Yeats, Edzard Schaper e Arthur G. Clarke.
Anna Proclemer. Vita e teatro
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2011
pagine: 80
La duchessa di Amalfi
John Webster
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1999
pagine: 93
Il capolavoro di uno dei più importanti autori del teatro inglese nella traduzione di uno dei più importanti autori della letteratura italiana: la cupezza e l'originalità della tragedia di Webster rivivono nell'incontro con la vividezza e l'intensità dello stile in Manganelli.
Véra. Mrs Vladimir Nabokov
Stacy Schiff
Libro
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2003
pagine: 557
Stacy Schiff ha lavorato a lungo come editor presso la Simon & Schuster, scrive per il "New Yorker", la "New York Times Review of Books" e per "The Times Literary Supplement". In questo saggio ha ripercorso la biografia di Vera Slonim, moglie di Vladimir Nabokov, illuminando al tempo stesso la figura dello scrittore. Timida, poliglotta e perfezionista, Vera fu infatti centrale nell'opera del marito.
De America
Giorgio Manganelli
Libro
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 1999
pagine: 154
Questa antologia raccoglie una vera e propria "panoramica d'autore" sulla narrativa, la saggistica e la poesia americana contemporanea. Quasi una storia della letteratura Usa rivissuta alla maniera di Giorgio Manganelli, attraverso illuminazioni, scelte tendenziose, gesti inconsulti e idiosincrasie conclamate. La passione è la guida di questo percorso, ricco di sorprese e di conferme, composto da brani diversi per destinazione, forma e struttura: recensioni, testi di trasmissioni radiofoniche, prefazioni, schede di lettura.