Libri di Laura Dolfi
La costanza d'Isabella-Las firmezas de Isabela
Luís de Góngora
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2024
pagine: 344
Splendidi versi e accuratissima traduzione con testo a fronte nella commedia secentesca del grande poeta barocco Luis De Góngora. Scritta nel 1610 con lo scopo di offrire, in risposta alla formula di teatro 'popolare' proposta da Lope de Vega, un esempio di un diverso modo di scrivere teatro, propone allo spettatore un intreccio amoroso che alterna azione e approfondimento psicologico, riflessioni e colpi di scena. Protagoniste due coppie di giovani, il cui amore ricambiato è complicato da gelosie e timori, mentre al centro dell'intreccio domina il problema dell'onore, violato o da difendere. La bella introduzione e il puntuale commento di Laura Dolfi, a cui si deve anche questa nuova traduzione, guidano il lettore nell'interpretazione del testo, sottolineandone il valore scenico, evidenziando gli elementi caratterizzanti, segnalando fonti, svelando polisemie e giochi semici.
Un paese sognato: la Spagna di Vittorio Bodini
Laura Dolfi
Libro: Copertina morbida
editore: Besa muci
anno edizione: 2022
pagine: 356
"Quanta curiosità di conoscere, di sapere tutto; libri e gente, clima, strade, vini, accenti, persino formaggi, ecco, e gamberi", scriveva Bodini nel febbraio del 1947 manifestando il proprio entusiasmo per un paese, la Spagna, che aveva a lungo vagheggiato e nel quale ormai soggiornava da qualche mese. È proprio questo fondersi di vita e letteratura ciò che questo libro ricostruisce analizzando le diverse opere di Bodini, lettore, poeta e critico, ma anche gli incontri e la scoperta di una cultura affascinante e diversa. La nota ispanista Laura Dolfi ne offre un ritratto sfaccettato ed esaustivo che ripercorre l'attività bodiniana di traduttore e interprete della poesia e della narrativa classica e contemporanea spagnola. Cervantes, Góngora, Quevedo ma anche Salinas, García Lorca, Aleixandre, Alberti, Larrea, Neruda sono solo alcuni dei nomi che s'intrecciano in queste pagine insieme alle lettere di un carteggio (quello con Larrea), alla storia delle traduzioni e delle antologie, dei saggi giovanili e di quelli della maturità, e ai paesaggi, alle città, alle amicizie.
Góngora y Tirso de Molina: lo culto y lo sorprendente
Laura Dolfi
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2021
pagine: 211
Libri e lettori (tra autori e personaggi). Studi in onore di Mariolina Bertini
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Editrice Berti
anno edizione: 2018
pagine: 544
Da sempre Mariolina Bertini si occupa di libri e cultura nel senso più ampio del termine, accompagnando lo studio della letteratura francese, che ha insegnato per decenni all’Università di Parma, con una sincera e incondizionata passione per la lettura. Da Balzac a Proust, passando per Stendhal, Flaubert, Dumas, Colette, Nerval, Baudelaire, Gautier, Zola, Yourcenar, Perec, Modiano, Pennac, Glissant, fino all’amato Chesterton e ai romanzi polizieschi, Mariolina Bertini continua la sua esplorazione tra novità in libreria, vecchie edizioni di seconda mano, articoli di giornale e recensioni, senza preconcetti o distinzione di genere. È nata così l’idea di dedicarle un volume che, parlando proprio di libri e di letture, ne rispecchiasse le scelte e le passioni, superando i confini di un solo paese, coinvolgendo più lingue e letterature, e privilegiando non tanto l’analisi di opere e autori, ma la riflessione sui libri, sulla lettura e su quanto si può scriverne.