Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Laura Prosperi

Nascere sotto il cavolo. Dietetica e procreazione in antico regime

Nascere sotto il cavolo. Dietetica e procreazione in antico regime

Laura Prosperi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 304

Il volume è il risultato di anni di ricerca condotta dall'autrice nella biblioteca dell'Antica Facoltà di Medicina di Parigi. Il grande tema della sessualità e della procreazione è ripercorso alla luce della cultura dietetica di antico regime. Accoppiamento, concepimento, gravidanza, parto e puerperio sono affrontati dall'ostetricia tradizionale con il costante supporto (e conforto) del cibo. Dallo studio della documentazione medica emerge una cultura alimentare eccentrica e seducente, in cui cogliamo la ratio antica di nozioni dietetiche che, trasfigurate, sono rimaste sedimentate per secoli nella memoria collettiva. Molte di queste sopravvivono a tutt'oggi nella cultura popolare e il lettore le riconoscerà con stupore nel rigoroso dominio di Ippocrate. Un modo creativo e a suo modo razionale di coniugare funzioni biologiche primarie, in un percorso intellettivo dotto e insolente in egual misura.
32,00

Il miele nell'Occidente medievale

Il miele nell'Occidente medievale

Laura Prosperi

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2010

pagine: 230

A differenza dello zucchero, suo prestigioso antagonista, il miele è derrata che sfugge con relativa facilità alla documentazione scritta, alimento spesso silente, ma nondimeno significativo per tutto il corso dell'età medievale. Questo studio ne propone una visione di sintesi utile a focalizzarne le antiche tecniche produttive, così come alcuni usi e impieghi oramai estinti. Eclettico in cucina, il miele risulta ancor più prezioso nella farmacopea del tempo, che seppe riconoscere e valorizzarne le molte proprietà terapeutiche. Accanto alla ricostruzione del ciclo economico, che abbraccia la produzione, la distribuzione e il consumo dell'alimento, il volume indaga i termini relativi al linguaggio e il piano delle rappresentazioni: fraintendimenti, associazioni e luoghi comuni legati al miele divengono il filo conduttore per un'anomala perlustrazione nella cultura medievale.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.