Libri di Leonardo Di Mauro
Ingannati dalla gioia. Una feroce storia d'amore
Leonardo Di Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 188
Un amore travolgente, una passione che brucia come una fiamma improvvisa. Donato crede di aver trovato in Beatrice la donna della sua vita. Travolto dalla gioia di un'intesa profonda e di un'intimità senza precedenti, si abbandona completamente a questa relazione che sembra perfetta. Ma sotto la superficie di una felicità apparente si nascondono fragilità e ombre. Un evento inaspettato innesca una crisi improvvisa, che svela le crepe di un legame forse solo immaginato. Quest'opera è un'esplorazione senza veli delle dinamiche di coppia e del potere seduttivo dell'illusione. Una storia che vi terrà incollati alle pagine fino all'ultima, inaspettata rivelazione.
Per Cesare de Seta
Libro: Libro in brossura
editore: artem
anno edizione: 2023
pagine: 168
"Il volume è dedicato a uno stimato docente universitario, professore emerito presso il nostro Ateneo e figura determinante nell'ambito dell'area disciplinare in cui ha operato e continua a operare con ricerche innovative e apprezzate sia dalla comunità scientifica, nazionale e internazionale, sia da una più estesa platea di non addetti ai lavori. Cesare de Seta è, infatti, un vero e proprio maestro della Storia dell'architettura, capace di trasmettere la sua eredità culturale e metodologica a generazioni di allievi, attraverso lezioni, ricerche e un'ampia bibliografia, e di superare di gran lunga i confini del suo specifico ambito disciplinare. Attraverso una vasta saggistica dedicata all'arte, all'architettura, alla letteratura, alla storia e, tramite l'esplorazione di differenti generi pubblicistici, da quello strettamente storiografico a quello letterario, si è imposto quale autorevole rappresentante della cultura umanistica italiana contemporanea." (dalla prefazione di Matteo Lorito, Rettore dell'Università degli Studi di Napoli Federico II)
Palazzo Salerno. Dai complessi religiosi ai comandi militari
Libro: Libro rilegato
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2019
pagine: 175
Situato su Piazza del Plebiscito eppure assai poco noto al di là del suo prospetto monumentale, Palazzo Salerno serba una storia emblematica delle complesse stratificazioni che danno volto e identità alla Napoli moderna. È una storia che travalica il suo perimetro per estendersi agli edifici contigui, e trova le tracce più antiche nella chiesa di Santa Croce, di fianco al palazzo, e nel giardino nascosto alle sue spalle. Costruito alla fine del Settecento come edificio di pertinenza del sovrano, Palazzo Salerno fu l’ultimo tassello di un insieme di costruzioni che in pochi anni sorsero sul suolo occupato, per ben quattro secoli, dai complessi religiosi di Santa Croce e della SS. Trinità, istituiti, rispettivamente come monastero e come convento, per volontà della regina Sancia di Maiorca. Questo libro riallaccia i fili della vita più remota e più recente dell’area alle pendici della collina di Pizzofalcone, che, sviluppatasi per largo tratto come area extra-urbana, è divenuta in seguito alla costruzione del Palazzo Reale di Napoli, e ancor più in seguito alla realizzazione di una vera e propria piazza di fronte a esso, il vero centro politico della città. Rende conto, dunque, della lunga presenza dei religiosi, delle commissioni artistiche per i loro prestigiosi edifici di culto, dei progetti di sistemazione urbanistica, di quelli architettonici, del transito di ministri, principi e militari negli edifici da ultimo costruiti, e infine degli arredi e delle collezioni in essi attualmente custoditi.
The Diocesan Museum of Naples. Museum guide
Leonardo Di Mauro, Laura Giusti, Adolfo Russo
Libro: Copertina morbida
editore: De Rosa
anno edizione: 2018
pagine: 200
Edizione inglese della guida completa al Museo Diocesano, ospitato nella settecentesca chiesa di Donnaregina Nuova nel centro di Napoli. Il taglio divulgativo del catalogo, dopo un'introduzione sulla storia e architettura della chiesa, offre un approccio iconografico che cerca di svelare il significato delle opere esposte, spesso evidenziando con un ingrandimento i particolari più significativi: dipinti, sculture, metalli preziosi, pietre vive che, attraverso millenni, ci accompagnano lungo un tragitto affascinante e ininterrotto di fede, arte e pietà.
Il Museo Diocesano di Napoli. Guida al percorso museale
Leonardo Di Mauro, Laura Giusti, Adolfo Russo
Libro: Libro in brossura
editore: De Rosa
anno edizione: 2009
pagine: 200
Storia illustrata di Napoli
Leonardo Di Mauro, Giovanni Vitolo
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2006
pagine: 272
Una storia di Napoli come difficilmente era stata presentata al lettore. Sui due piani del testo e del corredo iconografico la storia della città "parla" al turista, al cultore di storia e allo studioso. Ampio spazio, oltre che agli ambienti e alle architetture, viene concesso ai numerosi volti di napoletani di ogni tempo. Dipinti, raffigurazioni e statue che continuano a guardarci dai sepolcri delle chiese e dei cimiteri più antichi: un popolo di pietra che permette di fare storia dell'arte, del costume e della committenza.
Breve storia di Napoli
Leonardo Di Mauro, Giovanni Vitolo
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2006
pagine: 160
Leonardo Di Mauro e Giovanni Vitolo raccontano Napoli con un perfetto equilibrio tra la storia antico-medievale e moderno-contemporanea. Affrontano il tema della fondazione, la città “virgiliana”, i suoi patroni celesti, le magie e le patriottiche virtù nell’Alto Medioevo, le famiglie reali, gli ordini religiosi e le dinamiche politico-sociali. Non dimenticando la Napoli borghese e operosa del 400, la Napoli «gentile», le eruzioni, la peste e le rivolte, il ritorno del Re, i Lumi, Rivoluzione e Restaurazione. Infine le grandi guerre, tra risanamenti e bombardamenti.