Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Leonardo Masi

Il Re Ruggero di Karol Szymanowski

Il Re Ruggero di Karol Szymanowski

Leonardo Masi

Libro

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2023

pagine: 108

18,00

Orsi danzanti. Storie di nostalgici della vita sotto il comunismo

Orsi danzanti. Storie di nostalgici della vita sotto il comunismo

Witold Szablowski

Libro: Libro in brossura

editore: Keller

anno edizione: 2022

pagine: 282

Per secoli le popolazioni rom della Bulgaria hanno addestrato gli orsi a ballare, allevandoli in famiglia e portandoli a esibirsi in strada. Dopo la caduta del Comunismo anche per i proprietari di orsi finisce un’epoca: sono costretti a liberare i propri animali che trovano rifugio in oasi protette per la fauna selvatica. Ancora oggi però, ogni volta che vedono un essere umano, quegli orsi si alzano sulle zampe posteriori per danzare. Parte da qui, da queste storie e immagini, il nuovo e coinvolgente reportage di Witold Szabłowski. Con lui incontriamo persone straordinarie in tutta l’Europa orientale – ma anche a Cuba e a Londra – che, come gli orsi bulgari, pur essendo libere provano nostalgia per i tempi in cui non lo erano. Un travolgente lavoro sul campo che è allo stesso tempo affresco sociale ed economico degli ex Paesi comunisti (Bulgaria, Ucraina, Georgia, Kosovo…) e racconto dell’esodo da un’ideologia, un modo di vivere, un sogno oppure un incubo che ha segnato un secolo intero. Un libro illuminante, divertente, acuto, a tratti straziante e sempre molto originale. L’edizione è arricchita dagli scatti del fotografo Albin Biblom.
18,00

Sciocche lacrime

Sciocche lacrime

Jaroslaw Mikolajewski

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2021

pagine: 140

«Patria, giovinezza, padre, Gesù: i temi della sua poesia prendono spunto da situazioni, sentimenti e avvenimenti che, a seconda della linea di incandescenza personale, scoprono una comune, caustica appartenenza. Una linea che impegna a commisurarsi col presente, con la realtà. Di qui le molte, addensate nodosità, le screpolature del discorso che si inseguono incessantemente. Una scrittura avvolgente e tesa che appunto si tende su un orizzonte di aspettazione, ma che si apre anche, sensibilmente, alle angosce, ai varchi che si aprono in questo diario lirico lasciato scorrere sui rischi di un’avventura dell’animo e della mente ma anche sul riconoscimento forse della impossibilità, o comunque della difficoltà di approdare a un quadro e ambito precisi. Da qui il carattere di necessaria vitalità ma anche il senso di fragilità e vulnerabilità di questa lirica, ovvero un concetto di poesia sentita come disponibilità piena a riproporsi sempre in causa con il mondo, un mondo che sembra sottrarsi e volersi chiudere in sé». (Dalla Prefazione di Tiziano Broggiato)
12,00

L'assassino dalla città delle albicocche. Reportage dalla Turchia

L'assassino dalla città delle albicocche. Reportage dalla Turchia

Witold Szablowski

Libro: Libro in brossura

editore: Keller

anno edizione: 2019

pagine: 288

Libro di viaggio e reportage, indagine storica e sguardo sulla complessità del presente, Witold Szabłowski ci porta alla scoperta della Turchia di oggi offrendoci un ritratto polifonico che intreccia sogni e speranze, storia e memoria, imprese epiche e monumenti senza tempo, luci e ombre di un Paese perennemente a cavallo tra due mondi. Oriente e Occidente, presente e passato, Islam e islamofobia, conservatorismo e modernità. Mentre Szabłowski visita villaggi e città remote di questo bellissimo Paese, parla con camionisti, professori universitari, commercianti, imam e gente comune. Incontra giovani donne che fuggono da omicidi d’onore o che vivono senza libertà, incrocia famiglie di emigranti, giornalisti curdi, combattenti, ragazzi che protestano e ci regala pagine piene di ritmo, illuminanti, spesso divertenti, potenti e ipnotizzanti. La Turchia è anche il profumo delle albicocche di Malatya, i ponti sul Bosforo, il sogno di Sinan – detto il Michelangelo turco –, l’eredità di Atatürk, la patria delle fiction televisive, i versi di Hikmet, ma è pure violenza e misteri mai completamente risolti. Tra i premi si è aggiudicato l’English Pen Award, il Beata Pawlak Award.
17,50

La faccia del mio vicino

La faccia del mio vicino

Krystyna Dabrowska

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2017

pagine: 91

13,00

Gara d'appalto. Dinamiche processuali ed aspetti critici

Gara d'appalto. Dinamiche processuali ed aspetti critici

Libro: Libro in brossura

editore: Altalex

anno edizione: 2013

pagine: 496

Il manuale intende fornire una ricostruzione di quelle fasi della procedura di gara che, presentando un elevato grado di complessità, spesso rappresentano lo snodo cruciale del procedimento, sfociando in controversie relative all'applicazione delle disposizioni normative regolanti tali difficili passaggi procedimentali. Dopo un preliminare inquadramento generale, il volume affronterà ogni singolo argomento seguendo lo svolgimento cronologico della procedura: dalla fase di impostazione del bando, alla fase di presentazione delle domande di partecipazione, fino alla redazione della graduatoria finale. Nel far ciò, fra gli altri, vengono trattati gli aspetti della determinazione dei requisiti di partecipazione alla procedura, alla corretta modalità di partecipazione alla gara, del funzionamento della commissione, dell'esclusione del concorrente, dell'anomalia dell'offerta, come pure del potere di autotutela. Particolare attenzione è data agli aspetti inerenti la fase di stipula del contratto e gli scenari processuali conseguenti all'eventuale impugnazione degli atti di gara.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.