Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lidia Sella

Pallottole. Contro la dittatura dell'uno

Pallottole. Contro la dittatura dell'uno

Lidia Sella

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 164

Una raccolta di spietati aforismi, pallottole contro il pensiero unico che costringe ciascun individuo a pensare, vivere e agire secondo i dettami del “politicamente corretto”. Prefazione di Quirino Principe.
12,00

Pallottole. Contro la dittatura dell'uno

Pallottole. Contro la dittatura dell'uno

Lidia Sella

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 156

12,00

Tempuscolo. Lampi sul teatro della vita. Antologia di scritti brevi

Tempuscolo. Lampi sul teatro della vita. Antologia di scritti brevi

Lidia Sella

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 92

Lampi sugli scenari dell’essere. Folgorazioni in forma aforistica. Fulminea spietata brevità, a fotografare un’idea del mondo dove tutti noi ci troviamo ad agire - o siamo agiti - senza scampo. Lidia Sella suggerisce prospettive insolite, prende posizione, ci illumina, mediante registri diversi, anche ironici. Ha approntato un caleidoscopico corredo di lenti per guardare al teatro della vita.
10,00

Una terrazza sul cosmo. Meditazioni poetiche

Una terrazza sul cosmo. Meditazioni poetiche

Lidia Sella

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 122

«Una ricerca poetica, questa di Lidia Sella, che porta nella lingua l'ascolto del corpo, della sua finitudine, dei suoi pensieri, delle sue illuminazioni. Un ascolto che si trasforma in un azzardo che è proprio della poesia: sporgersi sulla soglia dove la conoscenza di sé, del proprio sentire, si congiunge con l'interrogazione del visibile e del suo oltre, cioè di quell'odissea fisica che è il divenire dell'universo, il mostrarsi della materia, dell'energia, del tempospazio. Immagini e riflessioni balzano sul fondo di un inconoscibile che manda dall'ignoto i suoi riverberi.»
12,00

Pensieri superstiti

Pensieri superstiti

Lidia Sella

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2020

pagine: 88

«Gli aforismi di Lidia Sella sono fotogrammi della sua interiorità. Ne riflettono la natura complessa, il coraggio e la curiosità intellettuale. Rispecchiano il suo modo di guardare il mondo, e l’essere umano. Esprimono una cifra stilistica incline all’immagine poetica e all’estrema sintesi. Un’estenuante ricerca del termine più appropriato conduce l’autrice a una scrittura limpida ed evocativa al tempo stesso, utile a cogliere, plasmare, e veicolare, un inedito apparato di intuizioni, concetti, correlazioni. Questi frammenti dal forte contenuto scientifico e filosofico tradiscono uno sconfinato desiderio di conoscenza. Pongono interrogativi, reclamano risposte, suggeriscono insolite prospettive. E, mentre sondano le emozioni raggrumate nelle cavità di corpo, mente e cuore, aprono a inesplorati spazi di coscienza. Comunicano sete di orizzonti, e di infinito. Veleggiano verso un “oltre” eroico, e metafisico. Lidia Sella, sempre in conflitto con sé stessa, sedotta tanto dalla logica e dalla concretezza quanto dal sogno dalla fantasia dall’irrazionale, si mostra anche molto lucida, e critica, verso le storture della nostra società.» (Dalla Prefazione di Gino Ruozzi).
12,00

Eros, il dio lontano. Visioni sull'amore in Occidente

Eros, il dio lontano. Visioni sull'amore in Occidente

Lidia Sella

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2012

pagine: 96

La divinità è persa ma non il canto della perdita. Questa poesia pensante è scritta in nostro nome. Evoca grandezza passione arguzia contraddizioni di Eros. L'anima viva che cova in noi costretta su sentieri di bassa quota: una nuova sterilità le impedisce persino di sbagliare, impedisce ogni erotismo. Quello che rivive in questi versi di L. S. è la nostalgia di Nietzsche, Eliot, Wagner, di quelli che toccano, inascoltati, le corde del risveglio. Né cronaca né pensiero filosofico. Non può essere che una scrittura lirica, capace di allontanare da sé anche il più cocente dolore, per consegnarlo alla poesia. Postfazione di Armando Torno.
12,00

Pallottole. Contro la dittatura dell'uno

Pallottole. Contro la dittatura dell'uno

Lidia Sella

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 98

Una raccolta di spietati aforismi, pallottole contro il pensiero unico che costringe ciascun individuo a pensare, vivere e agire secondo i dettami del "politicamente corretto". Prefazione di Quirino Principe.
12,00

Pensieri superstiti

Pensieri superstiti

Lidia Sella

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2019

"Gli aforismi di Lidia Sella sono fotogrammi della sua interiorità. Ne riflettono la natura complessa, il coraggio e la curiosità intellettuale. Rispecchiano il suo modo di guardare il mondo, e l'essere umano. Esprimono una cifra stilistica incline all'immagine poetica e all'estrema sintesi. Un'estenuante ricerca del termine più appropriato conduce l'autrice a una scrittura limpida ed evocativa al tempo stesso, utile a cogliere, plasmare, e veicolare, un inedito apparato di intuizioni, concetti, correlazioni. Questi frammenti dal forte contenuto scientifico e filosofico tradiscono uno sconfinato desiderio di conoscenza. Pongono interrogativi, reclamano risposte, suggeriscono insolite prospettive. E, mentre sondano le emozioni raggrumate nelle cavità di corpo, mente e cuore, aprono a inesplorati spazi di coscienza. Comunicano sete di orizzonti, e di infinito. Veleggiano verso un "oltre" eroico, e metafisico. Lidia Sella, sempre in conflitto con sé stessa, sedotta tanto dalla logica e dalla concretezza quanto dal sogno dalla fantasia dall'irrazionale, si mostra anche molto lucida, e critica, verso le storture della nostra società." (Dalla Prefazione di Gino Ruozzi)
12,00

Strano virus il pensiero

Strano virus il pensiero

Lidia Sella

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2016

pagine: 67

Vivere significa riflettere, interrogarsi, senza chiudersi allo stupore, alla meraviglia. E Lidia Sella, ancora una volta, lo fa anche per noi. Il mistero del creato, la palude del quotidiano, il demone proteiforme dell'amore generano in lei un pensiero che non accetta sistemi né definizioni, germina e ramifica in autonomia. Con ironia, e coraggio, il suo sguardo si posa sui fondamenti dell'essere (Spaziotempo, Naturacoscienza, Casodestino...). E sbriciola le sbarre della nostra prigione. Tra le maglie di questo percorso, in una successione di labirinti e lampi sull'abisso, è la parola a segnare il cammino. Una parola anche poetica, che coniuga filosofia e scienza e, mentre indaga fra le pieghe del reale o fluttua nel pulviscolo dell'immaginario, scopre insolite prospettive, raccoglie nuovi grani di significato. Riflessioni di Antonio Prete. Postfazione di Giulio Giorello.
12,00

La figlia di Ar. Appunti interiori

La figlia di Ar. Appunti interiori

Lidia Sella

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2011

pagine: 96

Nel delicato gioco che la parola instaura tra epigramma e poesia, le pagine di Lidia Sella inseguono le riflessioni ed evocano i sentimenti che nutrono il nostro spirito. Non c'è un tempo per ogni cosa, ma c'è sempre la possibilità di creare il tempo per le cose che amiamo. Magari inseguendole in quel territorio indefinito - possiamo chiamarlo "season"? - dove si spengono e si accendono i sogni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.