Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lorenza Santa

Animali a corte. Vite mai viste nei Giardini Reali. Ediz. italiana e inglese

Animali a corte. Vite mai viste nei Giardini Reali. Ediz. italiana e inglese

Annamaria Bava, Stefania Dassi, Marco Ferrari, Enrica Pagella, Lorenza Santa, Carla Testore

Libro: Copertina morbida

editore: Zamorani

anno edizione: 2022

pagine: 96

Il libro illustra la mostra curata da Stefania Dassi e Carla Testore Animali a Corte. Vite mai viste nei Giardini Reali presso il Palazzo e i Giardini Reali di Torino. Al centro sono le opere realizzate da artisti italiani che hanno voluto interpretare il mondo animale e rappresentarne le diverse specie, sfruttando ciascuno un singolare linguaggio espressivo e una speciale tecnica esecutiva, oltre a diversi materiali. Sedici gli artisti in mostra: Paolo Albertelli e Mariagrazia Abbaldo, Maura Banfo, Nazareno Biondo, Nicola Bolla, Stefano Bombardieri, Jessica Carroll, Fabrizio Corneli, Cracking Art, Diego Dutto, Ezio Gribaudo, Michele Guaschino, Luigi Mainolfi, Gino Marotta, Mario Merz, Pino Pascali e Velasco Vitali. L'allestimento nella cornice della residenza storica tra le sale di Palazzo Reale, dell'Armeria e della Galleria Sabauda trasforma il museo in un luogo di meraviglia e di conoscenza; il percorso si snoda in parte nei Giardini Reali, elemento fondante dell'identità dei Musei Reali, nonché prezioso luogo d'incontro e di socialità per cittadini e turisti, in cui i visitatori hanno potuto ammirare le sculture immergendosi in uno zoo silenzioso e statico.
28,00

Pelagio Pelagi. Memoria e invenzione nel Palazzo Reale di Torino

Pelagio Pelagi. Memoria e invenzione nel Palazzo Reale di Torino

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2019

pagine: 208

L’architetto bolognese Pelagio Palagi arriva a Torino nel 1832 dopo la formazione a Bologna e le importanti esperienze a Roma e Milano. Nominato dal re Carlo Alberto “Pittore preposto alla decorazione dei Reali Palazzi”, inizia a progettare le nuove decorazioni d’interno per il Palazzo Reale e per i castelli sabaudi di Racconigi e Pollenzo. Attraverso i bellissimi disegni oggi conservati alla Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio di Bologna, il catalogo ricostruisce, con saggi originali e schede scientifiche, il laboratorio creativo di un grande artista, capace di arricchire il vocabolario neoclassico con esiti di stile Impero, in bilico tra memoria dell’antico e personale invenzione. Grazie al lavoro di una brillante équipe, nella quale si distingue il pregiatissimo ebanista Gabriele Capello detto il Moncalvo, mobili e arredi si arricchiscono di eleganti motivi naturalistici, intrecciati a putti, vittorie, cariatidi, ghirlande, aquile imperiali, leoni monopodi, decorazioni alla greca e ricordi etruschi. Una fantasia che non conosce limiti, proprio come l’ambizione di Carlo Alberto, che sogna di vincere la gara della magnificenza con le altre corti europee...
28,00

Splendori della tavola. Breve guida alle tavole imbandite del Palazzo Reale di Torino

Splendori della tavola. Breve guida alle tavole imbandite del Palazzo Reale di Torino

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2022

pagine: 48

Le collezioni d'arte del Palazzo Reale di Torino comprendono prestigiosi servizi da tavola in porcellana, biscuit e cristallo, realizzati dalle principali manifatture d'Europa, tra cui Meissen, Vienna, Berlino e Baccarat e acquistati nel tempo dai Savoia. Questa guida breve illustra il nuovo percorso di visita allestito nelle sale da pranzo, nei salotti da colazione, caffè, cioccolata e tè, accompagnando il visitatore alla scoperta di oggetti preziosi per le tavole imbandite negli ambienti regali.
9,00

Donne celebri nel Gabinetto delle Miniature del Palazzo Reale di Torino

Libro: Libro in brossura

editore: Editris 2000

anno edizione: 2023

pagine: 80

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.