Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lorenzo Arruga

Accordi. 40 personaggi della mia vita

Accordi. 40 personaggi della mia vita

Lorenzo Arruga

Libro: Copertina morbida

editore: Archinto

anno edizione: 2021

pagine: 314

L'ultimo atto d'amore di Lorenzo Arruga per la musica e per il teatro: un album di dialoghi con le stelle che hanno brillato sempre nei suoi orizzonti di musicologo, organizzatore, divulgatore e maestro di scrittura senza confini e pregiudizi. Quaranta ritratti di musicisti e scrittori, regine del canto e della danza, direttori e solisti, attrici e registi, cantautori e impresari, letterati e maestri di pensiero. L'imparziale ordine alfabetico non vieta, anzi invita a scorrere le pagine in libertà, saltando da Claudio Ab-bado a Luchino Visconti, da Riccardo Muti a Placido Domingo, da Giorgio Strehler a Umberto Eco, da Maria Callas a Luca Ronconi, da Fanny Ardant a Sonia Bergamasco, da Carla Fracci a Italo Calvino, da Riccardo Bacchelli a Giorgio Gaber. In tutti vibra una corda comune: l'emozione dell'incontro. In tutti si accende un gioco delle parti che trasforma il ritratto in un pezzo di teatro. In quaranta Accordi, un mondo intero dell'arte e della cultura accetta di svelarsi e si salva alla memoria, grazie alla fiducia nella parola di uno scrittore che sapeva frugare nella vita degli altri col sorriso sulle labbra.
28,00

Il teatro d'opera italiano

Il teatro d'opera italiano

Lorenzo Arruga

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2009

pagine: 393

"Girando per il mondo, un italiano sente continuamente parlare della 'sua' opera: frasi gettate a smozziconi, cantate, personaggi evocati, voglia di saperne di più. Da noi è una storia intensissima e complessa, in cui ci sono gli accaniti e gli ignari, ma nessuno è estraneo. Basta innescare un incontro, un ascolto, persine una conversazione e scattano antiche e nuove connessioni, memorie di famiglia, immagini ricorrenti e preziose. Si dice sempre che si debba insegnare l'opera nelle scuole, e è ovviamente vero. Ma io credo che si possa raccontarla anche al di fuori. La sua storia è bellissima: percorrendola, si resta emozionati per il suo fascino d'avventura, per la sua riserva di fantasia, per l'utopia che misteriosamente si realizza." (L. Arruga)
19,50

O dolce o strana morte

O dolce o strana morte

Lorenzo Arruga

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 214

Un programmatore di computer, esperto di trascrizioni elettroniche di partiture musicali, scopre che una sequenza armonica provoca deliri, attacchi di follia, estasi dei sensi. La sequenza si trova in un madrigale di Gesualdo da Venosa, sulle parole "O dolce, o strana morte' e il programmatore vuole ricavare da essa una formula matematica, applicabile alle discipline più diverse. Ma gli esperimenti gli sfuggono di mano, e morti misteriose colpiscono il gruppo di ricercatori, con legami sempre più evidenti tra queste macabre vicende e la vita maledetta di Gesualdo, genio del Rinascimento, omosessuale, assassino per gelosia della moglie, e autore di alcune delle musiche più conturbanti di tutti i tempi.
17,00

Mozart da vicino

Mozart da vicino

Lorenzo Arruga

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 175

In questo libro, Lorenzo Arruga, a 250 anni dalla nascita di Mozart ne percorre la vita e la musica attraverso le sintesi delle lettere, le testimonianze e i documenti dei contemporanei, il racconto delle sue creazioni musicali. Il risultato è un brillante ritratto per ascoltare, capire e amare un genio della musica, non un eterno ragazzino inconsapevole ma un uomo di profonda cultura, immerso nel suo tempo.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.