Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lorenzo Pompeo

Febbre da fieno

Febbre da fieno

Stanislaw Lem

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2020

pagine: 208

Una serie di morti inspiegabili, un enigma dal gusto intellettuale in cui le regole del gioco sembrano chiare, eppure qualcosa sfugge sempre, le certezze divergono, i dati raccolti si contraddicono e il quadro generale rimane oscuro. L’ultima risorsa è un astronauta in pensione che, coinvolto nelle indagini, viaggerà tra Napoli, Roma e Parigi mettendo più volte a repentaglio la propria vita nel tentativo di risolvere il mistero. Uscito in Polonia nel 1975, arriva anche in Italia “Febbre da fieno”. Stanisław Lem, autore dalla sconfinata cultura scientifico-umanistica, costruisce un racconto a tratti allucinante che fa tremare la solidità del mondo e, in un certo senso, mette in discussione le leggi che crediamo lo governino.
18,00

365 giorni

365 giorni

Blanka Lipinska

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 312

Laura Biel e il suo fidanzato sono in vacanza in un luogo da favola: la Sicilia! Proprio il giorno del suo ventinovesimo compleanno, però, Laura viene rapita dal bellissimo don Massimo Torricelli. Cosa può volere un capomafia locale da una turista polacca? Massimo ha le sue ragioni: quella splendida donna, infatti, è identica all'angelica figura che gli è apparsa quando ha rischiato di morire in seguito a un attentato. Miracolosamente sopravvissuto, ha giurato che avrebbe fatto di tutto per trovarla e farla sua. A ogni costo. E ora intende mantenere quella promessa: terrà Laura prigioniera nella sua meravigliosa tenuta per 365 giorni, trascorsi i quali, se lei non si sarà innamorata, la lascerà andare. Ma se lei cercherà di scappare prima, ucciderà tutta la sua famiglia. Laura in effetti cede al fascino di don Massimo, ma riuscirà la loro precaria relazione a resistere alla forza del destino?
13,00

La vita in città

La vita in città

Jurij Tarnavs’kyj

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 248

“Non c’è Dio, come non c’è motivo di piangere o di ridere, tutto succede tanto quanto potrebbe non succedere, tutto esiste, così come potrebbe non esistere, il vuoto potrebbe essere chiamato antimateria, gli oggetti – antibuchi. Una terribile tessitura ci circonda a volte stringe intorno alla nostra gola – i nodi dei lacci e le fessure, il capestro degli abbracci e della solitudine.”
19,00

Universi

Universi

Stanislaw Lem

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 1596

L'opera di Lem sfugge a qualsiasi categoria. Come definire l'autore? Un filosofo? Un narratore? Uno scienziato? Forse tutte e tre le cose nello stesso tempo. La straordinaria ricchezza inventiva del più celebre autore di fantascienza non angloamericano è ben rappresentata dai racconti presenti in questo volume: quarant'anni di vita intellettuale e creazione letteraria dal primo, "Il ratto nel labirinto", del 1956, fino a "Il materassino", del 1995. "Universi" raccoglie infatti l'intero corpus della narrativa breve dell'autore di "Solaris", una produzione multiforme ed estremamente originale, nella quale il lettore ritrova i temi presenti anche nei romanzi: l'interesse per la cibernetica, intesa come studio dei rapporti tra sistemi artificiali e biologici, e più in generale l'erudizione scientifica; l'approfondito scavo psicologico e introspettivo, di contro a dialoghi essenziali, secondo i modelli americani; la ricerca di una dimensione esistenziale che tende alla speculazione filosofica. In ogni campo in cui si sia cimentato, lo scrittore polacco ha sempre cercato di superare i limiti del già noto, di sperimentare nuove forme e di non adagiarsi su schemi conosciuti. E, se il pensiero è il fondamento delle sue opere, il suo grande talento gli consente di trasformare le idee in personaggi e le trame in congegni perfetti.
35,00

La parola magica

La parola magica

Lorenzo Pompeo

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 96

“Il giorno seguente il ragazzo bussò alla porta della stanza occupata dal sottotenente. Non rispose nessuno. Aprì e non vide nessuno. Lasciò la colazione sul tavolo e se ne andò.” Così termina “Gli ultimi giorni del sottotenente Malfatti”. Con la sparizione del personaggio. Per quanto facciano, i protagonisti dei racconti di Lorenzo Pompeo, sono comunque sempre destinati alla non-esistenza, all’invisibilità. Pure se il percorso non ci risparmia, il più delle volte, avventure grottesche, episodi tragicomici, non si riesce a dissipare, in questi racconti, la loro disperazione di fondo. Il tutto però, contrappuntato da una straordinaria capacità dell’autore ad identificarsi, sempre e comunque, con una scrittura leggera, apparentemente disimpegnata, quasi come a dire “È così, ma non preoccupatevi più di tanto.” (Stefano D’Angelo)
12,00

Fiabe ucraine

Fiabe ucraine

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2020

pagine: 158

Un labirinto di credenze pagane ed elementi narrativi originali, mondi fantastici e immaginari popolari. In questa raccolta lo scrigno del patrimonio folclorico ucraino si schiude per lasciar vibrare atmosfere vivide, tramandate da generazioni attraverso le veglie sognanti attorno al fuoco sacro degli anonimi narratori di storie. Queste favole a cura di Lorenzo Pompeo offrono al lettore il ventaglio della cultura ucraina nel suo complesso.
15,00

Cemento armato di santa pazienza. (Poesie 1993-2018)

Cemento armato di santa pazienza. (Poesie 1993-2018)

Lorenzo Pompeo

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 80

Nella poesia di Lorenzo Pompeo è avvertibile l’esigenza di porre degli alt, degli stop alla fluidificazione dei segni estetici, di rimettere un po’ di ordine tra il «nome» e la «cosa»; è percettibile il bisogno di costruire una mappa, una nuova e diversa «ontologia estetica», una nuova «casa comune»; ma, come fare? Ogni «nuova ontologia estetica» passa necessariamente per l’affondamento della «vecchia ontologia estetica» e per un nuovo impiego della «nuova ontologia pratica delle parole», cioè, una nuova etica e quindi una nuova estetica delle parole, una nuova patria metafisica. La problematica è ben indicata nella poesia di apertura della raccolta, «La caduta», dove a cadere è il protagonista, l’alter ego dell’autore, «vecchio pagliaccio» che ha «dimenticato qualcosa» «e poi scivolo nell'oblio / come una cartolina senza indirizzo / in una cassetta delle poste». La «caduta» è il presupposto per la ripresa, ed è la «stato» naturale dell’uomo dell’Occidente. Lorenzo Pompeo ha appreso la dura lezione del reale dalla omonima poesia di Różewicz, sa che non c’è tempo per l’incertezza, che «questa volta faccio sul serio!» come recita un verso di una sua poesia.
10,00

Le città della poesia

Le città della poesia

Lorenzo Pompeo

Libro: Libro in brossura

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 262

San Pietroburgo, Berlino, Praga, Buenos Aires, San Paolo, Rio de Janeiro, Città del Messico, L'Avana, Roma, Barcellona, Cracovia… In un saggio che si legge come una raccolta di poesie, Lorenzo Pompeo ci accompagna lungo le strade delle più belle città del mondo, alla scoperta degli intrecci inaspettati tra percorsi urbani e percorsi poetici.
16,00

Il grande libro dello scimmione

Il grande libro dello scimmione

Lorenzo Pompeo

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2018

In un paese immaginario, un valente giornalista cercherà di svelare il vero movente di un terribile fatto di sangue: un personaggio politico ricco e potente è stato barbaramente ucciso dal suo maggiordomo. Un complotto, fallito a causa di avverse condizioni meteorologiche, a cui avrebbe preso parte l’intera città di Napoli, e che sarebbe stato ispirato da una singolare sceneggiatura scritta da un anonimo studente. Sfogliando le pagine del libro, seguiamo l’indagine che ripercorre tutte le tappe dell’oscura vicenda, dal principio fino alla sua grandiosa rovina, in un crescendo carnevalesco che vede coinvolta un’intera città.
12,00

I dodici cerchi

I dodici cerchi

Jurij Andruchovyc

Libro: Libro in brossura

editore: Del Vecchio Editore

anno edizione: 2018

pagine: 346

Anni Novanta. Karl-Joseph Zumbrunnen, fotografo austriaco di radici galiziane, viaggia attraverso l'Ucraina alla ricerca delle proprie origini, vivendo gli spasmi di una nazione nuova di zecca. L'incongrua miscela di occidentalizzazione brutale e improvvisa e nazionalismo montante, di folklore tradizionale e di memorie e nostalgie asburgiche e sovietiche lo affascinano e lo coinvolgono. Quel caos di transizione, rinascita e strascichi di socialismo reale gli sembra infinitamente più attraente rispetto alla piatta vita in Occidente. Forse anche perché si è innamorato della sua interprete, Roma Voronyc. Zumbrunnen la accompagna in un viaggio mozzafiato attraverso le montagne dei Carpazi fino all'Osteria "Sulla Luna", una stazione sovietica di spionaggio trasformata in un moderno complesso alberghiero. È qui che tra cineasti, spogliarelliste, guardie del corpo, furfanti e intellettuali, passato e futuro si incontrano e l'idea di frontiera perde qualunque peso.
18,50

Dizionario di polacco. Polacco-italiano, italiano-polacco

Dizionario di polacco. Polacco-italiano, italiano-polacco

Lorenzo Pompeo

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2016

pagine: VI-506

In questo dizionario: Oltre 25.000 lemmi; Inserti fonetici e morfologici delle lingue polacca e italiana; In appendice: Frasi di prima necessità per la conversazione - Frasi di uso comune - Numeri - Pesi e misure - Taglie - Tempo - Monete.
29,90

Il custode del bosco. Ediz. italiana e ucraina

Il custode del bosco. Ediz. italiana e ucraina

Oleksij Cherepanov

Libro: Libro in brossura

editore: Il Castoro

anno edizione: 2022

pagine: 32

Un bambino decide di andare nella foresta per disegnare e mentre cammina si gode la bellezza della natura e sperimenta le meraviglie dell'immaginazione. Vede il custode del bosco in un uccellino, elfi gioiosi che vivono nell'erba, spiriti maestosi nelle nuvole e la sua immaginazione gli fa incontrare persino un unicorno! Il bambino disegna le sue avventure e torna a casa felice e ispirato. Il ricavato del libro sarà devoluto a Refugees Welcome Italia. Un albo illustrato italiano-ucraino pensato per essere uno strumento di condivisione per i bambini ucraini arrivati nel nostro Paese e per tutti i bambini italiani. Età di lettura: da 4 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.