Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Berti

I vescovi della Diocesi di Arezzo

I vescovi della Diocesi di Arezzo

Libro

editore: Società Storica Aretina

anno edizione: 2024

pagine: 460

30,00

La cura sono io. Pagine di vita con una disabilità

La cura sono io. Pagine di vita con una disabilità

Luca Berti

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 182

Osservare la vita cercando aspetti di bellezza in ogni cosa. Un libro che, nonostante la disabilità dell'autore malato di Parkinson, parla di speranza, resilienza e determinazione. La narrazione di alcuni episodi della sua vita personale diventano spunto per riflettere su quante risorse residue abbiamo a disposizione per farci del bene. Attraverso la descrizione dei vissuti emotivi e relazionali traspare un invito per chiunque a guardare il mondo con occhi nuovi anche quando si affronta una malattia o un momento difficile della vita.
14,00

Arezzo e Dante. Relazioni e nessi fra l'Alighieri e la terra aretina

Arezzo e Dante. Relazioni e nessi fra l'Alighieri e la terra aretina

Libro: Libro in brossura

editore: Società Storica Aretina

anno edizione: 2022

pagine: 168

Voluto dalla Società Storica Aretina e pubblicato con il contributo del Ministero della Cultura, il libro approfondisce lo studio delle relazioni fra il territorio locale e Dante Alighieri, che - data la contiguità fra i ‘distretti’ aretino e fiorentino - proseguirono a lungo nel tempo, pur nella loro discontinuità. E tali relazioni sono affiorate ripetutamente anche nel corso del Novecento in vario modo. Per questo motivo, il volume è diviso in due parti: la prima dedicata all’epoca basso-medioevale con saggi di Gian Paolo Scharf, Simone De Fraja, Claudio Santori e Marco Bicchierai; la seconda al XX secolo, con saggi di Franco Cristelli, Luca Berti e Giovanni Galli. L’opera si colloca nel filone della divulgazione scientifica, inquadrando le vicende locali in quelle di un più vasto territorio e presentando spunti storiograficamente innovativi. In questo modo porta un contributo originale al complesso di iniziative svoltesi nel 2021 in Italia e all’estero per ricordare il centenario dantesco. Il libro è destinato, oltre che agli storici e ai cultori di storia, al mondo della scuola e a chi è interessato alle vicende locali.
12,00

Protagonisti del Novecento aretino

Protagonisti del Novecento aretino

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2022

pagine: XVI-588

Diciannove monografie, dedicate ad altrettanti protagonisti del Novecento aretino (in ambito istituzionale, politico, religioso, economico, culturale, musicale, sportivo) ricostruiscono le vicende storiche di una provincia toscana. Da periferico centro agricolo, retto da un ristretto ceto di proprietari terrieri e di professionisti, la città di Arezzo - passando attraverso una incisiva esperienza podestarile durante il Ventennio fascista si trasforma nel secondo dopoguerra in un moderno polo industriale, governato dalle forze politiche di sinistra.
69,00

Protagonisti del Novecento aretino. Volume Vol. 2

Protagonisti del Novecento aretino. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Società Storica Aretina

anno edizione: 2021

pagine: 476

Nel volume sono raccolti 16 saggi dedicati ad altrettanti "protagonisti" della vita aretina del XX secolo. Uomini politici di tutti gli schieramenti (il sindaco Cammillo Lelli, il podestà e prefetto Guidotti Mori, Amintore Fanfani, il senatore Del Pace, l’avvocato Ghinelli), uomini di cultura (Gian Francesco Gamurrini, Ugo Viviani, Corrado Lazzeri, Cesare Verani, Angelo Tafi), industriali (Dialma Bastanzetti, i fratelli Lebole), professionisti ed artisti (il medico Giuseppe Ficai, l’architetto Mario Mercantini, Venturino Venturi), religiosi (il vescovo Cioli). Il volume è la continuazione ideale del libro con un identico titolo stampato nel 2003 dall’editore Olschki di Firenze, sempre per iniziativa della Società Storica Aretina, che ne costituisce il non indispensabile antefatto. Anche da solo, infatti, questo secondo tomo rappresenta uno strumento fondamentale per ricostruire le vicende di una città andata incontro nell’arco del Novecento a profonde trasformazioni strutturali, passando dalla condizione di periferico centro agricolo a quella di dinamico capoluogo manifatturiero vicino alle principali vie di comunicazione del Paese. E per comprenderne la realtà presente.
30,00

1384 la presa della città.  Arezzo nelle mani di Enguerrand De Coucy

1384 la presa della città.  Arezzo nelle mani di Enguerrand De Coucy

Simone De Fraja

Libro: Libro in brossura

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 88

La città di Arezzo, sullo scorcio del Trecento, era segnata dalla politica degli Arciguelfi e dalla politica filofiorentina, forti correnti che trovavano scontri con frange di ghibellina memoria; forti divisioni, contrasti, anche economici, che si intese gestire manu militari, avvelenarono la città. Le sorti della città furono presto piegate da eventi che ebbero risvolti locali ma che, in realtà, appartenevano ad un quadro di scala internazionale. Settimo di una lunga dinastia, "uomo quanto valoroso, altrettanto modesto", secondo la Cronica di Buonaccorso Pitti, Enguerran de Coucy fu un soldato professionista, capitano della propria armata, potente personaggio di Francia la cui fortificazione, a Coucy, vantava il donjon cilindrico più imponente di quel mondo tardo medievale, un esempio di gigantismo. L'intesa tra il Sire de Coucy e i Tarlati, ad un passo dal riprendersi il governo della città, sfociò con l'offerta di Arezzo alla vicina Siena per venticinque mila fiorini, tosto declinata per le pressioni di Firenze cui fu ceduta per quarantamila fiorini. Non fu certo Enguerran VII a determinare la débâcle di Arezzo, fisiologica ed inevitabile in quelle storiche sabbie mobili; egli fu solo l'ultimo capitano di ventura che intervenne nelle lotte tra Arciguelfi e Ghibellini, con un risultato che fu solo il prodotto dei tempi e della politica aretina. C'è forse, dunque, la necessità di un approccio più neutro ed oggettivo o comunque tale che non risulti segnato da alcun accento filofrancese, come nell'opera di P. Durrieu, La Prise d'Arezzo, ovvero segnato da campanilismo o revanscismo storico. Prefazione Luca Berti.
10,00

Arezzo e la Toscana nell'Italia repubblicana (1946-1990)

Arezzo e la Toscana nell'Italia repubblicana (1946-1990)

Libro: Libro in brossura

editore: Società Storica Aretina

anno edizione: 2020

pagine: 788

Il volume raccoglie gli atti del convegno organizzato dalla Società Storica Aretina in occasione del ventennale di fondazione, concludendo un progetto storiografico di più ampio respiro. Viene ricostruita, per la prima volta in modo dettagliato, la storia aretina del secondo Dopoguerra (fino al 1990 ed anche oltre): la ricostruzione post-bellica (la città subì gravi danni durante il conflitto), il ‘boom’ economico degli anni Sessanta, preceduto e accompagnato da un vasto esodo rurale e conseguente espansione urbana, il forte sviluppo del ‘manifatturiero’ nei settori orafo e delle confezioni, con industrie di livello internazionale (UNOAERRE, Lebole), il rinnovamento sociale e del costume, l’inizio dell’epoca post-industriale. I saggi dedicati alla Toscana consentono di contestualizzare in ambito regionale le dinamiche locali. Il volume è suddiviso in sei parti (contesto economico e demografico, politica e partiti, amministrazione pubblica, urbanistica e servizi, società e costume, istituzioni e attività culturali, mondo cattolico) ed ha coinvolto nella redazione dei 42 saggi che lo compongono non soltanto storici di professione e ricercatori, ma anche i protagonisti degli eventi.
30,00

P-factor. La variabile Parkinson nella mia vita

P-factor. La variabile Parkinson nella mia vita

Luca Berti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 170

Una malattia neurodegenerativa come il Parkinson impone gravi limiti nella vita dell'autore; lo sollecita ad una riflessione profonda; chiede risposte nuove a problemi dati per risolti e obbliga a riposizionamenti coraggiosi su verità che prima sembravano scontate. Un percorso difficile che lo spaventa. Eppure l'amore per la vita e la speranza prevalgono sempre, tanto da arrivare a dipingere la propria esistenza con nuovi colori. Luca si incammina disarmato nella sua storia lasciando tutto... e ritrovando se stesso attraverso inattese consapevolezze.
12,00

Storia della città di Arezzo dalle origini all'epoca contemporanea

Storia della città di Arezzo dalle origini all'epoca contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Società Storica Aretina

anno edizione: 2018

pagine: 48

Illustrato da numerose immagini a colori, il libro ripercorre le vicende della città di Arezzo in modo sintetico, ma scientifico, dalle remote origini etrusche all’epoca contemporanea, avvalendosi dell’apporto di storici qualificati. Lucumonia etrusca, la città restò fiorente fino al I secolo dopo Cristo, per poi declinare nell’epoca tardo-antica e altomedievale. Dopo il Mille, riemerse dall’anonimato sotto l’egemonia vescovile, prima, e con il libero Comune, poi, assurgendo a nuovo fulgore, soprattutto in campo culturale. A causa del mancato radicamento di una signoria e delle perduranti lotte interne, passò nel 1384 sotto la dominazione fiorentina. Da Arezzo prese avvio nel 1799 l’insorgenza antifrancese del “Viva Maria”. Durante il secondo conflitto mondiale partecipò attivamente alla Resistenza e fu poi protagonista di un tumultuoso sviluppo industriale, guidato dai settori orafo e delle confezioni. Ha dato i natali ad artisti e scienziati di primissimo piano. Il volume consente di ripercorrere in modo agile la storia aretina, senza soluzione di continuità. È particolarmente indicato per gli insegnanti interessati ad affiancare l’analisi delle vicende locali a quelle generali.
10,00

Numedal og Sandsvær. En fotografisk reise

Numedal og Sandsvær. En fotografisk reise

Luca Berti

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2018

pagine: 160

22,00

Capo di Monte presso Arezzo. Un nome, un sito, una storia

Capo di Monte presso Arezzo. Un nome, un sito, una storia

Luca Berti

Libro: Copertina morbida

editore: Società Storica Aretina

anno edizione: 2010

pagine: 56

6,00

Arredare con i tessuti

Arredare con i tessuti

Luca Berti

Libro

editore: De Vecchi

anno edizione: 2004

9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.