Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Sanfilippo

Pásmo. Zona/Zone

Pásmo. Zona/Zone

Guillaume Apollinaire

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2025

pagine: 140

16,00

Gli stivali del dittatore

Gli stivali del dittatore

Josef Čapek

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2024

pagine: 90

14,00

Storie di polizia

Storie di polizia

Karel Capek

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2024

pagine: 190

Queste dodici Storie di polizia sono tratte da due raccolte del 1929, Racconti da una tasca e Racconti dall'altra tasca, e ci danno il meglio dell'acume e dell'umorismo dell'autore boemo a passeggio sul confine tra l'ordinario e lo straordinario in una Praga di variopinta umanità.
18,00

Esther Kahn

Esther Kahn

Arthur Symons

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2023

pagine: 108

Londra, inizio del secolo scorso, quartiere ebreo dell'East End. Le durezze della vita quotidiana e l'ostilità dei familiari, che non vedono per lei altro che una esistenza interamente devota al lavoro a cottimo e magari un matrimonio con un insignificante cugino, hanno reso la giovane Esther Kahn taciturna e introversa. L'incontro casuale con il teatro svela alla ragazza la strada di un sogno da realizzare con determinazione.
16,00

La leggenda del santo bevitore

La leggenda del santo bevitore

Joseph Roth

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2023

pagine: 152

14,00

Avevo un cane e anche un gatto

Avevo un cane e anche un gatto

Karel Capek

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2023

pagine: 154

Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Patrie. Lettere

Patrie. Lettere

Lev Tolstoj, Romain Rolland, Stefan Zweig, Lorenzo Milani

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2022

pagine: 156

Una breve antologia di lettere sul patriottismo ci porta dal pensiero dell'autore di Guerra e pace, solo apparentemente ingenuo, fino all'appassionata requisitoria di don Milani contro l'obbedienza agli obblighi militari passando attraverso le riflessioni di Stefan Zweig e Romain Rolland. E così molti interrogativi rimbalzano fecondi dalla scuola di Jasnaja Poljana a quella di Barbiana.
12,00

La ballata del carcere di Reading

La ballata del carcere di Reading

C.3.3.

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2022

pagine: 14

20,00

Il mal bianco. Con sei tavole di Frans Masereel

Il mal bianco. Con sei tavole di Frans Masereel

Karel Capek

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2022

pagine: 208

Il mal bianco è stato scritto da Karel Čapek nel 1937, ma il carattere profetico di questo apologo su un’epidemia letale che giunge in Europa dalla Cina e colpisce solo gli ultracinquantenni ci sorprende per la sua sinistra attualità. La malattia irrompe in una società totalitaria mettendo i giovani contro gli anziani, i poveri contro i ricchi e i medici gli uni contro gli altri. Alla fine ogni personaggio farà i conti con la propria solitudine e con nuovi, difficili dilemmi. Si può accettare una dittatura sanitaria? È giusto che un medico si rifiuti di curare i ricchi e i violenti? Una pandemia aiuta il nazionalismo o può diventare alleata della pace?
18,00

Monserrat

Monserrat

Emmanuel Roblès

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2022

pagine: 168

Monserrat, un ufficiale spagnolo, conosce il nascondiglio di Simon Bolivar ma non vuole rivelarlo ai suoi compagni perché ha deciso di sostenere la causa dei ribelli venezuelani. L'autore franco-algerino Emmanuel Roblès ha preso in prestito le vicende della guerra d'indipendenza del Venezuela per parlarci di massacri e crudeltà e lanciare un appello alla disobbedienza e alla militanza contro le repressioni e la tortura. Un appello che si rileverà importante quando, pochi anni dopo, sarà il popolo algerino a ribellarsi e a conquistare l'indipendenza dalla Francia coloniale.
18,00

Il mal bianco. Con sei tavole di Frans Masereel

Il mal bianco. Con sei tavole di Frans Masereel

Karel Čapek

Libro: Libro in brossura

editore: Analogon

anno edizione: 2021

pagine: 196

Come si ferma una dittatura sanitaria? Come impedire che la discordia sociale apra la strada ai contagi? I vaccini vanno sottratti alle regole dei brevetti e dell’economia di mercato? Queste le domande che si fanno i personaggi de "Il mal bianco", il testo concepito nel 1937, in piena ascesa di Hitler, dal visionario Karel Čapek, primo inventore dei robot, che qui ha previsto l’arrivo dalla Cina di una pandemia letale per tutti gli ultracinquantenni. Le xilografie di Frans Masereel corredano questa edizione del Mal bianco di Karel Čapek rilanciando le paure sotterranee dei personaggi: la solitudine, il contagio, il potere incontrastato, la forza bruta della folla.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.