Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lucia Coppola

Ginny e il suo mondo

Ginny e il suo mondo

Lucia Coppola, Brunella Balzano

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 94

Questo libro celebra la diversità e l’unicità come elementi fondamentali per arricchire il tessuto sociale, culturale e professionale. Attraverso storie di vita, come quella di Ginny e della sua maestra Lucia Coppola, il libro esplora come la diversità vada oltre genere, etnia e disabilità, diventando una risorsa preziosa. Con il contributo della dottoressa Brunella Balzano, si dimostra come l’empatia e il sostegno possano trasformare le sfide in opportunità, promuovendo l’inclusione e la crescita collettiva. Un invito a riconoscere la bellezza della diversità come motore di innovazione e coesione sociale. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Di donne

Di donne

Lucia Coppola

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2023

Consigliato ad un pubblico 16+ "Ho scritto questi brevi racconti di getto, come se avessi un'urgenza, forse quella di rivolgermi al mondo femminile così fervido di vita e sovente anche di sofferenze. Ho pensato a storie che in qualche modo fossero esemplificative, nel loro piccolo, di un universo di mondi e di vissuti spesso intessuti della fatica di vivere e del coraggio necessario a superare tutti gli ostacoli. Fragilità e paure, sogni che spesso fanno a pugni con la realtà, una quotidianità sovente sottovalutata, fatta di cura, lavoro, studio, voglia di emanciparsi. Di atti d'amore. Sono donne tutte diverse, in parte legate a ciò che io ho visto e vissuto. A ciò che ho guardato con empatia e affetto, a me, alle donne della mia famiglia, alle differenti fasi della vita che mettono di fronte a nuove prove, alla bellezza dello scambio intergenerazionale, alla capacità delle donne di riverberare amore, forza, saperi. Di confrontarsi col mondo maschile mantenendo ben salda la propria appartenenza di genere. Senza prevaricare, con rispetto. Donne capaci anche di ribellarsi e di costruirsi vite degne. Senza perdere la tenerezza. Spero di essere riuscita nell'intento."
15,90

Animali speciali

Animali speciali

Lucia Coppola

Libro: Copertina morbida

editore: New-Book

anno edizione: 2020

Pensate che mondo triste sarebbe se fossimo tutti uguali, fatti nello stesso modo, con gli stessi pensieri, lo stesso aspetto, gli stessi sogni, le stesse abilità! In questi dieci racconti gli animali sono invece, fortunatamente, tutti unici e diversi e, a loro modo, speciali. "Care bambine e cari bambini, vi presento un libro che parla di animali. Sono animali tutti diversi e tutti, a loro modo, speciali. Esserlo è la loro grande ricchezza, perché nella diversità sta la fantasia e la bellezza del mondo. Per questo, ognuno di loro la vive come un dono da proteggere e condividere. Queste preziose differenze si chiamano biodiversità. Una parola bellissima che caratterizza tutte le specie animali e vegetali e gli stessi umani, fortunatamente unici e diversi. In questa diversità ci sono poi anche altre importanti differenze: la disabilità, che riguarda anche tanti bambini e bambine. O il diverso colore della pelle, una differente religione, la provenienza da paesi diversi. O, ancora, l'essere maschi e femmine. A loro, a tutte e tutti loro, e a voi che state leggendo "Animali speciali", dedico queste storie. Nel mio libro la fantasia tiene per mano la realtà e gli animali sono descritti per quello che sono ma raccontati come esseri senzienti, come sono. Capaci di empatia e compagni di vita in questo nostro pianeta comune". Età di lettura: da 6 anni.
15,00

La scala di pietra. Storia minima dagli Altipiani Cimbri

La scala di pietra. Storia minima dagli Altipiani Cimbri

Lucia Coppola

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2017

pagine: 261

"La scala di pietra" è la storia di una vecchia casa e della sua scala di pietra antica, bianca, lucida e levigata da tanti passi. È la biografia di una famiglia e il racconto di un luogo la cui innocente, apparente semplicità nasconde tesori. Dalla casa, dal caldo della pietra antica, risuonano i passi dei tanti che hanno risalito la scala, rassicuranti come numi tutelari a difesa della memoria che nutre il presente e prepara il futuro di quelli che verranno. È un libro “a quattro mani”, come una sonata di pianoforte: dissonante, armonica, potente, delicata. Due voci narranti che rimbalzano nei cieli tersi sopra le montagne, guizzano nell’acqua scrosciante dei torrenti, camminano nei boschi fitti, riposano nel silenzio delle radure, si affacciano tra le rupi cercando pianure rassicuranti. Due tempi ma un unico luogo che fa da sfondo alle vicende familiari e storiche dove si svolge la narrazione. I confini, segnati dalle trincee, ancora raccontano la disperazione e il dolore, cercano risposte, parlano di pace. Le voci sono diverse ma compatibili, sono complici e amanti. Si svelano per raccontare una storia “minima”, ma non per questo poco importante. Si rincorrono sull’onda della memoria e dei ricordi, dono incomparabile che facciamo, prima di tutto, a noi stessi.
15,00

Fissatori esterni e riabilitazione. Concetti integrati tra chirurgia e trattamento
23,00

Il prato racconta

Il prato racconta

Lucia Coppola

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2014

pagine: 142

Il prato. Un mondo piccolo e autosufficiente, un ecosistema armonico e in equilibrio anche quando i suoi protagonisti entrano in conflitto tra loro. Un prato che racconta tante storie, che diventa talvolta un bosco fitto e incantato, un giardino lussureggiante, un sentiero misterioso a picco sul lago. Gli umani intercettano spesso questo ambiente naturale e perfetto nella sua semplicità. Qualche volta lo rispettano e lo amano, qualche volta no. 25 brevi racconti per scoprire, apprezzare e considerare come un bene grande, un dono prezioso, l'ambiente naturale che ci circonda e ci fa vivere meglio. E chi meglio dei bambini può immedesimarsi in questi luoghi incantati, nelle storie di un millepiedi senza calzini, di una farfalla ballerina o di un bucaneve che vorrebbe spuntare per abbellire il mondo col suo candore? Fantasia e conoscenza, saperi, educazione, bellezza e incanto. Anche un prato può regalare emozioni e pensieri. Può aiutare a diventare grandi.
15,00

Ciao maestra

Ciao maestra

Lucia Coppola

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2013

pagine: 279

"Ciao maestra" nasce dalla forte e non più rinviabile esigenza dell'autrice di raccontare la propria esperienza di insegnante, iniziata negli anni '70 e proseguita per quasi quarant'anni. Fin dall'inizio ha partecipato attivamente ai cambiamenti sociali, politici e culturali del tempo. La scuola stava dentro questi momenti innovativi e lei, giovane maestra entusiasta, ansiosa di sperimentare nuove teorie, ha interpretato il ruolo di educatore con la forza dell'età giovanile, andando oltre il peso delle tradizioni e delle consuetudini vigenti. Ha attraversato i decenni e le generazioni con spirito indomito, allegria e consapevolezza. Arrivata alla pensione, tra lo struggimento per la perdita dei suoi "bambini" e la voglia di fare altro, ha pensato bene di mettere nero su bianco questa bella passeggiata - lunga qualche decennio - nel mondo della scuola elementare (in particolare del tempo pieno). Il libro inizia dalla fine, dall'ultimo - doloroso - giorno di scuola, e ripercorre, con spiccata delicatezza, le tappe che l'hanno vista partecipe della relazione speciale avuta con tanti bambini e bambine che ha molto amato.
16,00

NVivo: un programma per l'analisi qualitativa

NVivo: un programma per l'analisi qualitativa

Lucia Coppola

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 144

Il volume offre una guida all'uso di NVivo (Non-numerical Unstructured Data*Indexing, Searching and Theorizing Vivo), un programma finalizzato all'analisi qualitativa computer assistita. NVivo presenta un insieme di procedure utili a descrivere, analizzare e interpretare i molteplici materiali e dati che si producono in un percorso di ricerca qualitativa. In tal senso, si configura come un adeguato ausilio per gestire e archiviare i materiali raccolti; per selezionare segmenti di testo; per organizzare le diverse annotazioni che si producono durante un processo di ricerca; per individuare i possibili collegamenti tra i contenuti dei diversi materiali messi in campo; per mettere a punto gli schemi concettuali e le ipotesi interpretative; per produrre i resoconti dell'analisi dei dati qualitativi mediante diagrammi e per stilare il rapporto della ricerca. NVivo è pensato per coadiuvare il ricercatore dall'inizio alla fine di un processo di ricerca qualitativa e si adegua alle molteplici strategie di analisi (studio dei casi, biografie, grounded-theory, etnografia, analisi narrativa, del discorso, delle storie di vita, osservazione partecipante, etc.). Nell'insieme il volume illustra nel dettaglio le procedure per: documentare l'intero sviluppo di un processo di ricerca; gestire una metodica di lavoro, a garanzia dell'accuratezza e del rigore di un percorso di analisi; rendere accessibile il materiale di ricerca, a garanzia dell'ispezionabilità della base empirica e delle procedure.
21,00

NVivo: una risorsa metodologica. Procedure per l'analisi dei dati qualitativi

NVivo: una risorsa metodologica. Procedure per l'analisi dei dati qualitativi

Mariella Pacifico, Lucia Coppola

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 176

Come cambiano le nostre società di fronte ai fenomeni migratori? Ripercorrendo il dibattito sull'uso dei programmi dedicati alla ricerca qualitativa, il presente volume offre una guida per affrontare le questioni riguardanti l'analisi dei dati qualitativi e preziose indicazioni pratiche per gestire le procedure di analisi attraverso il programma NVivo (Non-numerical Unstructured Data*Indexing, Searching and Theorizing Vivo). Un software che si presta ad essere non solo un pratico strumento di lavoro ma anche un utile dispositivo che aiuta a conservare la memoria di un processo di analisi, a ricostruire le strategie metodologiche e le scelte adottate ai fini dell'interpretazione dei materiali di ricerca.
23,00

Modelli di vita familiare. Un'indagine nella provincia di Salerno

Modelli di vita familiare. Un'indagine nella provincia di Salerno

Lucia Coppola

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 176

Quali vicende individuali e collettive si inseriscono nei processi di formazione delle scelte che segnano l'entrata nella vita adulta? Quali dinamiche familiari rendono più difficile la progettazione dei propri destini di vita? Quali fattori agiscono sulle scelte d'unione e riproduttive? Come si tessono i rapporti negli spazi familiari? Quali le rappresentazioni della genitorialità? A partire da questi interrogativi, l'autrice ricostruisce il modo di pensare e di vivere la famiglia, prendendo a riferimento le esperienze di giovani e adulti, coniugati e non coniugati, conviventi e divorziati, nel contesto di una provincia meridionale.
23,00

Riabilitazione in ortopedia

Riabilitazione in ortopedia

Lucia Coppola, Stefano Masiero

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2005

pagine: 200

20,00

Le storie di Frank

Le storie di Frank

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Duemme

anno edizione: 2019

pagine: 124

Il protagonista di questo libro è stato seguito dalla Maestra Lucia, principale ideatrice di questo lavoro, per un arco temporale di tre anni. La maestra Lucia lavora come insegnante di sostegno da circa 20 anni ed il suo metodo rispecchia da sempre quello che è il senso vero del suo operato: dopo un iniziale periodo di osservazione dell’alunno, la nostra insegnante definisce il punto di partenza del suo lavoro che consiste nel considerare i BES non come accettazione di diversità, ma come accettazione di unicità di ogni bambino. Per lei scoprire l’unicità di un bambino, alimentarla e canalizzarla in un percorso didattico analizzato alla crescita culturale, sociale e inclusiva rappresenta il percorso prioritario per una ottimale crescita multisettoriale dell’alunno.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.