Libri di Luciana Rogozinski
La critica in una stanza. Cospirazione, guerriglia, strategia e tattiche dell'immagine nell'arte
Luciana Rogozinski
Libro
editore: Fermenti
anno edizione: 2020
Pier Paolo Calzolari. Chi ti fece strumento, chi ti suona
Luciana Rogozinski
Libro
editore: Gli Ori
anno edizione: 2011
Il libro-oggetto curato da Pier Paolo Calzolari propone una serie di opere databili dagli anni Settanta a oggi. In questi anni infatti l'artista, uno dei protagonisti di spicco dell'arte povera, definisce sempre con maggior chiarezza la propria specificità armonizzando in uno stile sicuro gli elementi che già lo distinguevano dai compagni di tendenza. Possiamo datare infatti, al 1972 il ritorno alla pittura di Calzolari, un'esperienza condotta su supporti del tutto anticonvenzionali (flanella spessa, fogli di cartone, carta doppiata con tela). Calzolari comprende, fra i primi, che la ventata neo-avanguardistica si è conclusa e, partendo dai residui di quella temperie culturale, cioè dai materiali considerati come elementi fisici che includono anche il fuoco e l'acqua gelata, il gas e, soprattutto, la luce, dà vita a una sua peculiare poetica che potremmo definire con un ossimoro "spiritualismo materialistico".
Dizionario metaforico
Luciana Rogozinski
Libro: Libro in brossura
editore: Libria
anno edizione: 2010
pagine: 112
Il Dizionario si presenta diviso in due parti reciprocamente reversibili, collegate a cerniera da un nucleo centrale: in questo modo esso risulta leggibile come un doppio percorso a due entrate. Nell'intenzione dell'autore questa modalità corrisponde al senso della natura reciprocamente reversibile del gesto artistico e del gesto critico, della metafora letteraria e di quella visiva, compendiate nella figura della Carta da Gioco a duplice direzione di sguardo. La forma reversibile del volume, in questo senso, esplicita la teoria perseguita dalle tematiche interne del Dizionario.