Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luciano Bianciardi

Tropico del cancro

Tropico del cancro

Henry Miller

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2013

pagine: 272

Nell'incantata, effervescente Parigi degli anni trenta, precisamente nel 1934, viene pubblicato da un piccolo editore un libro intitolato "Tropico del Cancro": sarà la miccia di uno scandalo morale e di un'insurrezione letteraria che attraverserà tutto il secolo. Negli ambienti più conservatori si parla di pornografia, nei caffè avanguardisti si inneggia alla rivoluzione: la verità è che "Tropico del Cancro" è uno dei grandi capolavori della letteratura novecentesca, un romanzo autobiografico insostituibile per la forza e la fluidità del suo linguaggio, la potenza del suo immaginario, la vivida resa degli ambienti e dei caratteri. È lo stesso Miller a parlarci di sé in prima persona, a raccontarci dei suoi amici, dei miseri eppure vibranti quartieri che attraversano e vivono. Di ubriachezza in ubriachezza, di donna in donna, di rissa in rissa, di illuminazione in illuminazione. Con una scrittura travolgente e fluviale, che trasfigura ogni evento delle piccole, eccezionali vite che sono le vite di tutti noi, facendole diventare un'epica nuova, l'epica dell'essere umani, un'epica che cantiamo tutti ritrovando in noi la sete di libertà di questo scrittore. Con contributi di Mario Praz.
13,00

Viaggi con Charley. Alla ricerca dell'America

Viaggi con Charley. Alla ricerca dell'America

John Steinbeck

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2017

pagine: 272

Nel settembre 1960 John Steinbeck affronta un viaggio attraverso gli Stati Uniti a bordo di un furgoncino chiamato Ronzinante in compagnia del barboncino Charles Le Chien, detto Charley. Lo scrittore ha sempre amato viaggiare e alle soglie dei sessant'anni sente che deve uscire di casa alla ricerca di ispirazione e di storie nuove per i suoi racconti e romanzi. Dalle piccole cittadine alle grandi metropoli fino ai paesaggi selvaggi, in questo libro ritroviamo lo sguardo maturo dello scrittore, e la sua curiosità e sensibilità per ogni aspetto della vita, umana e naturale. Un resoconto unico che offre uno spaccato dell'America degli anni sessanta, fatto di ritmi quotidiani, incontri con persone umili come un garagista o un negoziante, problemi vecchi e nuovi, come la questione razziale nelle periferie o l'inquinamento dei fiumi. Steinbeck rivela un acume unico nell'osservare la realtà dalla prospettiva degli umili e una vena lirica inconfondibile nel descrivere un'America che scopriamo pagina dopo pagina, chilometro dopo chilometro.
12,00

L'inverno del nostro scontento

L'inverno del nostro scontento

John Steinbeck

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2025

pagine: 352

Ambientato a Long Island, "L'inverno del nostro scontento" è l'ultimo romanzo di Steinbeck e fu pubblicato l'anno prima del conseguimento del premio Nobel (1962). Protagonista è Ethan Hawley, discendente di una antica famiglia di balenieri, ridottosi a fare il commesso in un negozio che un tempo era di sua proprietà. Uomo onesto e responsabile, Hawley si sente in colpa verso la famiglia e, per ottenere tutto quello che la nuova società del benessere può consentire, ordisce una serie di imbrogli e tradimenti che gli fruttano la ricchezza ma lo portano a una desolante crisi di coscienza.
14,00

Fattori
15,49

Daghela avanti un passo!

Daghela avanti un passo!

Luciano Bianciardi

Libro: Libro rilegato

editore: Longanesi

anno edizione: 1992

pagine: 192

12,91

Natale coi fichi

Natale coi fichi

Luciano Bianciardi

Libro

editore: ExCogita

anno edizione: 2002

pagine: 28

3,00

La kultura laboro

La kultura laboro

Luciano Bianciardi

Libro

editore: ExCogita

anno edizione: 2007

pagine: 120

11,00

Vivo agaca

Vivo agaca

Luciano Bianciardi

Libro: Copertina morbida

editore: ExCogita

anno edizione: 2008

pagine: 160

13,50

Garibaldi

Garibaldi

Luciano Bianciardi

Libro: Copertina morbida

editore: ExCogita

anno edizione: 2010

pagine: 114

"E subito gli fecero un monumento,lo misero, a cavallo o senza, in cima a un piedistallo, decisi a non farlo più scendere. Ancora oggi, per molta gente, il Garibaldi della leggenda torna più comodo del Garibaldi della realtà. Noi, modestamente, abbiamo cercato di farlo scendere dal piedistallo, di ritrovarlo uomo".
12,00

Da Quarto a Torino. Breve storia della spedizione dei Mille

Da Quarto a Torino. Breve storia della spedizione dei Mille

Luciano Bianciardi

Libro: Libro in brossura

editore: ExCogita

anno edizione: 2010

pagine: 172

"Questo libro è dedicato al ricordo di mio padre perché fu lui, quando io avevo appena gli anni per saper leggere, che mi mise in mano il libro dei Mille. "L'ha scritto un nostro compaesano," mi spiegò. Infatti l'autore, Giuseppe Bandi, era nato a Gavorrano, un paese di minatori a pochi chilometri da casa nostra. Da allora credo che non sia passata stagione senza che io ragazzo rileggessi quelle pagine, illustrate col gusto veristico di fine secolo dal Della Valle. Guardavo i ritratti di Bixio, di Sirtori, di Medici, di Türr, del colonnello Bosco (baffuto e con gli occhi cattivi, perché borbonico), leggevo quella storia straordinariamente vivace, che mi appassionava più dei romanzi di Salgari e delle avventure degli indiani".
16,00

La integrigo

La integrigo

Luciano Bianciardi

Libro: Copertina morbida

editore: ExCogita

anno edizione: 2011

pagine: 116

12,50

L'inverno del nostro scontento

L'inverno del nostro scontento

John Steinbeck

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2011

pagine: 352

Ambientato a Long Island, ''L'inverno del nostro scontento'' è l'ultimo romanzo di Steinbeck e fu pubblicato l'anno prima del conseguimento del premio Nobel (1962). Protagonista è Ethan Hawley, discendente di una antica famiglia di balenieri, ridottosi a fare il commesso in un negozio che un tempo era di sua proprietà. Uomo onesto e responsabile, Hawley si sente in colpa verso la famiglia e, per ottenere tutto quello che la nuova società del benessere può consentire, ordisce una serie di imbrogli e tradimenti che gli fruttano la ricchezza, ma lo portano a una desolante crisi di coscienza e a un passo dal togliersi la vita. Titolo originale: ''The Winter of Our Discontent'' (1961).
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.